- Esordienti B GIR.C
-
Poggibonsese
-
2 - 1
-
Marciano Robur
UP POGGIBONSESE: Fini, Caramella, Sanguigni, Amosi, Shuli, Francini, Ben Ismaaen, Bragagni, Di Tella. Sono entrati: Guglielmucci, Bianchi, Corbinelli, Calusi, Marraccini, Signorini. All.: Brevi Giuseppe.
MARCIANO: Bonucci, Cambrini, Castiglione, Rossi, Coko, Bruni, Cappelli, Frick, Bazzotti. Sono entrati: Resca, Romei, Laccagni, Lusini, Vicinanza. All.: Scali - Gangi.
RETI: Francini, Calusi, Coko.
Al termine di tre tempi molto ben giocati e decisamente intensi è la Poggibonsese di Brevi a sorridere. Già perché il Marciano patisce in avvio e concede tutta la prima frazione ai padroni di casa che ne approfittano dimostrando grande concretezza. Dopo pochi minuti di gioco dunque la Poggibonsese passa in vantaggio con Francini, che raccoglie sugli sviluppi di un calcio d'angolo e da posizione ravvicinata batte l'incolpevole Bonucci. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di casa continua a premere e dopo qualche avanzata rintuzzata con difficoltà dalla retroguardia del Marciano trova il raddoppio: Bragagni recupera palla a centrocampo e parte sulla fascia sinistra, scarta il diretto marcatore e crossa con grande precisione al centro dove irrompe Calusi che mette dentro, 2-0. Nella ripresa dunque la Poggibonsese abbassa leggermente i ritmi, il Marciano invece cresce dimostrando tutt'altra attenzione in ogni fase del gioco. Non si registrano però occasioni di rilievo e il risultato rimane invariato. Nel terzo tempo infine la crescita del Marciano si concretizza con il meritato gol del 2-1 segnato da Coko ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il centrocampista infatti è molto bravo a scegliere il tempo e a mettere la sfera in fondo al sacco. Il risultato non cambia più e la gara termina 2-1.
CALCIATORI PIU': per i locali è piaciuto molto il dinamico Ben Ismaaen, sempre molto pericoloso sul fronte d'attacco. Migliori del Marciano senza dubbio Bazzotti e soprattutto Cappelli, autore di una partita veramente eccezionale.
UP POGGIBONSESE: Fini, Caramella, Sanguigni, Amosi, Shuli, Francini, Ben Ismaaen, Bragagni, Di Tella. Sono entrati: Guglielmucci, Bianchi, Corbinelli, Calusi, Marraccini, Signorini. All.: Brevi Giuseppe.
<br >MARCIANO: Bonucci, Cambrini, Castiglione, Rossi, Coko, Bruni, Cappelli, Frick, Bazzotti. Sono entrati: Resca, Romei, Laccagni, Lusini, Vicinanza. All.: Scali - Gangi.
<br >
RETI: Francini, Calusi, Coko.
Al termine di tre tempi molto ben giocati e decisamente intensi è la Poggibonsese di Brevi a sorridere. Già perché il Marciano patisce in avvio e concede tutta la prima frazione ai padroni di casa che ne approfittano dimostrando grande concretezza. Dopo pochi minuti di gioco dunque la Poggibonsese passa in vantaggio con Francini, che raccoglie sugli sviluppi di un calcio d'angolo e da posizione ravvicinata batte l'incolpevole Bonucci. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di casa continua a premere e dopo qualche avanzata rintuzzata con difficoltà dalla retroguardia del Marciano trova il raddoppio: Bragagni recupera palla a centrocampo e parte sulla fascia sinistra, scarta il diretto marcatore e crossa con grande precisione al centro dove irrompe Calusi che mette dentro, 2-0. Nella ripresa dunque la Poggibonsese abbassa leggermente i ritmi, il Marciano invece cresce dimostrando tutt'altra attenzione in ogni fase del gioco. Non si registrano però occasioni di rilievo e il risultato rimane invariato. Nel terzo tempo infine la crescita del Marciano si concretizza con il meritato gol del 2-1 segnato da Coko ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il centrocampista infatti è molto bravo a scegliere il tempo e a mettere la sfera in fondo al sacco. Il risultato non cambia più e la gara termina 2-1.
<br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: per i locali è piaciuto molto il dinamico <b>Ben Ismaaen</b>, sempre molto pericoloso sul fronte d'attacco. Migliori del Marciano senza dubbio <b>Bazzotti</b> e soprattutto <b>Cappelli</b>, autore di una partita veramente eccezionale.