• Pulcini GIR.Ovest
  • Galluzzo 2010
  • 6 - 2
  • Empoli


GALLUZZO: Giambra, Boschi, Guerra, Pishinxa, Viciani, Polo, Manecchi, Mariani, Ermini, Pastorelli, Merlini. All. Lazzerini.
EMPOLI: Luchetti, Scarselli, Santini, Bumne, Gimignani, Saccillari, Moretti, De Vincenzo, Cerri, Ulivieri, Boldrini, Lupi. All. Saccà.

RETI: Manecchi, Mariani 2, Boschi, Merlini, Viciani, Ulivieri, Gimignani.
NOTE: Parziali 2-0, 3-1, 1-1.



Bella vittoria per il Galluzzo, che con un punteggio tennistico si aggiudica la difficile sfida contro i più blasonati avversari dell'Empoli. I ragazzi in maglia azzurra hanno subito la maggiore determinazione degli avversari fiorentini, che hanno rallentato soltanto a vittoria ottenuta. Il primo tempo comincia subito con il Galluzzo in possesso palla. I ragazzi di mister Lazzerini giocano bene e sentono l'importanza della sfida. Per gli ospiti sono Gimignani e Ulivieri a provare a giocare un po' la palla, ma la buona gurdia di Boschi e Guerra rende vano ogni possibile attacco. La prima occasione capita tra i piedi di Manecchi, che lanciato benissimo da Polo non riesce a girare in porta per l'intervento di Luchetti. Passano nemmeno due minuti che è di nuovo questo insolito duo a portare in vantaggio i gialloblu, con ottimo assist di Polo e rete di Manecchi. Il Galluzzo continua ad attaccare e dopo un ottimo scambio tra Manecchi e Pishinxa, quest'ultimo lancia in profondità Viciani, che a tu per tu con Luchetti non sbaglia battendolo con un ottimo diagonale mancino. Per l'Empoli unica occasione degna di nota un bel tiro di Ulivieri sul quale si comporta benissimo Giambra. La ripresa vede il Galluzzo continuare il suo pressing che da i suoi frutti quando Merlini porta a tre le reti di vantaggio grazie ad un'ottima punizione che si infila proprio accanto al palo di Lupi. Il quarto gol arriva grazie ad una bella azione manovrata con assist di Boschi per Mariani. L'Empoli in tutto questo non sta a guardare, e grazie ad una bella galoppata di Ulivieri iniziata per un errore di Ermini, riesce ad accorciare le distanze mettendo in rete la prima marcatura per gli ospiti. L'ultima rete della ripresa, stavolta nuovamente in favore del Galluzzo, arriva con un'azione personale di Boschi che dopo aver vinto un contrasto al limite dell'area, salta il portiere e deposita la palla in fondo al sacco. L'ultima frazione vede il Galluzzo pago di quanto dimostrato nelle prime due frazioni, ma sempre in possesso di palla. A metà tempo è Mariani a segnare la propria doppietta personale colpendo per la sesta volta la difesa ospite. Prima della fine della partita c'è il tempo anche per la rete di Gimignani, che sfrutta un'ottima azione di Ulivieri per mettere a segno il secondo gol per l'Empoli e quindi il definitivo 6-2.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa ottima prova quella di Guerra, trottola difensiva che non lascia passare neanche uno spiffero. Buone anche le prove dei due classe 2002, Mariani e Manecchi. Per gli ospiti ottima gara dei due veterani Gimignani e Ulivieri, unici pericoli seri per la difesa gialloblu.

Pi.La. GALLUZZO: Giambra, Boschi, Guerra, Pishinxa, Viciani, Polo, Manecchi, Mariani, Ermini, Pastorelli, Merlini. All. Lazzerini.<br >EMPOLI: Luchetti, Scarselli, Santini, Bumne, Gimignani, Saccillari, Moretti, De Vincenzo, Cerri, Ulivieri, Boldrini, Lupi. All. Sacc&agrave;.<br > RETI: Manecchi, Mariani 2, Boschi, Merlini, Viciani, Ulivieri, Gimignani.<br >NOTE: Parziali 2-0, 3-1, 1-1. Bella vittoria per il Galluzzo, che con un punteggio tennistico si aggiudica la difficile sfida contro i pi&ugrave; blasonati avversari dell'Empoli. I ragazzi in maglia azzurra hanno subito la maggiore determinazione degli avversari fiorentini, che hanno rallentato soltanto a vittoria ottenuta. Il primo tempo comincia subito con il Galluzzo in possesso palla. I ragazzi di mister Lazzerini giocano bene e sentono l'importanza della sfida. Per gli ospiti sono Gimignani e Ulivieri a provare a giocare un po' la palla, ma la buona gurdia di Boschi e Guerra rende vano ogni possibile attacco. La prima occasione capita tra i piedi di Manecchi, che lanciato benissimo da Polo non riesce a girare in porta per l'intervento di Luchetti. Passano nemmeno due minuti che &egrave; di nuovo questo insolito duo a portare in vantaggio i gialloblu, con ottimo assist di Polo e rete di Manecchi. Il Galluzzo continua ad attaccare e dopo un ottimo scambio tra Manecchi e Pishinxa, quest'ultimo lancia in profondit&agrave; Viciani, che a tu per tu con Luchetti non sbaglia battendolo con un ottimo diagonale mancino. Per l'Empoli unica occasione degna di nota un bel tiro di Ulivieri sul quale si comporta benissimo Giambra. La ripresa vede il Galluzzo continuare il suo pressing che da i suoi frutti quando Merlini porta a tre le reti di vantaggio grazie ad un'ottima punizione che si infila proprio accanto al palo di Lupi. Il quarto gol arriva grazie ad una bella azione manovrata con assist di Boschi per Mariani. L'Empoli in tutto questo non sta a guardare, e grazie ad una bella galoppata di Ulivieri iniziata per un errore di Ermini, riesce ad accorciare le distanze mettendo in rete la prima marcatura per gli ospiti. L'ultima rete della ripresa, stavolta nuovamente in favore del Galluzzo, arriva con un'azione personale di Boschi che dopo aver vinto un contrasto al limite dell'area, salta il portiere e deposita la palla in fondo al sacco. L'ultima frazione vede il Galluzzo pago di quanto dimostrato nelle prime due frazioni, ma sempre in possesso di palla. A met&agrave; tempo &egrave; Mariani a segnare la propria doppietta personale colpendo per la sesta volta la difesa ospite. Prima della fine della partita c'&egrave; il tempo anche per la rete di Gimignani, che sfrutta un'ottima azione di Ulivieri per mettere a segno il secondo gol per l'Empoli e quindi il definitivo 6-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa ottima prova quella di <b>Guerra</b>, trottola difensiva che non lascia passare neanche uno spiffero. Buone anche le prove dei due classe 2002, <b>Mariani </b>e <b>Manecchi</b>. Per gli ospiti ottima gara dei due veterani <b>Gimignani </b>e <b>Ulivieri</b>, unici pericoli seri per la difesa gialloblu. Pi.La.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI