• Esordienti GIR.B
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Fiorentina


SCANDICCI: Lampignano, Guerrini, Massini, Chiani, Gelli, Santi, Torrini, Chiappe, Bandinelli, Usai, Masini. Entrati: Salvadori, Valencetti, Martelli, Raveggi, Cangialeoni. All.: Cecconi.
FIORENTINA: Crisanto, Kouadio, Rialti, Baroni, Beruatto, Segreto, Tacconi, Innocenti, Iacuzio, Caso, Saccardi. Entrati: Del Favero, Andrei, Ciappi, Dell'Aversana, Ledesma, Annunziata, Maggiari. All.: Ridolfi.

ARBITRO: Cipriani di Firenze.

RETI: 13' Usai, 50' rig. Iacuzio.



I ragazzi di mister Cecconi, provenienti da una sconfitta esterna, con dieci punti navigano a metà classifica. Servirebbero tre punti per agganciare il treno giusto e risalire in graduatoria, ma oggi non sarà facile perché al Bartolozzi di Scandicci arriva la Fiorentina di mister Ridolfi, seconda in campionato e reduce dalla vittoria per 4 a 2 nel big-match contro l'Empoli. La partita è spumeggiante, i locali partono forte senza alcun timore e al 13' sbloccano il risultato. Usai conquista palla sulla trequarti defilato a destra, il capitano converge al centro e di contro-balzo col sinistro prova la conclusione a sorpresa: ne esce una traiettoria maligna che si abbassa all'improvviso, Crisanto fuori posizione è sorpreso e la sfera s'infila sotto l'incrocio dei pali. Un gol di pregevole fattura che porta in vantaggio i locali. La risposta ospite non tarda ad arrivare. 15', Saccardi sulla destra supera due avversari, entra in area e tira: la sua è una staffilata insidiosa, ma Lampignano in tuffo si oppone e salva in corner. Sul finire di primo tempo ancora Fiorentina pericolosa: Kouadio sulla destra guadagna il fondo e mette basso al centro, Saccardi col sinistro conclude a botta sicura ma la palla termina sul palo ed i locali si salvano. Il secondo tempo si apre con lo Scandicci che va vicino al raddoppio. 23', Usai sulla mediana serve in verticale Salvadori, l'attaccante si gira, elude l'intervento di un difensore, converge al centro e dal limite dell'area prova il tiro, forte ma non abbastanza angolato, Del Favero si distende e respinge la conclusione. 28', ancora Scandicci pericoloso: Usai da distanza siderale prova il tiro, Del Favero è bravo a recuperare la posizione e con un ammirabilecolpo di reni salva in corner. Ultima frazione di gioco. Di fronte una Fiorentina arrembante ed uno Scandicci che però è bravo nel chiudere gli spazi e nel ripartire in contropiede. 50', Caso riceve palla sulla trequarti, supera un avversario e al limite dell'area viene contrastato da un difensore; il piccolo numero dieci ospite cade all'interno del area di rigore e per il direttore di gara non ci sono dubbi, è rigore, decisione dubbia che lascia più di qualche perplessità. Dal dischetto Iacuzio è freddo e spiazza in modo impeccabile Lampignano, uno a uno. L'ultima emozione del match è targata Scandicci. 53', Salvadori sulla trequarti, defilato sulla destra, protegge la sfera e serve in profondità per l'inserimento di Chiappe, il centrocampista di destro conclude di prima intenzione, dal limite dell'area, palla che sfiora la traversa e risultato che non muta, uno a uno e un punto a testa.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Lampignano, Guerrini, Massini, Chiani, Gelli, Santi, Torrini, Chiappe, Bandinelli, Usai, Masini. Entrati: Salvadori, Valencetti, Martelli, Raveggi, Cangialeoni. All.: Cecconi.<br >FIORENTINA: Crisanto, Kouadio, Rialti, Baroni, Beruatto, Segreto, Tacconi, Innocenti, Iacuzio, Caso, Saccardi. Entrati: Del Favero, Andrei, Ciappi, Dell'Aversana, Ledesma, Annunziata, Maggiari. All.: Ridolfi.<br > ARBITRO: Cipriani di Firenze.<br > RETI: 13' Usai, 50' rig. Iacuzio. I ragazzi di mister Cecconi, provenienti da una sconfitta esterna, con dieci punti navigano a met&agrave; classifica. Servirebbero tre punti per agganciare il treno giusto e risalire in graduatoria, ma oggi non sar&agrave; facile perch&eacute; al Bartolozzi di Scandicci arriva la Fiorentina di mister Ridolfi, seconda in campionato e reduce dalla vittoria per 4 a 2 nel big-match contro l'Empoli. La partita &egrave; spumeggiante, i locali partono forte senza alcun timore e al 13' sbloccano il risultato. Usai conquista palla sulla trequarti defilato a destra, il capitano converge al centro e di contro-balzo col sinistro prova la conclusione a sorpresa: ne esce una traiettoria maligna che si abbassa all'improvviso, Crisanto fuori posizione &egrave; sorpreso e la sfera s'infila sotto l'incrocio dei pali. Un gol di pregevole fattura che porta in vantaggio i locali. La risposta ospite non tarda ad arrivare. 15', Saccardi sulla destra supera due avversari, entra in area e tira: la sua &egrave; una staffilata insidiosa, ma Lampignano in tuffo si oppone e salva in corner. Sul finire di primo tempo ancora Fiorentina pericolosa: Kouadio sulla destra guadagna il fondo e mette basso al centro, Saccardi col sinistro conclude a botta sicura ma la palla termina sul palo ed i locali si salvano. Il secondo tempo si apre con lo Scandicci che va vicino al raddoppio. 23', Usai sulla mediana serve in verticale Salvadori, l'attaccante si gira, elude l'intervento di un difensore, converge al centro e dal limite dell'area prova il tiro, forte ma non abbastanza angolato, Del Favero si distende e respinge la conclusione. 28', ancora Scandicci pericoloso: Usai da distanza siderale prova il tiro, Del Favero &egrave; bravo a recuperare la posizione e con un ammirabilecolpo di reni salva in corner. Ultima frazione di gioco. Di fronte una Fiorentina arrembante ed uno Scandicci che per&ograve; &egrave; bravo nel chiudere gli spazi e nel ripartire in contropiede. 50', Caso riceve palla sulla trequarti, supera un avversario e al limite dell'area viene contrastato da un difensore; il piccolo numero dieci ospite cade all'interno del area di rigore e per il direttore di gara non ci sono dubbi, &egrave; rigore, decisione dubbia che lascia pi&ugrave; di qualche perplessit&agrave;. Dal dischetto Iacuzio &egrave; freddo e spiazza in modo impeccabile Lampignano, uno a uno. L'ultima emozione del match &egrave; targata Scandicci. 53', Salvadori sulla trequarti, defilato sulla destra, protegge la sfera e serve in profondit&agrave; per l'inserimento di Chiappe, il centrocampista di destro conclude di prima intenzione, dal limite dell'area, palla che sfiora la traversa e risultato che non muta, uno a uno e un punto a testa. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI