• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.L
  • Affrico
  • 1 - 1
  • Sestese


AFFRICO: Picchianti, Mocali, Vitale, Rescio, Bevacqua, Bonechi, Andorlini, Vezzosi, Virgili, Bargagli, Cipriani. Entrati: Marini, Micunco, Petroni, Bianchi, Cascio, Boukhari, Bongini. All.: Lorenzo Scarselli.
SESTESE: Volpi, Tacconi, Ciampi, Delli Navelli, Colzani, Sbodio, Barontini, Pezzoli, Dini, Guidotti, Benini. Entrati: Mancini, Rinaudo, Aiello, Casini, Chaher, Vermigli, Picci. All.: Francesco Corsi.

RETI: 24' Aiello, 48' Cipriani.
Note: 0-0; 0-1; 1-0. Punteggio FIGC 2-2



Pari giusto tra Affrico e Sestese nella prima partita della domenica mattina nell'impianto del La Penta . Toccante il minuto di silenzio prima dell'inizio di un match onestamente da sbadigli nei primi due parziali, più movimentato nel terzo quando l'Affrico si è riversato- alla ricerca del pareggio prima, del punto della vittoria poi- nella metà campo avversaria. Reti bianche nella prima frazione, con i locali più convincenti nelle prime battute ma che rischiano di andare sotto al 10' a causa di un fallito tap-in di Benini su respinta di Picchianti. Sembra funzionare l'asse Virgili-Cipriani-Bargagli per l'Affrico, che va per due volte alla conclusione attorno al quarto d'ora, ma la mira non assiste gli attaccanti dei leoni , oggi in divisa blu scura per differenziarsi dal candido bianco scelto per gli atleti ospiti. Secondo tempo di marca Sestese: al 24', infatti, sono gli ospiti a passare in vantaggio grazie al pronto intervento di Aiello, abile a farsi trovare al posto e al momento giusto per ribadire in rete una punizione insidiosamente calciata da Guidotti; poi i ragazzi di Corsi vanno vicini al bis con Casini, ma il suo tocco sotto è rallentato in modo decisivo dall'intervento dell'estremo difensore locale Picchianti, che poi recupera la sfera. Nel terzo tempo sale in cattedra Cipriani, autore di giocate pregevolissime e del gol del pareggio, realizzato grazie ad un calibrato bolide mancino calciato dai 20 metri. Poco prima l'Affrico aveva nuovamente rischiato il doppio passivo, ma Picchianti si era trasformato in Garella sulla conclusione diagonale di Benini. Si gioca ad una porta sola dopo il pari: l'Affrico schiaccia la Sestese nella sua metà campo e dà vita ad un assedio che però non porta i frutti sperati, infatti le occasioni avute da Bongini (da posizione proibitiva la sua girata termina a lato), Petroni (bello il triangolo con Bongini ma flebile il suo sinistro), Cipriani (traversa scheggiata su calcio di punizione a due in area) e infine Bargagli (alla sua serpentina si oppone benissimo il portiere ospite) non vengono tramutate in gol e il risultato rimane quindi fermo sull'1-1. Gara vissuta sugli episodi sino al terzo parziale, più godibile la frazione finale grazie al forcing dell'Affrico e ai suoi tentativi a rete.
Calciatoripiù: Cipriani
(Affrico) è il vero mattatore della partita, bellissimo il gol così come il tentativo terminato sul montante.

Fulvio Scozzafava AFFRICO: Picchianti, Mocali, Vitale, Rescio, Bevacqua, Bonechi, Andorlini, Vezzosi, Virgili, Bargagli, Cipriani. Entrati: Marini, Micunco, Petroni, Bianchi, Cascio, Boukhari, Bongini. All.: Lorenzo Scarselli.<br >SESTESE: Volpi, Tacconi, Ciampi, Delli Navelli, Colzani, Sbodio, Barontini, Pezzoli, Dini, Guidotti, Benini. Entrati: Mancini, Rinaudo, Aiello, Casini, Chaher, Vermigli, Picci. All.: Francesco Corsi.<br > RETI: 24' Aiello, 48' Cipriani.<br >Note: 0-0; 0-1; 1-0. Punteggio FIGC 2-2 Pari giusto tra Affrico e Sestese nella prima partita della domenica mattina nell'impianto del La Penta . Toccante il minuto di silenzio prima dell'inizio di un match onestamente da sbadigli nei primi due parziali, pi&ugrave; movimentato nel terzo quando l'Affrico si &egrave; riversato- alla ricerca del pareggio prima, del punto della vittoria poi- nella met&agrave; campo avversaria. Reti bianche nella prima frazione, con i locali pi&ugrave; convincenti nelle prime battute ma che rischiano di andare sotto al 10' a causa di un fallito tap-in di Benini su respinta di Picchianti. Sembra funzionare l'asse Virgili-Cipriani-Bargagli per l'Affrico, che va per due volte alla conclusione attorno al quarto d'ora, ma la mira non assiste gli attaccanti dei leoni , oggi in divisa blu scura per differenziarsi dal candido bianco scelto per gli atleti ospiti. Secondo tempo di marca Sestese: al 24', infatti, sono gli ospiti a passare in vantaggio grazie al pronto intervento di Aiello, abile a farsi trovare al posto e al momento giusto per ribadire in rete una punizione insidiosamente calciata da Guidotti; poi i ragazzi di Corsi vanno vicini al bis con Casini, ma il suo tocco sotto &egrave; rallentato in modo decisivo dall'intervento dell'estremo difensore locale Picchianti, che poi recupera la sfera. Nel terzo tempo sale in cattedra Cipriani, autore di giocate pregevolissime e del gol del pareggio, realizzato grazie ad un calibrato bolide mancino calciato dai 20 metri. Poco prima l'Affrico aveva nuovamente rischiato il doppio passivo, ma Picchianti si era trasformato in Garella sulla conclusione diagonale di Benini. Si gioca ad una porta sola dopo il pari: l'Affrico schiaccia la Sestese nella sua met&agrave; campo e d&agrave; vita ad un assedio che per&ograve; non porta i frutti sperati, infatti le occasioni avute da Bongini (da posizione proibitiva la sua girata termina a lato), Petroni (bello il triangolo con Bongini ma flebile il suo sinistro), Cipriani (traversa scheggiata su calcio di punizione a due in area) e infine Bargagli (alla sua serpentina si oppone benissimo il portiere ospite) non vengono tramutate in gol e il risultato rimane quindi fermo sull'1-1. Gara vissuta sugli episodi sino al terzo parziale, pi&ugrave; godibile la frazione finale grazie al forcing dell'Affrico e ai suoi tentativi a rete. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cipriani </b>(Affrico) &egrave; il vero mattatore della partita, bellissimo il gol cos&igrave; come il tentativo terminato sul montante. Fulvio Scozzafava




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI