• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 3
  • Oltrera


BELLARIA: Rocchi, Berselli, Rossi, Pupeschi, Biancalana, Fantozzi, Basco, Caterino, Dell'Agnello, Bagnoli, Lala. A disp.: Rocchi, Abbondandolo, Dello Sbarba, Carli. All.: Maurizio Nesti.
OLTRERA.: Cecchi, Ghita, Meini, Pasella, Silvi, Sevieri, Martini, Vanni, Mangini, Minuti, Valentini. A disp.: Pucicnelli, Borgherini, Dal Canto, Cantini, El Arfaoui, Grosso, Hajro. All.: Stefano Collecchi.

ARBITRO: Barucco di Pisa

RETI: 4' Mangini, 11' Vanni, 34', 39' Lala, 55' Martini.



Sabato pomeriggio con bel sole ed assenza di vento, clima ideale per un derby cittadino molto sentito e che promette spettacolo per i tanti spettatori accorsi sulle tribune. Bisogna ammette che le promesse sono state mantenute tutte, infatti è stata una bella partita, combattuta da ambedue le formazioni, con molta foga sportiva ma con correttezza e senza scontri cattivi o situazioni andate oltre la normale dialettica sportiva - a fine partita si conta un solo ammonito. Al fischio d'inizio si assiste alla partenza molto veloce degli ospiti che ha messo in difficoltà la Bellaria, lenta nell'entrare in gara in alcuni suoi elementi: e gli ospiti passano in vantaggio con Mangini già al 4', il classico 4' iniziale fatale per i padroni di casa, Il tempo di riordinare le idee e gli ospiti vanno in gol per la seconda volta: corner da sinistra con svarione della difesa e rete del numero 8 ospite Vanni. Dopo la seconda rete i padroni di casa cominciano finalmente a giocare, si vede una squadra molto più combattiva, che lotta su tutti i palloni con la forte determinazione di ribaltare il risultato. Infatti la Bellaria trova la rete al 34' con Lala e sempre con lo stesso giocatore ha pareggiato al 39'. Entrambe le reti arrivano su azioni manovrate , con scambi stretti e veloci, a dimostrazione che con una maggiore concentrazione e determinazione possono fare risultato. Dopo il pareggio i padroni di casa vanno per ben due volte vicini al vantaggio, tutte e due le volte con il numero 11 Lala, la prima su punizione da lunga distanza, la sua specialità, e la seconda a tu per tu con il portiere avversario, ma con il pallone che finisce appena sopra la traversa. Dopo un palo a portiere battuto, da parte degli ospiti arriva la rete del definitivo vantaggio con una parabola dalla trequarti da parte di Martini (65'), che grazie ad un'incertezza del portiere della Bellaria, trova la rete delle vittoria. Dopo questa rete aumenta l'agonismo sia in campo che sugli spalti, ma il risultato non e' più cambiato. Non è ancora tempo di vittoria per i padroni di casa, ma la squadra mostra segni di netto miglioramento che lasciano ben sperare per il futuro, quella amalgama di cui parlavamo alla prima partita, comincia a farsi vedere e far ben sperare. CALCIATORIPIÙ: Niccolò Bagnoli (Bellaria), Federico Mangini (Oltrera).

Antonio Caterino BELLARIA: Rocchi, Berselli, Rossi, Pupeschi, Biancalana, Fantozzi, Basco, Caterino, Dell'Agnello, Bagnoli, Lala. A disp.: Rocchi, Abbondandolo, Dello Sbarba, Carli. All.: Maurizio Nesti.<br >OLTRERA.: Cecchi, Ghita, Meini, Pasella, Silvi, Sevieri, Martini, Vanni, Mangini, Minuti, Valentini. A disp.: Pucicnelli, Borgherini, Dal Canto, Cantini, El Arfaoui, Grosso, Hajro. All.: Stefano Collecchi.<br > ARBITRO: Barucco di Pisa<br > RETI: 4' Mangini, 11' Vanni, 34', 39' Lala, 55' Martini. Sabato pomeriggio con bel sole ed assenza di vento, clima ideale per un derby cittadino molto sentito e che promette spettacolo per i tanti spettatori accorsi sulle tribune. Bisogna ammette che le promesse sono state mantenute tutte, infatti &egrave; stata una bella partita, combattuta da ambedue le formazioni, con molta foga sportiva ma con correttezza e senza scontri cattivi o situazioni andate oltre la normale dialettica sportiva - a fine partita si conta un solo ammonito. Al fischio d'inizio si assiste alla partenza molto veloce degli ospiti che ha messo in difficolt&agrave; la Bellaria, lenta nell'entrare in gara in alcuni suoi elementi: e gli ospiti passano in vantaggio con Mangini gi&agrave; al 4', il classico 4' iniziale fatale per i padroni di casa, Il tempo di riordinare le idee e gli ospiti vanno in gol per la seconda volta: corner da sinistra con svarione della difesa e rete del numero 8 ospite Vanni. Dopo la seconda rete i padroni di casa cominciano finalmente a giocare, si vede una squadra molto pi&ugrave; combattiva, che lotta su tutti i palloni con la forte determinazione di ribaltare il risultato. Infatti la Bellaria trova la rete al 34' con Lala e sempre con lo stesso giocatore ha pareggiato al 39'. Entrambe le reti arrivano su azioni manovrate , con scambi stretti e veloci, a dimostrazione che con una maggiore concentrazione e determinazione possono fare risultato. Dopo il pareggio i padroni di casa vanno per ben due volte vicini al vantaggio, tutte e due le volte con il numero 11 Lala, la prima su punizione da lunga distanza, la sua specialit&agrave;, e la seconda a tu per tu con il portiere avversario, ma con il pallone che finisce appena sopra la traversa. Dopo un palo a portiere battuto, da parte degli ospiti arriva la rete del definitivo vantaggio con una parabola dalla trequarti da parte di Martini (65'), che grazie ad un'incertezza del portiere della Bellaria, trova la rete delle vittoria. Dopo questa rete aumenta l'agonismo sia in campo che sugli spalti, ma il risultato non e' pi&ugrave; cambiato. Non &egrave; ancora tempo di vittoria per i padroni di casa, ma la squadra mostra segni di netto miglioramento che lasciano ben sperare per il futuro, quella amalgama di cui parlavamo alla prima partita, comincia a farsi vedere e far ben sperare. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Niccol&ograve; Bagnoli </b>(Bellaria), <b>Federico Mangini</b> (Oltrera). Antonio Caterino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI