- Pulcini GIR.H
-
Rinascita Doccia
-
2 - 5
-
Montaione
RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Burresi, Pepe, Salvini, Ceccatelli, Trallori, Caprai, Marini, Ventanni, Beni. All.: De Lucia.
MONTAIONE: Giuntini, Corsi, Salva Birbante, Campani, Zega, Micheli, Cioni, Orlandini, Mandorlini, Bianchi. All.: Simoncini.
RETI: Orlandini 3, Bianchi 2, Burresi, Beni.
Con un primo tempo quasi devastante il Montaione viola il Magherini di Doccia e conquista una vittoria convincente e meritata. Nella prima frazione la squadra arancioblu ha giocato veramente bene e, trascinata da uno strepitoso Orlandini, è andata a segno per ben tre volte grazie alla doppietta proprio del numero 10 e al gol di Mandorlini. Il Doccia ha lottato e ha risposto con la rete su punizione di Burresi. La seconda frazione è stata equilibrata e si è conclusa senza segnature. Nell'ultima frazione i rossoblu di casa partivano meglio e segnavano la rete del provvisorio 2-3 grazie al guizzo di Beni. La gara sembrava riaperta, ma ci pensava il solito Orlandini a chiuderla prima con un gol e poi entrando da protagonista nelle quinta rete degli ospiti segnata ancora da Bianchi.
RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Burresi, Pepe, Salvini, Ceccatelli, Trallori, Caprai, Marini, Ventanni, Beni. All.: De Lucia.<br >MONTAIONE: Giuntini, Corsi, Salva Birbante, Campani, Zega, Micheli, Cioni, Orlandini, Mandorlini, Bianchi. All.: Simoncini.<br >
RETI: Orlandini 3, Bianchi 2, Burresi, Beni.
Con un primo tempo quasi devastante il Montaione viola il Magherini di Doccia e conquista una vittoria convincente e meritata. Nella prima frazione la squadra arancioblu ha giocato veramente bene e, trascinata da uno strepitoso Orlandini, è andata a segno per ben tre volte grazie alla doppietta proprio del numero 10 e al gol di Mandorlini. Il Doccia ha lottato e ha risposto con la rete su punizione di Burresi. La seconda frazione è stata equilibrata e si è conclusa senza segnature. Nell'ultima frazione i rossoblu di casa partivano meglio e segnavano la rete del provvisorio 2-3 grazie al guizzo di Beni. La gara sembrava riaperta, ma ci pensava il solito Orlandini a chiuderla prima con un gol e poi entrando da protagonista nelle quinta rete degli ospiti segnata ancora da Bianchi.