• Pulcini 2 Fase GIR.B
  • Prato
  • 7 - 1
  • Sporting Chiesanuova


PRATO SPA: Bargiacchi, Toccafondi, Marseglia, Ndou, Ciampi, Rozzi, Martorelli, Tempestini. All.: Vettori Ennio

SP. CHIESANUOVA: Massenzio, Bargiacchi, Morena, Scalzi, Vannini, Gouessey, Vaccalluzzo, Fiore, Dalla Porta, Di Mauro. All.: Vannucchi Giovanni


RETI: Rozzi 3, Tempestini 2, Ndou, Martorelli, Gouessey.



Abbiamo assistito a due incontri diametralmente opposti nell'ambito della solita partita, oggi al Rossi di Coiano Santa Lucia. Se è vero, e questo va detto, che abbiamo notato un Prato più ordinato, risoluto, e con schemi di gioco ben inculcati nei ragazzi, abbiamo visto anche uno Sporting Chiesanuova coraggioso e per niente remissivo giocare a testa alta gran parte dell'incontro. Probabilmente, il dilagare dei ragazzi di casa è dovuto più che altro agli ultimi sei/sette minuti di black-out da parte dello Sporting, che non ad una netta superiorità o ad una partita giocata male. Inizia la partita e subito Martorelli taglia in profondità per Rozzi che, di prima intenzione, conclude di poco a lato. Sulla ripartenza dello Sporting Scalzi lancia Dalla Porta che, a sua volta, imbecca Di Mauro che prova subito il tiro mettendo fuori non di molto. I ragazzi del Prato giocano molto bene e sfruttano in maniera ineccepibile gli automatismi di squadra; bella combinazione che libera Ciampi al tiro: gran bordata che centra il palo, poi Massenzio mette in angolo. Sul corner che segue grande incornata di Rozzi alla quale Massenzio risponde respingendo prima con i pugni e bloccando a terra la ribattuta successiva dell'attaccante di casa. Reazione dello Sporting con Di Mauro che lancia in profondità Scalzi che stoppa ma viene anticipato sul più bello da Toccafondi. Passa pochissimo e Ciampi prova ancora dalla distanza: tiro potente che sfiora la traversa. Verso il 10' minuto il Prato passa in vantaggio: bella palla di Martorelli per Rozzi che con una finta si libera del suo marcatore e da un paio di metri batte l'incolpevole Massenzio. Lo svantaggio non abbatte i ragazzi dello Sporting che, ancora sull'asse Di Mauro - Vaccalluzzo cercano di creare problemi ad una difesa molto, molto attenta: infatti proprio Vaccalluzzo vince un contrasto a centrocampo e porge a Di Mauro che, a sua volta, inventa un pallone davvero bello in profondità per Scalzi che però viene anticipato sulla velocità ancora da Toccafondi. Sul calcio d'angolo conseguente battuto da Morena, Bargiacchi mette in mostra il suo stile con una bella e sicura uscita di pugni che anticipa Di Mauro sul primo palo. Immediata ripartenza del Prato con lo Sporting sbilanciato in avanti, Ndou incrocia per Tempestini che lascia partire un tiro potente e preciso sul quale Massenzio deve distendersi in tuffo, in plastico stile e mettere in corner. Schema su calcio d'angolo e palla indietro verso Toccafondi che spara una bordata alta non di molto. Inizia il secondo tempo e subito Massenzio deve esibirsi in uno splendido intervento su una grande conclusione di Rozzi ottimamente servito da Ndou: volo lungo e deviazione in corner con il braccio di richiamo. Risposta dello Sporting affidata ad un affondo di Morena: triangolo con Fiore e gran sinistro dalla distanza parato da Bargiacchi. Il Prato spinge forte con un gioco molto ordinato; ancora il solito Ndou serve Martorelli che, dalla media distanza, impegna ancora Massenzio in due tempi. Al 6' minuto l'occasione più ghiotta per gli ospiti per acciuffare il pareggio: palla alta per Di Mauro, grande stop a seguire e palla perfetta per Scalzi un po' decentrato che, solo davanti al portiere, stoppa e prova sul secondo palo, ma mette fuori di un niente. Improvviso contropiede del Prato con lancio di Toccafondi per Ndou che controlla in corsa salta il suo marcatore e infila il gol del raddoppio. I ragazzi dello Sporting accusano un po' il colpo e, poco dopo, Morena è costretto a metterci una pezza anticipando all'ultimo istante Martorelli lanciato a rete. Ma passa qualche minuto e lo Sporting deve capitolare per la terza volta davanti alla prodezza di Tempestini che, dalla fascia sinistra lascia partire una bordata che si va ad infilare nell'incrocio dei pali opposto. Sporting che cerca di riprendere le fila di un incontro tutto in salita, ma Prato spietato che non da il tempo di rifiatare. Ancora Massenzio: grandiose risposte prima con un colpo di reni su un tiro di Martorelli destinato sotto la traversa, poi su un tiro dalla distanza di Toccafondi deviato in angolo con un grande riflesso. Sul finire della seconda frazione flash dello Sporting con una grande azione: Fiore lancia Di Mauro, aggancio alto e cross di prima per Gouessey lanciato sulla fascia destra: il velocissimo numero 6 di Chiesanuova controlla in corsa di sinistro e spara di destro un tiro ad incrociare che batte Bargiacchi per il gol del 3-1. Inizia un terzo tempo veramente strano da parte Sporting: se all'inizio sembra crederci ad un certo punto spegne i motori e il Prato dilaga. Massenzio è costretto a lasciare la partita e in porta lo sostituisce Scalzi. Iniziano forte i ragazzi di Chiesanuova: Dalla Porta recupera un bel pallone su Tempestini e lancia Morena sulla fascia sinistra; il forte difensore dello Sporting spinge fino in fondo ed effettua un bel cross in mezzo sul quale esce in sicura presa Bargiacchi anticipando Di Mauro. Ancora Sporting con un'azione fotocopia di quella del gol: palla dalla difesa per Di Mauro, dribbling stretto e palla per Gouessey sulla fascia destra che, questa volta, prova la potenza ma mette fuori. A questo punto lo Sporting si spegne! Il Prato, implacabile, schiaccia i ragazzi di Chiesanuova nella loro metà campo e, giocando così, prima Rozzi, poi Martorelli, poi Tempestini e ancora Rozzi portano il bottino a sette con quattro gol, uno fotocopia dell'altro (palla in mezzo, attaccante libero solo davanti al portiere...). Vittoria in ogni caso strameritata da parte dei ragazzi del Prato che, come dicevamo in apertura, hanno dimostrato di saper stare molto bene in campo e di essere un po' più smaliziati degli avversari. Dura lezione per i ragazzi dello Sporting che, forse, non meritavano un passivo così pesante.

PRATO SPA: Bargiacchi, Toccafondi, Marseglia, Ndou, Ciampi, Rozzi, Martorelli, Tempestini. All.: Vettori Ennio <br >SP. CHIESANUOVA: Massenzio, Bargiacchi, Morena, Scalzi, Vannini, Gouessey, Vaccalluzzo, Fiore, Dalla Porta, Di Mauro. All.: Vannucchi Giovanni <br > RETI: Rozzi 3, Tempestini 2, Ndou, Martorelli, Gouessey. Abbiamo assistito a due incontri diametralmente opposti nell'ambito della solita partita, oggi al Rossi di Coiano Santa Lucia. Se &egrave; vero, e questo va detto, che abbiamo notato un Prato pi&ugrave; ordinato, risoluto, e con schemi di gioco ben inculcati nei ragazzi, abbiamo visto anche uno Sporting Chiesanuova coraggioso e per niente remissivo giocare a testa alta gran parte dell'incontro. Probabilmente, il dilagare dei ragazzi di casa &egrave; dovuto pi&ugrave; che altro agli ultimi sei/sette minuti di black-out da parte dello Sporting, che non ad una netta superiorit&agrave; o ad una partita giocata male. Inizia la partita e subito Martorelli taglia in profondit&agrave; per Rozzi che, di prima intenzione, conclude di poco a lato. Sulla ripartenza dello Sporting Scalzi lancia Dalla Porta che, a sua volta, imbecca Di Mauro che prova subito il tiro mettendo fuori non di molto. I ragazzi del Prato giocano molto bene e sfruttano in maniera ineccepibile gli automatismi di squadra; bella combinazione che libera Ciampi al tiro: gran bordata che centra il palo, poi Massenzio mette in angolo. Sul corner che segue grande incornata di Rozzi alla quale Massenzio risponde respingendo prima con i pugni e bloccando a terra la ribattuta successiva dell'attaccante di casa. Reazione dello Sporting con Di Mauro che lancia in profondit&agrave; Scalzi che stoppa ma viene anticipato sul pi&ugrave; bello da Toccafondi. Passa pochissimo e Ciampi prova ancora dalla distanza: tiro potente che sfiora la traversa. Verso il 10' minuto il Prato passa in vantaggio: bella palla di Martorelli per Rozzi che con una finta si libera del suo marcatore e da un paio di metri batte l'incolpevole Massenzio. Lo svantaggio non abbatte i ragazzi dello Sporting che, ancora sull'asse Di Mauro - Vaccalluzzo cercano di creare problemi ad una difesa molto, molto attenta: infatti proprio Vaccalluzzo vince un contrasto a centrocampo e porge a Di Mauro che, a sua volta, inventa un pallone davvero bello in profondit&agrave; per Scalzi che per&ograve; viene anticipato sulla velocit&agrave; ancora da Toccafondi. Sul calcio d'angolo conseguente battuto da Morena, Bargiacchi mette in mostra il suo stile con una bella e sicura uscita di pugni che anticipa Di Mauro sul primo palo. Immediata ripartenza del Prato con lo Sporting sbilanciato in avanti, Ndou incrocia per Tempestini che lascia partire un tiro potente e preciso sul quale Massenzio deve distendersi in tuffo, in plastico stile e mettere in corner. Schema su calcio d'angolo e palla indietro verso Toccafondi che spara una bordata alta non di molto. Inizia il secondo tempo e subito Massenzio deve esibirsi in uno splendido intervento su una grande conclusione di Rozzi ottimamente servito da Ndou: volo lungo e deviazione in corner con il braccio di richiamo. Risposta dello Sporting affidata ad un affondo di Morena: triangolo con Fiore e gran sinistro dalla distanza parato da Bargiacchi. Il Prato spinge forte con un gioco molto ordinato; ancora il solito Ndou serve Martorelli che, dalla media distanza, impegna ancora Massenzio in due tempi. Al 6' minuto l'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti per acciuffare il pareggio: palla alta per Di Mauro, grande stop a seguire e palla perfetta per Scalzi un po' decentrato che, solo davanti al portiere, stoppa e prova sul secondo palo, ma mette fuori di un niente. Improvviso contropiede del Prato con lancio di Toccafondi per Ndou che controlla in corsa salta il suo marcatore e infila il gol del raddoppio. I ragazzi dello Sporting accusano un po' il colpo e, poco dopo, Morena &egrave; costretto a metterci una pezza anticipando all'ultimo istante Martorelli lanciato a rete. Ma passa qualche minuto e lo Sporting deve capitolare per la terza volta davanti alla prodezza di Tempestini che, dalla fascia sinistra lascia partire una bordata che si va ad infilare nell'incrocio dei pali opposto. Sporting che cerca di riprendere le fila di un incontro tutto in salita, ma Prato spietato che non da il tempo di rifiatare. Ancora Massenzio: grandiose risposte prima con un colpo di reni su un tiro di Martorelli destinato sotto la traversa, poi su un tiro dalla distanza di Toccafondi deviato in angolo con un grande riflesso. Sul finire della seconda frazione flash dello Sporting con una grande azione: Fiore lancia Di Mauro, aggancio alto e cross di prima per Gouessey lanciato sulla fascia destra: il velocissimo numero 6 di Chiesanuova controlla in corsa di sinistro e spara di destro un tiro ad incrociare che batte Bargiacchi per il gol del 3-1. Inizia un terzo tempo veramente strano da parte Sporting: se all'inizio sembra crederci ad un certo punto spegne i motori e il Prato dilaga. Massenzio &egrave; costretto a lasciare la partita e in porta lo sostituisce Scalzi. Iniziano forte i ragazzi di Chiesanuova: Dalla Porta recupera un bel pallone su Tempestini e lancia Morena sulla fascia sinistra; il forte difensore dello Sporting spinge fino in fondo ed effettua un bel cross in mezzo sul quale esce in sicura presa Bargiacchi anticipando Di Mauro. Ancora Sporting con un'azione fotocopia di quella del gol: palla dalla difesa per Di Mauro, dribbling stretto e palla per Gouessey sulla fascia destra che, questa volta, prova la potenza ma mette fuori. A questo punto lo Sporting si spegne! Il Prato, implacabile, schiaccia i ragazzi di Chiesanuova nella loro met&agrave; campo e, giocando cos&igrave;, prima Rozzi, poi Martorelli, poi Tempestini e ancora Rozzi portano il bottino a sette con quattro gol, uno fotocopia dell'altro (palla in mezzo, attaccante libero solo davanti al portiere...). Vittoria in ogni caso strameritata da parte dei ragazzi del Prato che, come dicevamo in apertura, hanno dimostrato di saper stare molto bene in campo e di essere un po' pi&ugrave; smaliziati degli avversari. Dura lezione per i ragazzi dello Sporting che, forse, non meritavano un passivo cos&igrave; pesante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI