• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Olmoponte Arezzo
  • 4 - 2
  • Audax Montevarchi


OLMO PONTE B: Landucci, Carrai, Lolli, Cacioli, Razzolini, Malentacca, Messeri, Sinatti, Grilli, Avvisato, Poretti, Fragalà, Ansani. All.: Gorgoni.

AUDA. MONTEVARCHI B: Dini, Begaj, Cecora, Valentini, Nocentini, Minatti, Aiello, Monteferranti, Pontanari, Massa, Matteini. All.: Danesi.


RETI: Ansani, Razzolini, Fragalà 2, Vasarri 2.



Nonostante il campo al limite della praticabilità le due squadre hanno cercato di giocare al calcio con scambi veloci, dando vita a una bella partita. L'Olmo Ponte derminato e coriaceo ha dato poco spazio agli avversari sin dai primi minuti, esaltando le doti dell'ottimo Dini. Al 5' punizione di Fragalà e tiro alto di Ansani, un minuto dopo è ancora Ansani a tirare ma Dini para; si vede il Montevarchi che in contropiede con Aiello che tira ma la palla va di poco alta. Al 12' Sinatti sulla sinistra tira Dini respinge e Ansani segna. Passano pochi minuti e ancora Sinatti impegna Dini. L' Audax Montevarchi si fa vedere al 19' con un bel tiro di Massa ma Landucci para. Nel secondo tempo l'Olmo Ponte vuole mettere al sicuro il risultato sin dai primi minuti, ci prova prima Fragalà ma Dini para poi è la volta di Grilli che a portiere battuto colpisce il palo. Al 9' è Pontanari ben liberato da una bella azione a costringere Landucci ad una non facile parata. L'Olmo Ponte ci prova anche con azioni personali come al 7' con Razzolini ma Dini risponde con una gran parata. In questa fase è un assedio dei padroni di casa ma il gol non arriva. Al 10' Cacioli calcia dalla distanza ma la palla finisce sulla traversa negandogli il gol e come accade nel calcio gol sbagliato = gol subito: nel rovesciamento di fronte Vasarri si libera del difensore, parte in contropiede sulla sinistra e segna in diagonale il pareggio per il Montevarchi. L'Olmo Ponte non ci sta e inizia il terzo tempo con il giusto piglio e già al 2' Fragalà impegna Dini ; al 5' un'azione insistita di Razzolini libera Fragalà che segna. La reazione dell'Audax Montevarchi non si fa attendere e all'8' è bravo Landucci a chiudere in uscita su Vasarri salvando il risutato, all'11' è Fragala a restituire i favore a Razzolini servendogli un pallone in profondità che Razzolini trasforma in gol. Passano pochi minuti e il solito Fragalà segna dopo un'azione personale. La partita cala un po' di intensità; da segnalare prima della fine un'ottima punizione di Malentacca che esalta le qualità di Dini costringendolo a deviare la palla sull'incrocio dei pali, e un contropiede del Montevaechi sempre con Vasarri che fissa il risultato sul 4 a 2. Partita bella anche se l'Olmo Ponte ha concesso veramente poco agli avversari che ci hanno provato in tutti i modi a venir fuori ma è sempre stato bloccato dalla difesa locale che ha messo in evidenza le ottime doti di Malentacca e di tutto il reparto difensivo. Da evidenziare il comportamento corretto di entrambe le squadre. Nonostante il campo allentato non vi sono stati interventi duri o pericolosi, davvero complimenti ai ragazzi che sono scesi in campo.

OLMO PONTE B: Landucci, Carrai, Lolli, Cacioli, Razzolini, Malentacca, Messeri, Sinatti, Grilli, Avvisato, Poretti, Fragal&agrave;, Ansani. All.: Gorgoni. <br >AUDA. MONTEVARCHI B: Dini, Begaj, Cecora, Valentini, Nocentini, Minatti, Aiello, Monteferranti, Pontanari, Massa, Matteini. All.: Danesi. <br > RETI: Ansani, Razzolini, Fragal&agrave; 2, Vasarri 2. Nonostante il campo al limite della praticabilit&agrave; le due squadre hanno cercato di giocare al calcio con scambi veloci, dando vita a una bella partita. L'Olmo Ponte derminato e coriaceo ha dato poco spazio agli avversari sin dai primi minuti, esaltando le doti dell'ottimo Dini. Al 5' punizione di Fragal&agrave; e tiro alto di Ansani, un minuto dopo &egrave; ancora Ansani a tirare ma Dini para; si vede il Montevarchi che in contropiede con Aiello che tira ma la palla va di poco alta. Al 12' Sinatti sulla sinistra tira Dini respinge e Ansani segna. Passano pochi minuti e ancora Sinatti impegna Dini. L' Audax Montevarchi si fa vedere al 19' con un bel tiro di Massa ma Landucci para. Nel secondo tempo l'Olmo Ponte vuole mettere al sicuro il risultato sin dai primi minuti, ci prova prima Fragal&agrave; ma Dini para poi &egrave; la volta di Grilli che a portiere battuto colpisce il palo. Al 9' &egrave; Pontanari ben liberato da una bella azione a costringere Landucci ad una non facile parata. L'Olmo Ponte ci prova anche con azioni personali come al 7' con Razzolini ma Dini risponde con una gran parata. In questa fase &egrave; un assedio dei padroni di casa ma il gol non arriva. Al 10' Cacioli calcia dalla distanza ma la palla finisce sulla traversa negandogli il gol e come accade nel calcio gol sbagliato = gol subito: nel rovesciamento di fronte Vasarri si libera del difensore, parte in contropiede sulla sinistra e segna in diagonale il pareggio per il Montevarchi. L'Olmo Ponte non ci sta e inizia il terzo tempo con il giusto piglio e gi&agrave; al 2' Fragal&agrave; impegna Dini ; al 5' un'azione insistita di Razzolini libera Fragal&agrave; che segna. La reazione dell'Audax Montevarchi non si fa attendere e all'8' &egrave; bravo Landucci a chiudere in uscita su Vasarri salvando il risutato, all'11' &egrave; Fragala a restituire i favore a Razzolini servendogli un pallone in profondit&agrave; che Razzolini trasforma in gol. Passano pochi minuti e il solito Fragal&agrave; segna dopo un'azione personale. La partita cala un po' di intensit&agrave;; da segnalare prima della fine un'ottima punizione di Malentacca che esalta le qualit&agrave; di Dini costringendolo a deviare la palla sull'incrocio dei pali, e un contropiede del Montevaechi sempre con Vasarri che fissa il risultato sul 4 a 2. Partita bella anche se l'Olmo Ponte ha concesso veramente poco agli avversari che ci hanno provato in tutti i modi a venir fuori ma &egrave; sempre stato bloccato dalla difesa locale che ha messo in evidenza le ottime doti di Malentacca e di tutto il reparto difensivo. Da evidenziare il comportamento corretto di entrambe le squadre. Nonostante il campo allentato non vi sono stati interventi duri o pericolosi, davvero complimenti ai ragazzi che sono scesi in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI