• Allievi B GIR.C
  • Galcianese
  • 0 - 1
  • Margine Coperta


GALCIANESE (4-3-1-2): De Luca, Zannelli, Renzulli, Memisha, Toccafondi, Nicolamarino, Francalanci, Calendi, Lammiri, Perna, Pocai. A disp.: Marino, Grilli, Hasaj, Vannini. All.: Martinasso
MARGINE COPERTA (4-3-1-2): Biagioni, Benedetti, Giannelli, Martini, Romiti, Martinelli E., Faraglia, Martinelli T., Noto, Latini, Stringari. A disp.: Rossi, Sodini, Pizzolante, Vezzosi, Mancino, Cheloni. All.: Corrado

ARBITRO: Scartabelli di Pistoia.

RETE: 66' Cheloni.
NOTE. Rec.: 1'+3'



La dodicesima giornata del girone di merito si è disputata al campo Luca Conti di Galciana sotto una pioggia battente, che però non ha inficiato sulla bellezza della partita. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con la squadra di casa con lo spirito di chi non ha niente da perdere, mentre gli ospiti con il piglio del capoclassifica. Dopo cinque minuti sono per primi i bianconeri ospiti ad affacciarsi dalle parti di De Luca, Latini riceve palla dalla sinistra, si decentra in area di rigore per liberarsi al tiro, ma non inquadra lo specchio della porta. Le due squadre si affrontano in un confronto serrato a centrocampo, e bisogna attendere il 18' per la conclusione della squadra di casa, in maglia amaranto, ad opera di Francalanci che da fuori area manda sopra la traversa. Due minuti dopo occasionissima Galcianese; Perna riceve palla e s'invola sulla propria sinistra, a centro area vede libero Pocai e servendogli un delizioso assist, il portiere Biagioni esce alla disperata incontro a Pocai ed ha la fortuna di deviare la palla sul palo, negandogli la rete del vantaggio. Sul prosieguo dell'azione, l'arbitro fischia un fuorigioco a Lammiri prima della conclusione a rete. Scampato il pericolo al 33' è Stringari ad impegnare il portiere De Luca con un tiro insidioso, ma l'attento estremo difensore riesce a deviare sopra la traversa. Dopo un minuto di recupero, termina il primo tempo. Nel secondo tempo, bisogna attendere il 15' della frazione di gioco per registrare un'azione pericolosa, sempre ad opera di Latini, che si libera al tiro, ma spedisce alto sopra alla traversa. Pochi minuti, dopo, l'episodio che influenzerà l'intero incontro. A seguito di un veloce scambio a centrocampo, Pocai trova la corsia libera sulla destra del campo, involandosi senza che possa essere fermato, e in prossimità della linea di fondo, spara un forte rasoterra, che viene raccolto in velocità dall'accorrente Lammiri, sul secondo palo, mettendo in rete per il gol del vantaggio. La rete viene però annullata dall'arbitro per fuorigioco, tra lo stupore generale, e a nulla sono valse le proteste per far recedere l'arbitro dal proprio convincimento. In questi casi la legge del calcio è diabolica, al gol mancato c'è il gol subito. In fase di rimessa in gioco, una palla corta non è ben trattenuta dalla difesa, ne approfitta subito Cheloni, che se ne appropria, si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, e lo fa secco con un preciso tiro. La Galcianese tenta quindi di riportarsi in avanti, ma qui si è vista l'esperienza della squadra ospite, maestra nel gestire il vantaggio e nel rallentare la partita, a protezione del proprio portiere Biagioni. Lo sforzo della squadra di casa, porta alla conquista di alcuni calci d'angolo ma che non hanno sfociato in azioni pericolose per l'attenta guardia del Margine Coperta. Si conclude così con una vittoria, per certi versi insperata, da come si erano messe le cose in campo da parte del Margine Coperta; ed una sconfitta, per la Galcianese, sfortunata, in occasione del palo e dell'infortunio dell'arbitro in occasione della rete del vantaggio, che invece avrebbe meritato, ad opinione generale, almeno il pareggio.

GALCIANESE (4-3-1-2): De Luca, Zannelli, Renzulli, Memisha, Toccafondi, Nicolamarino, Francalanci, Calendi, Lammiri, Perna, Pocai. A disp.: Marino, Grilli, Hasaj, Vannini. All.: Martinasso<br >MARGINE COPERTA (4-3-1-2): Biagioni, Benedetti, Giannelli, Martini, Romiti, Martinelli E., Faraglia, Martinelli T., Noto, Latini, Stringari. A disp.: Rossi, Sodini, Pizzolante, Vezzosi, Mancino, Cheloni. All.: Corrado<br > ARBITRO: Scartabelli di Pistoia.<br > RETE: 66' Cheloni.<br >NOTE. Rec.: 1'+3' La dodicesima giornata del girone di merito si &egrave; disputata al campo Luca Conti di Galciana sotto una pioggia battente, che per&ograve; non ha inficiato sulla bellezza della partita. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con la squadra di casa con lo spirito di chi non ha niente da perdere, mentre gli ospiti con il piglio del capoclassifica. Dopo cinque minuti sono per primi i bianconeri ospiti ad affacciarsi dalle parti di De Luca, Latini riceve palla dalla sinistra, si decentra in area di rigore per liberarsi al tiro, ma non inquadra lo specchio della porta. Le due squadre si affrontano in un confronto serrato a centrocampo, e bisogna attendere il 18' per la conclusione della squadra di casa, in maglia amaranto, ad opera di Francalanci che da fuori area manda sopra la traversa. Due minuti dopo occasionissima Galcianese; Perna riceve palla e s'invola sulla propria sinistra, a centro area vede libero Pocai e servendogli un delizioso assist, il portiere Biagioni esce alla disperata incontro a Pocai ed ha la fortuna di deviare la palla sul palo, negandogli la rete del vantaggio. Sul prosieguo dell'azione, l'arbitro fischia un fuorigioco a Lammiri prima della conclusione a rete. Scampato il pericolo al 33' &egrave; Stringari ad impegnare il portiere De Luca con un tiro insidioso, ma l'attento estremo difensore riesce a deviare sopra la traversa. Dopo un minuto di recupero, termina il primo tempo. Nel secondo tempo, bisogna attendere il 15' della frazione di gioco per registrare un'azione pericolosa, sempre ad opera di Latini, che si libera al tiro, ma spedisce alto sopra alla traversa. Pochi minuti, dopo, l'episodio che influenzer&agrave; l'intero incontro. A seguito di un veloce scambio a centrocampo, Pocai trova la corsia libera sulla destra del campo, involandosi senza che possa essere fermato, e in prossimit&agrave; della linea di fondo, spara un forte rasoterra, che viene raccolto in velocit&agrave; dall'accorrente Lammiri, sul secondo palo, mettendo in rete per il gol del vantaggio. La rete viene per&ograve; annullata dall'arbitro per fuorigioco, tra lo stupore generale, e a nulla sono valse le proteste per far recedere l'arbitro dal proprio convincimento. In questi casi la legge del calcio &egrave; diabolica, al gol mancato c'&egrave; il gol subito. In fase di rimessa in gioco, una palla corta non &egrave; ben trattenuta dalla difesa, ne approfitta subito Cheloni, che se ne appropria, si presenta a tu per tu con il portiere De Luca, e lo fa secco con un preciso tiro. La Galcianese tenta quindi di riportarsi in avanti, ma qui si &egrave; vista l'esperienza della squadra ospite, maestra nel gestire il vantaggio e nel rallentare la partita, a protezione del proprio portiere Biagioni. Lo sforzo della squadra di casa, porta alla conquista di alcuni calci d'angolo ma che non hanno sfociato in azioni pericolose per l'attenta guardia del Margine Coperta. Si conclude cos&igrave; con una vittoria, per certi versi insperata, da come si erano messe le cose in campo da parte del Margine Coperta; ed una sconfitta, per la Galcianese, sfortunata, in occasione del palo e dell'infortunio dell'arbitro in occasione della rete del vantaggio, che invece avrebbe meritato, ad opinione generale, almeno il pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI