• Pulcini GIR.F
  • Ponte a Elsa
  • 2 - 3
  • Pol. Novoli


PONTE A ELSA: Bombini, Pastorelli, Castagni, Alesso, Masini, Nelli, Mango, Telesca, Giotti, Mattii. ALL: Mango Michele
N.P.NOVOLI: Olmi, Hazrolaj A., Martinez, Bennardo M., Cirina, Bassi, Macchioni, Magnani, Torsello, Grimaldi, Hazrolaj E. ALL: Sterrantino Simone

RETI: Alesso, Masini, Hazrolaj A., Torsello, Bennardo M.
NOTE: 1-0, 1-2, 0-1



Partita ricca d'emozioni, calci d'angolo, ansie da gol, punizioni, ma soprattutto di sport amici lettori perché questa partita ci ha regalato l'ebbrezza di un tiro e molla continuo senza esclusione di colpi in cui ogni azione si poteva rivelare un pratico vantaggio sulla squadra avversaria per poi ritornare in campo e pareggiare nuovamente di fronte ad ogni attesa. Subito nel primo tempo la squadra di casa ha eseguito una serie di passaggi veloci indirizzati sulle fasce, soprattutto da quella destra da cui riusciva a trovare una facile via per mirare alla porta, che però venivano in qualche modo fermati dai difensori ospiti; poi nella seconda metà del primo tempo ci sono stati un susseguirsi di calci d'angolo e punizioni che hanno dato molte occasioni alla squadra di casa di realizzare una rete. Alla fine il Ponte a Elsa riesce ha portarsi in vantaggio con uno dei calci d'angolo, eseguito da Telesca, sul centrale Alesso che con un rimbalzo della palla sul portiere del Novoli riesce a perforare lo specchio della porta e a portarsi sull'1 - 0. Questo risultato si mantiene tale fino a quando il Novoli riesce a reagire e addirittura sorpassare gli avversari, ma procediamo con ordine: nel secondo tempo il Novoli sembra aver acquistato più grinta e velocità tanto che, partendo da una rimessa laterale e una serie di passaggi nel centro campo, insieme favorisce Hazrolaj A. che sigla un gol nell'angolo destro della porta. Questo porta ansia nei giocatori di casa che danno un'altra occasione al Novoli di gol, infatti, su assist di Magnani, posto sulla fascia sinistra, Torsello esegue un pallonetto sulla traversa e il portiere non può nulla per evitare il sorpasso sugli avversari. A questo punto la situazione sembra essersi calmata, ma poi negli ultimi minuti del secondo tempo il Ponte a Elsa sigla un'altra rete su assist di Castagni a Masini che con un gol al volo dichiara ancora aperto il conflitto di gioco. L'ansia e i minuti sono i principali protagonisti di questo terzo tempo in cui sarebbe bastato un qualche sbaglio in più per cambiare le sorti di tutta la partita; questa battaglia comunque si risolve in favore dei nostri grazie a Bennardo M. che su passaggio di Macchioni da sinistra su quest'ultimo riesce a deviare verso la rete e a decretare la fine di questa partita sudata e sentita moltissimo dai tifosi presenti. CALCIATORIPIU': da notare la bravura del portiere Olmi su una punizione parata a fil di traversa e di Macchioni per la precisione dei passaggi, visti nel centro campo. Nelle fila dei giocatori di casa da porre l'accento la coordinazione di passaggio del duetto Telesca e Castagni per il dominio del centro campo.

Jessy PONTE A ELSA: Bombini, Pastorelli, Castagni, Alesso, Masini, Nelli, Mango, Telesca, Giotti, Mattii. ALL: Mango Michele<br >N.P.NOVOLI: Olmi, Hazrolaj A., Martinez, Bennardo M., Cirina, Bassi, Macchioni, Magnani, Torsello, Grimaldi, Hazrolaj E. ALL: Sterrantino Simone<br > RETI: Alesso, Masini, Hazrolaj A., Torsello, Bennardo M.<br >NOTE: 1-0, 1-2, 0-1 Partita ricca d'emozioni, calci d'angolo, ansie da gol, punizioni, ma soprattutto di sport amici lettori perch&eacute; questa partita ci ha regalato l'ebbrezza di un tiro e molla continuo senza esclusione di colpi in cui ogni azione si poteva rivelare un pratico vantaggio sulla squadra avversaria per poi ritornare in campo e pareggiare nuovamente di fronte ad ogni attesa. Subito nel primo tempo la squadra di casa ha eseguito una serie di passaggi veloci indirizzati sulle fasce, soprattutto da quella destra da cui riusciva a trovare una facile via per mirare alla porta, che per&ograve; venivano in qualche modo fermati dai difensori ospiti; poi nella seconda met&agrave; del primo tempo ci sono stati un susseguirsi di calci d'angolo e punizioni che hanno dato molte occasioni alla squadra di casa di realizzare una rete. Alla fine il Ponte a Elsa riesce ha portarsi in vantaggio con uno dei calci d'angolo, eseguito da Telesca, sul centrale Alesso che con un rimbalzo della palla sul portiere del Novoli riesce a perforare lo specchio della porta e a portarsi sull'1 - 0. Questo risultato si mantiene tale fino a quando il Novoli riesce a reagire e addirittura sorpassare gli avversari, ma procediamo con ordine: nel secondo tempo il Novoli sembra aver acquistato pi&ugrave; grinta e velocit&agrave; tanto che, partendo da una rimessa laterale e una serie di passaggi nel centro campo, insieme favorisce Hazrolaj A. che sigla un gol nell'angolo destro della porta. Questo porta ansia nei giocatori di casa che danno un'altra occasione al Novoli di gol, infatti, su assist di Magnani, posto sulla fascia sinistra, Torsello esegue un pallonetto sulla traversa e il portiere non pu&ograve; nulla per evitare il sorpasso sugli avversari. A questo punto la situazione sembra essersi calmata, ma poi negli ultimi minuti del secondo tempo il Ponte a Elsa sigla un'altra rete su assist di Castagni a Masini che con un gol al volo dichiara ancora aperto il conflitto di gioco. L'ansia e i minuti sono i principali protagonisti di questo terzo tempo in cui sarebbe bastato un qualche sbaglio in pi&ugrave; per cambiare le sorti di tutta la partita; questa battaglia comunque si risolve in favore dei nostri grazie a Bennardo M. che su passaggio di Macchioni da sinistra su quest'ultimo riesce a deviare verso la rete e a decretare la fine di questa partita sudata e sentita moltissimo dai tifosi presenti. <b>CALCIATORIPIU':</b> da notare la bravura del portiere <b>Olmi </b>su una punizione parata a fil di traversa e di Macchioni per la precisione dei passaggi, visti nel centro campo. Nelle fila dei giocatori di casa da porre l'accento la coordinazione di passaggio del duetto <b>Telesca </b>e <b>Castagni </b>per il dominio del centro campo. Jessy




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI