• Allievi B GIR.A
  • Collevica
  • 2 - 3
  • Scintilla 1945


COLLEVICA: Demi, Pappalardo, Nerici, Giusti, Mazzi, Melosi, Sardelli, Tani, Orsi, Ceccherini, Martin. A disp.: Capuano, Mancini, Zalunardo, Lischi, Benedetto, Silvestri. All.: Banchini.
SCINTILLA: Tassoni, Zeroual, Antonioli, Tescione, Salvadori, Cini, Frangioni, Hossein El Assri, Falco, Fatmi, Mundo. A disp.: Ferramosca, Baselice, Nigaj, Hassan El Assri. All.: Argenti.

ARBITRO: Leoni di Pisa.

RETI: Falco, Mundo, Sardelli, Giusti, Baselice.
NOTE: espulsi Martin, Melosi e Sardelli.



La Scintilla espugna il terreno di gioco del Collevica al termine di una gara combattuta, spigolosa ed incerta fino alla fine e porta così a casa tre punti che rappresentano una bella iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni. La squadra guidata da mister Argenti, subentrato in settimana a Magliulo, è riuscita a strappare la vittoria nel finale di gara dopo aver sprecato una situazione di doppio vantaggio, ma ha comunque dimostrato carattere e voglia di vincere. C'è qualche rammarico invece per i padroni di casa che, nonostante tre espulsioni, erano riusciti a rimontare i due gol subiti nel primo tempo, ma, stremati, si sono dovuti alla fine arrendere al gol messo a segno dagli avversari nel finale di gara. Pronti, via e subito un brivido: in uno scontro di gioco il portiere di casa Demi viene colpito alla testa e viene portato via in ambulanza per accertamenti. Nell'azione viene concesso il penalty alla Scintilla che però sbaglia con Falco. Lo stesso attaccante si riscatta poco dopo portando in vantaggio i suoi dopo essersene andato in contropiede ed aver saltato in dribbling il diretto avversario e il portiere. Poco dopo arriva anche la rete del raddoppio firmata da Mundo che chiude la triangolazione stretta con Falco e trova il varco vincente con un preciso diagonale. I locali accusano il colpo e rimangono anche in doppia inferiorità numerica a causa delle espulsioni di Martin, cacciato dopo uno scontro con Tassoni che deve abbandonare il campo, e di Melosi che assomma due cartellini gialli e si guadagna la doccia anticipata. Nella ripresa quindi locali in nove e ospiti senza un portiere di ruolo tra i pali. Si sacrifica Hossein El Assri che per un giorno indossa i guantoni e si erge a ultimo baluardo della Scintilla. Il coraggioso calciatore ospite però non può nulla sui due gol realizzati dal Collevica che prima accorcia le distanze con Sardelli che insacca con un gran tiro dalla distanza e poi pareggia con Giusti, anche lui a segno con una conclusione da fuori area. Nel finale di gara i padroni di casa restano addirittura in otto uomini a causa dell'espulsione per doppia ammonizione di Sardelli, la Scintilla non si fa scappare l'occasione e mette a segno la rete della vittoria con Baselice che riceve il pallone in area locale e con un preciso diagonale mette la parola fine al match. CALCIATORIPIÙ: Giusti (Collevica), Hossein El Assri (Scintilla).

eb. COLLEVICA: Demi, Pappalardo, Nerici, Giusti, Mazzi, Melosi, Sardelli, Tani, Orsi, Ceccherini, Martin. A disp.: Capuano, Mancini, Zalunardo, Lischi, Benedetto, Silvestri. All.: Banchini.<br >SCINTILLA: Tassoni, Zeroual, Antonioli, Tescione, Salvadori, Cini, Frangioni, Hossein El Assri, Falco, Fatmi, Mundo. A disp.: Ferramosca, Baselice, Nigaj, Hassan El Assri. All.: Argenti.<br > ARBITRO: Leoni di Pisa.<br > RETI: Falco, Mundo, Sardelli, Giusti, Baselice.<br >NOTE: espulsi Martin, Melosi e Sardelli. La Scintilla espugna il terreno di gioco del Collevica al termine di una gara combattuta, spigolosa ed incerta fino alla fine e porta cos&igrave; a casa tre punti che rappresentano una bella iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni. La squadra guidata da mister Argenti, subentrato in settimana a Magliulo, &egrave; riuscita a strappare la vittoria nel finale di gara dopo aver sprecato una situazione di doppio vantaggio, ma ha comunque dimostrato carattere e voglia di vincere. C'&egrave; qualche rammarico invece per i padroni di casa che, nonostante tre espulsioni, erano riusciti a rimontare i due gol subiti nel primo tempo, ma, stremati, si sono dovuti alla fine arrendere al gol messo a segno dagli avversari nel finale di gara. Pronti, via e subito un brivido: in uno scontro di gioco il portiere di casa Demi viene colpito alla testa e viene portato via in ambulanza per accertamenti. Nell'azione viene concesso il penalty alla Scintilla che per&ograve; sbaglia con Falco. Lo stesso attaccante si riscatta poco dopo portando in vantaggio i suoi dopo essersene andato in contropiede ed aver saltato in dribbling il diretto avversario e il portiere. Poco dopo arriva anche la rete del raddoppio firmata da Mundo che chiude la triangolazione stretta con Falco e trova il varco vincente con un preciso diagonale. I locali accusano il colpo e rimangono anche in doppia inferiorit&agrave; numerica a causa delle espulsioni di Martin, cacciato dopo uno scontro con Tassoni che deve abbandonare il campo, e di Melosi che assomma due cartellini gialli e si guadagna la doccia anticipata. Nella ripresa quindi locali in nove e ospiti senza un portiere di ruolo tra i pali. Si sacrifica Hossein El Assri che per un giorno indossa i guantoni e si erge a ultimo baluardo della Scintilla. Il coraggioso calciatore ospite per&ograve; non pu&ograve; nulla sui due gol realizzati dal Collevica che prima accorcia le distanze con Sardelli che insacca con un gran tiro dalla distanza e poi pareggia con Giusti, anche lui a segno con una conclusione da fuori area. Nel finale di gara i padroni di casa restano addirittura in otto uomini a causa dell'espulsione per doppia ammonizione di Sardelli, la Scintilla non si fa scappare l'occasione e mette a segno la rete della vittoria con Baselice che riceve il pallone in area locale e con un preciso diagonale mette la parola fine al match. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Giusti </b>(Collevica), <b>Hossein El Assri </b>(Scintilla). eb.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI