- Esordienti B GIR.C
-
Valentino Mazzola
-
5 - 1
-
San gimignanosport
V. MAZZOLA B: Radi, Corti, Fabozzi, Fantacci, Mugelli, Manganelli, Morrocchi, Olmastroni, Pettorali. Sono entrati: Mugnai, Fanetti, Gurgugli, Possumato, Rossi. All.: Pagliarin.
SANGIMIGNANO: Testi, Mugnaini, Bellucci, Aquino, Viani, Vaslic, Giuggioli, Calonaci, Sordi. Sono entrati: Guicciardini, D'Ercole, Vitale, Pasolini, Paoletti. All.: Spini.
RETI: Gurgugli, Manganelli, Possumato, Mugelli, Morrocchi, Bellucci.
Dopo la lunga pausa delle feste natalizie, finalmente, il campionato per gli Esordienti B ricomincia. La prima di calendario vede il Mazzola B scontrarsi contro i neroverdi del San Gimignano e lo fa nel nuovissimo impianto in sintetico del Petriccio, campo che è stato rinnovato nei giorni antecedenti l'Epifania con un torneo che ha visto vincere proprio i biancocelesti del Mazzola B in un'insolita finale contro i cugini del Mazzola A. Formazione tosta e messa ben in campo quella del San Gimignano di Mister Spini, iniziano infatti alla grande gli ospiti che con buone giocate riescono sempre più frequentemente a trovarsi davanti alla porta difesa inizialmente da Radi ma, sfortunatamente per loro, gli attaccanti non concretizzano le varie occasioni create lasciando così il tempo ai ragazzi di Mister Pagliarin di organizzarsi sul piano del gioco. Riusciti a contenere le avanzate avversarie, i locali rientrano in campo nel secondo mini tempo con un altro spirito, tanto da passare subito in vantaggio (4' minuto) grazie ad un calcio di punizione tirato magistralmente da Gurgugli. Il vantaggio esalta i ragazzi di Pagliarin che vede salire sempre di più in cattedra l'asse di centrocampo Manganelli-Mugelli-Corti che non concedono veramente nulla agli avversari; ed è proprio Manganelli che dopo aver conquistato l'ennesimo pallone triangola con Corti, si accentra e con un missile da fuori area al 6' minuto raddoppia per il Mazzola. Giusto il tempo per il San Gimignano di battere da centro campo che Corti riconquista il pallone, si libera di due avversari, e mette con un preciso assist la palla nei piedi di Possumato che da solo non può sbagliare, 3 a 0 solo dopo 7 minuti di gioco. Provano a reagire gli ospiti ma l'attento reparto difensivo composto da Fantacci, Fabozzi, Fanetti e Rossi riesce sempre ad eludere le folate avversarie. Nulla possono però al 13' quando su un calcio di punizione e relativa mischia in area la palla dopo un batti e ribatti finisce nei piedi di Bellucci che con un tiro a mezz'aria prova a riaprire la partita. 3-1. Ma il Mazzola non molla e nel terzo mini tempo con due gol speculari, calcio di punizione di Gurgugli che rimette in area, al 2' Mugelli e al 15' Morrocchi chiudono definitivamente la partita sul 5 a 1. Buona quindi la prima per questo Mazzola B che mister Pagliarin e il suo vice Baldini stanno con il tempo migliorando sia sulla mentalità che sul piano del gioco.
V. MAZZOLA B: Radi, Corti, Fabozzi, Fantacci, Mugelli, Manganelli, Morrocchi, Olmastroni, Pettorali. Sono entrati: Mugnai, Fanetti, Gurgugli, Possumato, Rossi. All.: Pagliarin.
<br >SANGIMIGNANO: Testi, Mugnaini, Bellucci, Aquino, Viani, Vaslic, Giuggioli, Calonaci, Sordi. Sono entrati: Guicciardini, D'Ercole, Vitale, Pasolini, Paoletti. All.: Spini.
<br >
RETI: Gurgugli, Manganelli, Possumato, Mugelli, Morrocchi, Bellucci.
Dopo la lunga pausa delle feste natalizie, finalmente, il campionato per gli Esordienti B ricomincia. La prima di calendario vede il Mazzola B scontrarsi contro i neroverdi del San Gimignano e lo fa nel nuovissimo impianto in sintetico del Petriccio, campo che è stato rinnovato nei giorni antecedenti l'Epifania con un torneo che ha visto vincere proprio i biancocelesti del Mazzola B in un'insolita finale contro i cugini del Mazzola A. Formazione tosta e messa ben in campo quella del San Gimignano di Mister Spini, iniziano infatti alla grande gli ospiti che con buone giocate riescono sempre più frequentemente a trovarsi davanti alla porta difesa inizialmente da Radi ma, sfortunatamente per loro, gli attaccanti non concretizzano le varie occasioni create lasciando così il tempo ai ragazzi di Mister Pagliarin di organizzarsi sul piano del gioco. Riusciti a contenere le avanzate avversarie, i locali rientrano in campo nel secondo mini tempo con un altro spirito, tanto da passare subito in vantaggio (4' minuto) grazie ad un calcio di punizione tirato magistralmente da Gurgugli. Il vantaggio esalta i ragazzi di Pagliarin che vede salire sempre di più in cattedra l'asse di centrocampo Manganelli-Mugelli-Corti che non concedono veramente nulla agli avversari; ed è proprio Manganelli che dopo aver conquistato l'ennesimo pallone triangola con Corti, si accentra e con un missile da fuori area al 6' minuto raddoppia per il Mazzola. Giusto il tempo per il San Gimignano di battere da centro campo che Corti riconquista il pallone, si libera di due avversari, e mette con un preciso assist la palla nei piedi di Possumato che da solo non può sbagliare, 3 a 0 solo dopo 7 minuti di gioco. Provano a reagire gli ospiti ma l'attento reparto difensivo composto da Fantacci, Fabozzi, Fanetti e Rossi riesce sempre ad eludere le folate avversarie. Nulla possono però al 13' quando su un calcio di punizione e relativa mischia in area la palla dopo un batti e ribatti finisce nei piedi di Bellucci che con un tiro a mezz'aria prova a riaprire la partita. 3-1. Ma il Mazzola non molla e nel terzo mini tempo con due gol speculari, calcio di punizione di Gurgugli che rimette in area, al 2' Mugelli e al 15' Morrocchi chiudono definitivamente la partita sul 5 a 1. Buona quindi la prima per questo Mazzola B che mister Pagliarin e il suo vice Baldini stanno con il tempo migliorando sia sulla mentalità che sul piano del gioco.