- Pulcini 2 Fase GIR.B
-
Maliseti
-
2 - 0
-
Lanciotto C.B.
MALISETI: Mati, Lepore, Bartolini, Boscolo, Gugliucello, Aloisio, Arapi, Rapane, Bennasser. All.: Midili.
LANCIOTTO: Barbieri, Cantini, Cellai, Franceschini, Lascialfari, Mattei, Mugnaioni, Serra, Tutino, Ballistreri. All.: Becagli.
RETI: 8' Aloisio; 37' Bennasser.
Vittoria molto sofferta e complicata per gli Esordienti B a nove di mister Midili, costretti a dover impiegare tutte le proprie energie, per riuscire a sconfiggere la temibile corazzata del Lanciotto. La contesa disputata sul Sussidiario di Maliseti si è giocata sotto una pioggia battente, che ha reso il campo più pesante e difficile da gestire. Nonostante ciò è venuta fuori una partita totalmente gradevole e nella quale, come da stessa ammissione di mister Midili, un pareggio forse sarebbe stato il punteggio più giusto. Apre le marcature, nel primo tempo per il Maliseti, Aloisio, sicuramente il vero man of the match dell'incontro, che con una punizione da distanza siderale, infila la sfera sotto la traversa, imparabile per Barbieri. Il Lanciotto non vuole essere la classica vittima sacrificale e grazie alle invenzioni di Mugnaioni e Franceschini, tenta di riportare in parità lo scontro. Ad opporsi al loro progetto di rimonta, i calciatori di Campi Bisenzio, si ritrovano sulla loro strada il portierone Mati, più di una volta ottimo protagonista della partita. Dopo l'1-0 il Maliseti continua ad avanzare il proprio baricentro, nel tentativo di chiudere i conti, mentre gli ospiti si gettano in attacco a capo chino, alla ricerca di un gol che possa riportare in parità la situazione. Tale pareggio però non arriverà mai per la formazione di mister Becagli, ed anzi al 37' della terza frazione, Bennasser firma la seconda marcatura, ponendo due lunghezze di distacco fra le due contendenti e costringendo il Lanciotto a tornare a casa senza punti. Nel finale di contesa, ancora Aloisio avrebbe l'opportunità di rendere maggiormente rotondo il parziale, ma in ambo le circostanze Barbieri non ne vuole sapere di capitolare e quindi, come naturale conseguenza, la partita finisce 2-0 per gli amaranto.
S.D.B.
MALISETI: Mati, Lepore, Bartolini, Boscolo, Gugliucello, Aloisio, Arapi, Rapane, Bennasser. All.: Midili.
<br >LANCIOTTO: Barbieri, Cantini, Cellai, Franceschini, Lascialfari, Mattei, Mugnaioni, Serra, Tutino, Ballistreri. All.: Becagli.
<br >
RETI: 8' Aloisio; 37' Bennasser.
Vittoria molto sofferta e complicata per gli Esordienti B a nove di mister Midili, costretti a dover impiegare tutte le proprie energie, per riuscire a sconfiggere la temibile corazzata del Lanciotto. La contesa disputata sul Sussidiario di Maliseti si è giocata sotto una pioggia battente, che ha reso il campo più pesante e difficile da gestire. Nonostante ciò è venuta fuori una partita totalmente gradevole e nella quale, come da stessa ammissione di mister Midili, un pareggio forse sarebbe stato il punteggio più giusto. Apre le marcature, nel primo tempo per il Maliseti, Aloisio, sicuramente il vero man of the match dell'incontro, che con una punizione da distanza siderale, infila la sfera sotto la traversa, imparabile per Barbieri. Il Lanciotto non vuole essere la classica vittima sacrificale e grazie alle invenzioni di Mugnaioni e Franceschini, tenta di riportare in parità lo scontro. Ad opporsi al loro progetto di rimonta, i calciatori di Campi Bisenzio, si ritrovano sulla loro strada il portierone Mati, più di una volta ottimo protagonista della partita. Dopo l'1-0 il Maliseti continua ad avanzare il proprio baricentro, nel tentativo di chiudere i conti, mentre gli ospiti si gettano in attacco a capo chino, alla ricerca di un gol che possa riportare in parità la situazione. Tale pareggio però non arriverà mai per la formazione di mister Becagli, ed anzi al 37' della terza frazione, Bennasser firma la seconda marcatura, ponendo due lunghezze di distacco fra le due contendenti e costringendo il Lanciotto a tornare a casa senza punti. Nel finale di contesa, ancora Aloisio avrebbe l'opportunità di rendere maggiormente rotondo il parziale, ma in ambo le circostanze Barbieri non ne vuole sapere di capitolare e quindi, come naturale conseguenza, la partita finisce 2-0 per gli amaranto.
S.D.B.