• Pulcini 2 Fase GIR.B
  • Grignanese
  • 1 - 1
  • Pieta 2004


GRIGNANESE: Liscio, Fossi, Mahal, Pasquinelli, Gurra, Tempestini, Met Hasani, Goti, Lazarus, Becherucci, Arnetoli. All.: Biscardi
PIETÀ 2004: Bertini, Dainelli, Meoni, Cioffo, Tatti, Falaschi, Iaria, Freda, Scarinzi, Benrackouck. All.: Innocenti.

RETI: Becherucci, Dainelli
NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 0-0



Molto equilibrio in campo fra Grignanese e Pietà, che si dividono equamente la posta in gioco al termine della partita. Nel primo tempo ci prova subito Tatti, tiro parato, a cui risponde Goti, ben servito da Lazarus sulla destra e tiro respinto dal portiere. Poco dopo Dainelli scende bene centralmente e offre una buona palla a Tatti, il cui tiro viene respinto dal portiere; prima dell'intervallo ci prova ancora Goti, ma la sua conclusione finisce fuori. L'inizio del secondo tempo porta con sé il gol del vantaggio della Grignanese con Becherucci, abile a ribadire in rete un tiro sulla traversa di Pasquinelli. La Pietà inizia a cercare con insistenza il gol del pareggio e lo fa affidandosi prevalentemente a Dainelli, che si rende pericoloso più volte prima di segnare il gol del pareggio ad un soffio dal secondo intervallo; infatti, dopo vari tiri respinti, parati o fuori, il numero tre ospite evita due avversari e arrivato davanti al portiere non sbaglia, riportando il risultato in parità. Nel terzo tempo, nonostante qualche occasione per parte, nello specifico un tiro debole di Lazarus per i locali e una doppia occasione non sfruttata da Freda e Dainelli per gli ospiti, il risultato non cambia e così la partita finisce con un pareggio giusto per quanto mostrato in campo dalle squadre.

Stefano Fantoni GRIGNANESE: Liscio, Fossi, Mahal, Pasquinelli, Gurra, Tempestini, Met Hasani, Goti, Lazarus, Becherucci, Arnetoli. All.: Biscardi<br >PIET&Agrave; 2004: Bertini, Dainelli, Meoni, Cioffo, Tatti, Falaschi, Iaria, Freda, Scarinzi, Benrackouck. All.: Innocenti.<br > RETI: Becherucci, Dainelli<br >NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 0-0 Molto equilibrio in campo fra Grignanese e Piet&agrave;, che si dividono equamente la posta in gioco al termine della partita. Nel primo tempo ci prova subito Tatti, tiro parato, a cui risponde Goti, ben servito da Lazarus sulla destra e tiro respinto dal portiere. Poco dopo Dainelli scende bene centralmente e offre una buona palla a Tatti, il cui tiro viene respinto dal portiere; prima dell'intervallo ci prova ancora Goti, ma la sua conclusione finisce fuori. L'inizio del secondo tempo porta con s&eacute; il gol del vantaggio della Grignanese con Becherucci, abile a ribadire in rete un tiro sulla traversa di Pasquinelli. La Piet&agrave; inizia a cercare con insistenza il gol del pareggio e lo fa affidandosi prevalentemente a Dainelli, che si rende pericoloso pi&ugrave; volte prima di segnare il gol del pareggio ad un soffio dal secondo intervallo; infatti, dopo vari tiri respinti, parati o fuori, il numero tre ospite evita due avversari e arrivato davanti al portiere non sbaglia, riportando il risultato in parit&agrave;. Nel terzo tempo, nonostante qualche occasione per parte, nello specifico un tiro debole di Lazarus per i locali e una doppia occasione non sfruttata da Freda e Dainelli per gli ospiti, il risultato non cambia e cos&igrave; la partita finisce con un pareggio giusto per quanto mostrato in campo dalle squadre. Stefano Fantoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI