• Esordienti B GIR.G
  • Santa Maria
  • 0 - 1
  • Lastrigiana


S. MARIA: Ramazzotti, Rosselli, Cipriani, Alfano, Tempestini, Lotti, Cordero, Sponsiello, Ndiaye. Entrati: Bertelli, Conti, Sigillo, Aloman, Spata, Scappini, Monni. All.: Andrea Meozzi e Vincenzo La Porta.
LASTRIGIANA: Ghelardini, Fucà, Clames, Gonnelli, Nesti, Masi, Marceddu, Binazzi, Cossari. Entrati: Manetti, D'Uva. All.: Vito Mauriello.

ARBITRO: Falorni di Empoli.

RETI: 49' Fucà.
NOTE: 0-0/0-0/0-1



La Lastrigiana espugna il Biagioli di S. Maria al termine di una gara piacevole e sostanzialmente equilibrata, anche se ai punti hanno giustamente meritato qualcosa di più i biancorossi ospiti. Le due squadre cercano di imporre il proprio gioco fin dalle battute iniziali, ma sia per l'attenzione delle rispettive retroguardie sia per qualche errore di misura nei passaggi le occasioni da rete scarseggiano. L'unica vera opportunità capita al S. Maria al 7' quando in mischia Ndiaye non riesce a trovare la conclusione vincente da due passi. Nella ripresa, invece, parte forte la Lastrigiana che al 21' sfiora il vantaggio con il neo entrato D'Uva, ma Bertelli sventa in uscita deviando in angolo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere: al 27', infatti, Conti batte a rete da posizione defilata, ma trova sulla sua strada l'attento Ghelardini, che chiude in angolo. In questo secondo tempo, però, la manovra biancorossa appare più spigliata ed al 31' Manetti scende sulla sinistra e crossa rasoterra al centro, dove D'Uva manca per un soffio la deviazione vincente in scivolata. Passano due minuti e stavolta è D'Uva a sfondare a destra, un difensore respinge corto il suo cross e lo stesso D'Uva è lesto a ribattere a rete di prima intenzione, ma Bertelli compie un miracolo. Sul capovolgimento dell'azione, invece, è bravo Ghelardini ad uscire sui piedi di Monni lanciato a rete. Al 34' ci prova anche Scappini praticamente dalla linea di fondo, ma Ghelardini non si lascia sorprendere. L'ultima occasione di una seconda frazione molto più vivace capita alla Lastrigiana, ma sugli sviluppi di un corner il tiro a botta sicura di D'Uva e deviato sul fondo dal compagno di squadra Marceddu, che si trova accidentalmente sulla traiettoria del pallone. A differenza di quanto accaduto nei secondi 20 minuti, il terzo ed ultimo tempo inizia nel segno del S. Maria: clamorosa, infatti, l'occasione capitata al 45' a Alfano, il cui colpo di testa sull'angolo di Conti viene salvato sulla linea da Gonnelli a portiere battuto. Quattro minuti dopo, però, la partita si sblocca: corre il 49', infatti, quando sulla punizione di Masi recapitata in area, Fucà anticipa Ramazzotti in uscita ed insacca per il vantaggio biancorosso. Il S. Maria accusa il colpo e, nel tentativo di ristabilire la parità, offre il fianco ai micidiali contropiedi della Lastrigiana. Proprio in una di queste occasioni, al 54' gli ospiti vanno vicini al raddoppio, ma dopo una splendida fuga di Binazzi a destra D'Uva colpisce in pieno la traversa girando al volo il cross rasoterra del compagno. Poi non succede più niente fino al triplice fischio finale del direttore di gara che sancisce la vittoria della Lastrigiana.

Calciatoripiù: Conti
(S. Maria): 6.5 Dotato di un buon piede si rende pericoloso al tiro ed insidioso su tutti i calci piazzati. Cipriani (S. Maria): 6.5 Fisico e buon senso della posizione gli permettono di effettuare buone chiusure difensive; denota anche una certa freddezza nell'uscire palla al piede. Scappini (S. Maria): 6.5 Crea un po' di scompiglio sulla sinistra con le sue accelerazioni ed i suoi dribbling. Nesti (Lastrigiana): 7.5 Un muro invalicabile sui cui sbattono tutti i lanci del S. Maria. Clames (Lastrigiana): 7 Non sempre preciso nei passaggi, ma si muove bene e gioca spesso a testa alto smistando la manovra. D'Uva (Lastrigiana): 6.5 Gioca gli ultimi due tempi e si rende pericoloso in almeno tre occasioni, pure sfortunato nel finale. Binazzi (Lastrigiana): 6.5 Se può distendere la falcata diventa imprendibile e funge da punto di riferimento offensivo, manca di un po' di continuità. Fucà (Lastrigiana): 6.5 Copre bene l'out di sinistra e decide la gara con un perfetto inserimento.

Simone Cioni S. MARIA: Ramazzotti, Rosselli, Cipriani, Alfano, Tempestini, Lotti, Cordero, Sponsiello, Ndiaye. Entrati: Bertelli, Conti, Sigillo, Aloman, Spata, Scappini, Monni. All.: Andrea Meozzi e Vincenzo La Porta.<br >LASTRIGIANA: Ghelardini, Fuc&agrave;, Clames, Gonnelli, Nesti, Masi, Marceddu, Binazzi, Cossari. Entrati: Manetti, D'Uva. All.: Vito Mauriello. <br > ARBITRO: Falorni di Empoli.<br > RETI: 49' Fuc&agrave;.<br >NOTE: 0-0/0-0/0-1 La Lastrigiana espugna il Biagioli di S. Maria al termine di una gara piacevole e sostanzialmente equilibrata, anche se ai punti hanno giustamente meritato qualcosa di pi&ugrave; i biancorossi ospiti. Le due squadre cercano di imporre il proprio gioco fin dalle battute iniziali, ma sia per l'attenzione delle rispettive retroguardie sia per qualche errore di misura nei passaggi le occasioni da rete scarseggiano. L'unica vera opportunit&agrave; capita al S. Maria al 7' quando in mischia Ndiaye non riesce a trovare la conclusione vincente da due passi. Nella ripresa, invece, parte forte la Lastrigiana che al 21' sfiora il vantaggio con il neo entrato D'Uva, ma Bertelli sventa in uscita deviando in angolo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere: al 27', infatti, Conti batte a rete da posizione defilata, ma trova sulla sua strada l'attento Ghelardini, che chiude in angolo. In questo secondo tempo, per&ograve;, la manovra biancorossa appare pi&ugrave; spigliata ed al 31' Manetti scende sulla sinistra e crossa rasoterra al centro, dove D'Uva manca per un soffio la deviazione vincente in scivolata. Passano due minuti e stavolta &egrave; D'Uva a sfondare a destra, un difensore respinge corto il suo cross e lo stesso D'Uva &egrave; lesto a ribattere a rete di prima intenzione, ma Bertelli compie un miracolo. Sul capovolgimento dell'azione, invece, &egrave; bravo Ghelardini ad uscire sui piedi di Monni lanciato a rete. Al 34' ci prova anche Scappini praticamente dalla linea di fondo, ma Ghelardini non si lascia sorprendere. L'ultima occasione di una seconda frazione molto pi&ugrave; vivace capita alla Lastrigiana, ma sugli sviluppi di un corner il tiro a botta sicura di D'Uva e deviato sul fondo dal compagno di squadra Marceddu, che si trova accidentalmente sulla traiettoria del pallone. A differenza di quanto accaduto nei secondi 20 minuti, il terzo ed ultimo tempo inizia nel segno del S. Maria: clamorosa, infatti, l'occasione capitata al 45' a Alfano, il cui colpo di testa sull'angolo di Conti viene salvato sulla linea da Gonnelli a portiere battuto. Quattro minuti dopo, per&ograve;, la partita si sblocca: corre il 49', infatti, quando sulla punizione di Masi recapitata in area, Fuc&agrave; anticipa Ramazzotti in uscita ed insacca per il vantaggio biancorosso. Il S. Maria accusa il colpo e, nel tentativo di ristabilire la parit&agrave;, offre il fianco ai micidiali contropiedi della Lastrigiana. Proprio in una di queste occasioni, al 54' gli ospiti vanno vicini al raddoppio, ma dopo una splendida fuga di Binazzi a destra D'Uva colpisce in pieno la traversa girando al volo il cross rasoterra del compagno. Poi non succede pi&ugrave; niente fino al triplice fischio finale del direttore di gara che sancisce la vittoria della Lastrigiana. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Conti</b> (S. Maria): 6.5 Dotato di un buon piede si rende pericoloso al tiro ed insidioso su tutti i calci piazzati. <b>Cipriani </b>(S. Maria): 6.5 Fisico e buon senso della posizione gli permettono di effettuare buone chiusure difensive; denota anche una certa freddezza nell'uscire palla al piede. <b>Scappini </b>(S. Maria): 6.5 Crea un po' di scompiglio sulla sinistra con le sue accelerazioni ed i suoi dribbling.<b> Nesti</b> (Lastrigiana): 7.5 Un muro invalicabile sui cui sbattono tutti i lanci del S. Maria. <b>Clames</b> (Lastrigiana): 7 Non sempre preciso nei passaggi, ma si muove bene e gioca spesso a testa alto smistando la manovra. <b>D'Uva </b>(Lastrigiana): 6.5 Gioca gli ultimi due tempi e si rende pericoloso in almeno tre occasioni, pure sfortunato nel finale. <b>Binazzi</b> (Lastrigiana): 6.5 Se pu&ograve; distendere la falcata diventa imprendibile e funge da punto di riferimento offensivo, manca di un po' di continuit&agrave;. <b>Fuc&agrave;</b> (Lastrigiana): 6.5 Copre bene l'out di sinistra e decide la gara con un perfetto inserimento. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI