• Esordienti B GIR.G
  • Olimpia Firenze
  • 6 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


OLIMPIA FI.: Merlini, Dati, Dall'Olmo, Segoni, Franci, Bonaccini, Sciabarrasi, Marcheschi, Traversari, Gualandi, Zanobini, Cito, Montecchi. All.: Alessio Bandinelli.
IMP.TAVARNUZZE: Balderi, Anichini Elia, Anichini Enea, Zupi, Di Maggio, Biba, Tosti, Orlandi, Tesconi, Traciun, Lusini, Bruni, Bacci. All.: Tommaso Setti.

RETI: Dall'Olmo (2), Traversari, Montecchi, Marcheschi, Gualandi.
NOTE: 2-0; 2-0; 2-0.



Una bellissima Olimpia Firenze supera fra le mura amiche l'Impruneta Tavarnuzze, aggiudicandosi la vittoria in tutti i tre tempi regolamentari. Gli ospiti non demeritano rispetto ai quotati e tecnici avversari, ma stentano un po' a prendere le misure allo stretto campo da gioco, patendo inoltre ben 4 infortuni sul sintetico bagnato. L'Olimpia di contro gioca sul velluto e già nel primo tempo si porta sul 2-0 con le reti di Dall'Olmo e Traversari. Il copione si ripete anche nel secondo e nel terzo tempo: prima salgono in cattedra Montecchi ed ancora Dall'Olmo, poi chiudono i conti Marcheschi e Gualandi per il definitivo 6-0 complessivo.
Calciatoripiù
: ottima prestazione corale quindi dei gialloneri, bravi sia nella circolazione di palla che nelle sovrapposizioni, con una nota di merito particolare per Dall'Olmo e Sciabarrasi.

OLIMPIA FI.: Merlini, Dati, Dall'Olmo, Segoni, Franci, Bonaccini, Sciabarrasi, Marcheschi, Traversari, Gualandi, Zanobini, Cito, Montecchi. All.: Alessio Bandinelli. <br >IMP.TAVARNUZZE: Balderi, Anichini Elia, Anichini Enea, Zupi, Di Maggio, Biba, Tosti, Orlandi, Tesconi, Traciun, Lusini, Bruni, Bacci. All.: Tommaso Setti. <br > RETI: Dall'Olmo (2), Traversari, Montecchi, Marcheschi, Gualandi. <br >NOTE: 2-0; 2-0; 2-0. Una bellissima Olimpia Firenze supera fra le mura amiche l'Impruneta Tavarnuzze, aggiudicandosi la vittoria in tutti i tre tempi regolamentari. Gli ospiti non demeritano rispetto ai quotati e tecnici avversari, ma stentano un po' a prendere le misure allo stretto campo da gioco, patendo inoltre ben 4 infortuni sul sintetico bagnato. L'Olimpia di contro gioca sul velluto e gi&agrave; nel primo tempo si porta sul 2-0 con le reti di Dall'Olmo e Traversari. Il copione si ripete anche nel secondo e nel terzo tempo: prima salgono in cattedra Montecchi ed ancora Dall'Olmo, poi chiudono i conti Marcheschi e Gualandi per il definitivo 6-0 complessivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prestazione corale quindi dei gialloneri, bravi sia nella circolazione di palla che nelle sovrapposizioni, con una nota di merito particolare per <b>Dall'Olmo</b> e <b>Sciabarrasi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI