• Esordienti A 2 Fase GIR.B
  • Pisa
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


PISA: Casini, Di Marzo, Ciabatti, Di Sandro, Carbone, Baglini, Gambini, Pettenon, Paolieri, Del Ry, Di Sarli. Entrati: Corradino, Guelfi, Tommasi, Colombi, Grassini. All.: Safina - Cazzuola.

PORTA A PIAGGE: Toti, Cesaretti, Biosa, Bianco, Amanati, Cei, Incandela, Montagnani, Sabatini, Sandroni, Sicurani. Entrati: Francione, Bertini, Haytoumi, Pancani. All.: Sacchelli.


ARBITRO: Vasta di Pisa.


RETE: Carbone.



Partita giocata su un campo ghiacciato. E' il Porta a Piagge che parte bene e mette in crisi i ragazzi nerazzurri che, essendo fisicamene più piccoli, subiscono le pessime condizioni del campo, pur cercando sempre il gioco. Il pisa prova a spingere sull'accelatore e trova il gol sugli sviluppi di una mischia con Carbone che trafigge l'incolpevole Toti. Il Porta a Piagge prova a riportarsi sotto ma la retroguardia avversaria, ben controllata da Di Marzo e Di Sarli, riesce a neutralizzare i tentativi offensivi dei rosso-blù. Nella seconda fase la gara corre sempre sul filo dell'equilibro, infatti il Porta a Piagge si rende davvero pericoloso con un tiro dalla corsia esterna che per un osffio non si materializza nel gol del pareggio, mentre il Pisa cerca a sua volta il gol del raddoppio ma il risultato non subisce ulteriori modifiche. Da segnalare infine l'ottima prova di una bimba (Montagnani) che non ha per niente sfigurato nel confronti dei maschietti, anzi..

PISA: Casini, Di Marzo, Ciabatti, Di Sandro, Carbone, Baglini, Gambini, Pettenon, Paolieri, Del Ry, Di Sarli. Entrati: Corradino, Guelfi, Tommasi, Colombi, Grassini. All.: Safina - Cazzuola. <br >PORTA A PIAGGE: Toti, Cesaretti, Biosa, Bianco, Amanati, Cei, Incandela, Montagnani, Sabatini, Sandroni, Sicurani. Entrati: Francione, Bertini, Haytoumi, Pancani. All.: Sacchelli. <br > ARBITRO: Vasta di Pisa. <br > RETE: Carbone. Partita giocata su un campo ghiacciato. E' il Porta a Piagge che parte bene e mette in crisi i ragazzi nerazzurri che, essendo fisicamene pi&ugrave; piccoli, subiscono le pessime condizioni del campo, pur cercando sempre il gioco. Il pisa prova a spingere sull'accelatore e trova il gol sugli sviluppi di una mischia con Carbone che trafigge l'incolpevole Toti. Il Porta a Piagge prova a riportarsi sotto ma la retroguardia avversaria, ben controllata da Di Marzo e Di Sarli, riesce a neutralizzare i tentativi offensivi dei rosso-bl&ugrave;. Nella seconda fase la gara corre sempre sul filo dell'equilibro, infatti il Porta a Piagge si rende davvero pericoloso con un tiro dalla corsia esterna che per un osffio non si materializza nel gol del pareggio, mentre il Pisa cerca a sua volta il gol del raddoppio ma il risultato non subisce ulteriori modifiche. Da segnalare infine l'ottima prova di una bimba (Montagnani) che non ha per niente sfigurato nel confronti dei maschietti, anzi..




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI