• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 9 - 3
  • Breda Calcio


MARGINE COPERTA B: Bellesi, Biceri, Carrara, Drca, Kalthi, Leskaj, Nannipieri, Parigini, Pezzatini, Tommasi, Lepore. All.: Paolo Lepori.
POL.BREDA: Xhafa, Buimaga, Cocchi, Daddio, Bertolo, Ji, Alinari, Dhima, Mangiapane, Gaggioli, Gjoni, La Malfa, Rega. All.: Lorenzo Parlanti - Paolo Tornatore.

RETI: Drca 3, Nannipieri 2, Bellesi, Carrara 2, Parigini, Dhima, La Malfa, Gjoni.
NOTE: parziali: p.t. 3-2; s.t. 4-0; t.t. 2-1. Ris. Figc: 3-0.



Non basta una buona prestazione della Breda per permettere ai ragazzi di Tornatore-Parlanti di strappare punti al quotato Margine Coperta. La prima azione d'attacco degna di nota è per i locali, che si rendono pericolosi con Drca. La Breda prontamente risponde con Dhima che cerca la porta avversaria, ma la palla termina fuori. Una rimessa laterale di La Malfa viene intercettata da Drca, che va immediatamente alla ricerca del gol ma Xhafa esce dalla porta e para. L'azione si ripete, ma questa volta va a buon fine per i locali, che si portano in vantaggio con Drca. Pochi istanti dopo arriva il raddoppio del Margine con l'eurogol di Nannipieri. Continua il dominio della squadra di casa con Drca colpisce in pieno la traversa, ma la Breda, fino a quel momento dedita a difendersi, si lancia in attacco e sugli sviluppi di in corner trova la rete con Dhima. Il Margine si riporta immediatamente in avanti ma l'attenta difesa della Breda non lascia varchi grazie agli ottimi interventi di Gaggioli e Xhafa. La Breda non si limita a difendersi e trova la via del pareggio con La Malfa, autore di un gol di rapina. Ma il risultato di parità dura solo pochi secondi, infatti Drca sale in cattedra e sul finire del primo tempo segna il 3-2. Il secondo tempo vede il Margine di nuovo protagonista con Drca che mette a segno il gol che vale la tripletta personale. A questo punti si registra una fase di stallo che arriva fino al gol di sinistro di Bellesi, seguito a ruota da quello di Carrara. Dall'altra parte il più attivo è Alinari, che però viene bloccato magistralmente dai baluardi difensivi locali. Il Margine è ben più cinico e va in rete nuovamente con Parigini. La squadra ospite rincorre gli avversari che continuano a cercare altri gol, ma un monumentale Rega compie almeno cinque parate degne di nota. Qua si conclude la ripresa. L'ultimo tempo comincia con una palla persa di un giocatore ospite, che favorisce così la ripartenza ben guidata da Nannipieri e conclusa da Carrara. La Breda non si demoralizza e cerca di attaccare come può: bel duetto tra Buimaga e Cocchi, questultimo mette la palla sui piedi di Dhima, che però perde l'occasione propizia a causa degli avversari che rinvengono. Nel finale sugli sviluppi di una rimessa laterale in favore del Margine Coperta, Leskaj cerca il gol ma Xhafa respinge. Negli ultimi minuti di gioco la Breda insiste e prova a rendere il risultato meno amaro con il gol di Gjoni. Tuttavia, il Margine replica subito con Nannipieri che mette il proprio sigillo nella vittoria di 9-3.

MARGINE COPERTA B: Bellesi, Biceri, Carrara, Drca, Kalthi, Leskaj, Nannipieri, Parigini, Pezzatini, Tommasi, Lepore. All.: Paolo Lepori.<br >POL.BREDA: Xhafa, Buimaga, Cocchi, Daddio, Bertolo, Ji, Alinari, Dhima, Mangiapane, Gaggioli, Gjoni, La Malfa, Rega. All.: Lorenzo Parlanti - Paolo Tornatore.<br > RETI: Drca 3, Nannipieri 2, Bellesi, Carrara 2, Parigini, Dhima, La Malfa, Gjoni.<br >NOTE: parziali: p.t. 3-2; s.t. 4-0; t.t. 2-1. Ris. Figc: 3-0. Non basta una buona prestazione della Breda per permettere ai ragazzi di Tornatore-Parlanti di strappare punti al quotato Margine Coperta. La prima azione d'attacco degna di nota &egrave; per i locali, che si rendono pericolosi con Drca. La Breda prontamente risponde con Dhima che cerca la porta avversaria, ma la palla termina fuori. Una rimessa laterale di La Malfa viene intercettata da Drca, che va immediatamente alla ricerca del gol ma Xhafa esce dalla porta e para. L'azione si ripete, ma questa volta va a buon fine per i locali, che si portano in vantaggio con Drca. Pochi istanti dopo arriva il raddoppio del Margine con l'eurogol di Nannipieri. Continua il dominio della squadra di casa con Drca colpisce in pieno la traversa, ma la Breda, fino a quel momento dedita a difendersi, si lancia in attacco e sugli sviluppi di in corner trova la rete con Dhima. Il Margine si riporta immediatamente in avanti ma l'attenta difesa della Breda non lascia varchi grazie agli ottimi interventi di Gaggioli e Xhafa. La Breda non si limita a difendersi e trova la via del pareggio con La Malfa, autore di un gol di rapina. Ma il risultato di parit&agrave; dura solo pochi secondi, infatti Drca sale in cattedra e sul finire del primo tempo segna il 3-2. Il secondo tempo vede il Margine di nuovo protagonista con Drca che mette a segno il gol che vale la tripletta personale. A questo punti si registra una fase di stallo che arriva fino al gol di sinistro di Bellesi, seguito a ruota da quello di Carrara. Dall'altra parte il pi&ugrave; attivo &egrave; Alinari, che per&ograve; viene bloccato magistralmente dai baluardi difensivi locali. Il Margine &egrave; ben pi&ugrave; cinico e va in rete nuovamente con Parigini. La squadra ospite rincorre gli avversari che continuano a cercare altri gol, ma un monumentale Rega compie almeno cinque parate degne di nota. Qua si conclude la ripresa. L'ultimo tempo comincia con una palla persa di un giocatore ospite, che favorisce cos&igrave; la ripartenza ben guidata da Nannipieri e conclusa da Carrara. La Breda non si demoralizza e cerca di attaccare come pu&ograve;: bel duetto tra Buimaga e Cocchi, questultimo mette la palla sui piedi di Dhima, che per&ograve; perde l'occasione propizia a causa degli avversari che rinvengono. Nel finale sugli sviluppi di una rimessa laterale in favore del Margine Coperta, Leskaj cerca il gol ma Xhafa respinge. Negli ultimi minuti di gioco la Breda insiste e prova a rendere il risultato meno amaro con il gol di Gjoni. Tuttavia, il Margine replica subito con Nannipieri che mette il proprio sigillo nella vittoria di 9-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI