• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Virtus Biancoazzurra
  • 7 - 2
  • Unione Pol. Poliziana


VIRTUS BIANCOAZZURRA: Sommese, Masini, Vaselli, Pasini, Targi, Said, Fall, Mirica, Signorini, Cocchiola F., Spinelli. Entrati: Ciulli, Bartalini, Cocchiola G., Franci, Minasola, Ndiaye, Pisanello. All.: Patrizio Spinelli.
U.POLIZIANA: Semen, Caleri, Manni, Rusev, Giannini, Grappi, Pepi, Censini, Pocobello, Bolici, Matteini, Menichelli. All.: Massimo Alunni.

RETI: 2', 10', 15' e 44' Fall, 9' Pasini, 28' Ndiaye, 38' rig. Grappi, 50' rig. Bolici, 51' rig. Spinelli.
NOTE: parziali 4-0, 1-1, 2-1. Punteggio FIGC 3-1



La Domenica per questi piccoli atleti è il giorno più atteso e nemmeno il ritorno all'ora legale ha influito più di tanto: Virtus Biancoazzurra e Poliziana hanno dato vita ad una bella partita nella quale la vittoria ha arriso ai locali ma gli ospiti sono usciti a testa alta onorando appieno il confronto. Il primo tempo inizia a suon di gol, con il vantaggio dei padroni di casa che arriva già al 2' con l'ottimo Fall che sfrutta al meglio un'invenzione di F. Cocchiola. La Virtus non arretra e nell'arco di un minuto ci prova due volte Mirica con altrettante conclusioni dalla distanza che escono sfiorando il palo. Al 7' ci prova dal limite dell'area Signorini, al volo di sinistro, il portiere avversario si rifugia in angolo; sul tiro dalla bandierina la squadra di Spinelli chiama lo schema a liberare Fall che però sbaglia a due passi dalla porta. La Virtus insiste e al 9' raddoppia con Pasini che sceglie la soluzione di potenza dalla distanza, Semen non vede partire il tiro e non può far niente per evitare il gol. Il ritmo resta alto, gli ospiti non riescono a passare la metà campo e nel giro di 5' Fall sale in cattedra riuscendo ad andare a segno altre due volte: prima entra in area palla al piede seminando gli avversari per poi appoggiare il pallone in rete, poi, percorsa tutta la fascia, entra nuovamente in area e ignorando Mirica smarcato al centro sceglie di battere a rete facendo ancora una volta centro. Inizia il secondo tempo e la Virtus si riporta in attacco. Al 22' Fall serve in area Spinelli che controlla bene ma calcia di poco fuori; il gioco riprende e ancora Fall vede il movimento di Franci e lo serve: bello lo stop di quest'ultimo che si gira prontamente per battere a rete, sulla traiettoria del tiro c'è però Caleri che ne smorza la potenza rendendolo innocuo per Semen. Dopo qualche minuto ennesima occasione per i padroni di casa: Franci lancia lungo per Spinelli che addomestica il pallone, entra in area ma poi davanti al portiere apre troppo il tiro e la palla esce abbondantemente a lato. Subito dopo, al 28', Ndiaye non sbaglia davanti al portiere finalizzando il passaggio millimetrico di Fall. Giusto il tempo di esultare e Fall, scappato sulla fascia, crossa sul secondo palo per Mirica che riesce ad arrivare sul pallone, un po' lungo, e a calciare al volo sfiorando il montante. Dopo qualche minuto sempre Mirica ci prova dalla distanza, Semen mette in angolo; sugli sviluppi dello stesso Minasola raccoglie la corta respinta della difesa e al volo di sinistro dal vertice dell'area prova a sorprendere Semen, che però si allunga ad evitare il gol. Finalmente si vedono in avanti i ragazzi di mister Alunni: azione tutta di prima e palla che termina sui piedi di Pepi, il quale davanti a Ciulli non dosa bene la forza e spedisce alto. Dopo qualche minuto Matteini si rende protagonista di un'azione in solitaria che lo vede sfuggire alle marcature di Targi prima e Pisanello poi, nella conclusione però non è fortunato e la sfera esce di poco. Al 35' Cocchiola G. evita il gol ai suoi in scivolata sulla linea di porta, tre minuti dopo da calcio d'angolo svirgola Targi e Ciulli d'istinto evita l'autogol. Al 38' fallo ingenuo di Spinelli in area e penalty giustamente accordato agli ospiti: Grappi se ne assume la responsabilità e trasforma pareggiando i conti nella seconda frazione. Si riparte per il terzo ed ultimo tempo, con mister Spinelli che richiama i suoi ragazzi ad una maggiore attenzione. E la Virtus riprende ad attaccare: punizione dalla distanza di Pasini, Cocchiola F. prolunga di testa verso Fall ma Semen riesce a respingere. Dopo due minuti ecco l'ennesima rete di Fall, che in progressione entra in area ed anticipa il portiere avversario. Risponde per la Poliziana Matteini che conquista un buon calcio di punizione (Said rimedia l'ammonizione nell'occasione); batte Grappi e il pallone scende sfiorando l'incrocio dei pali. Al 50' altra ingenuità della difesa biancoazzurra e secondo rigore a favore degli ospiti: stavolta sul dischetto si presenta il capitano Bolici che sceglie la potenza, Sommese intuisce e tocca il pallone ma non quanto basta per impedire il gol. La Virtus però si riporta in avanti ed ottine a sua volta un penalty per netto fallo ai danni di Signorini: dagli 11 metri va Spinelli che non sbaglia. Nel finale una conclusione di Pasini scheggia la traversa ed infine Ciulli compie un miracolo su Pepi.
Calciatoripiù:
Tra gli ospiti Caleri e Matteini: con ruoli opposti s'impegnano per tutta la gara guidando e richiamando i compagni. Tra i padroni di casa Pasini, oggi particolarmente ispirato e autore di un gran gol, e Fall, attaccante di razza che mette sul tavolo un poker di reti e tanti assist per i compagni.

VIRTUS BIANCOAZZURRA: Sommese, Masini, Vaselli, Pasini, Targi, Said, Fall, Mirica, Signorini, Cocchiola F., Spinelli. Entrati: Ciulli, Bartalini, Cocchiola G., Franci, Minasola, Ndiaye, Pisanello. All.: Patrizio Spinelli.<br >U.POLIZIANA: Semen, Caleri, Manni, Rusev, Giannini, Grappi, Pepi, Censini, Pocobello, Bolici, Matteini, Menichelli. All.: Massimo Alunni.<br > RETI: 2', 10', 15' e 44' Fall, 9' Pasini, 28' Ndiaye, 38' rig. Grappi, 50' rig. Bolici, 51' rig. Spinelli.<br >NOTE: parziali 4-0, 1-1, 2-1. Punteggio FIGC 3-1 La Domenica per questi piccoli atleti &egrave; il giorno pi&ugrave; atteso e nemmeno il ritorno all'ora legale ha influito pi&ugrave; di tanto: Virtus Biancoazzurra e Poliziana hanno dato vita ad una bella partita nella quale la vittoria ha arriso ai locali ma gli ospiti sono usciti a testa alta onorando appieno il confronto. Il primo tempo inizia a suon di gol, con il vantaggio dei padroni di casa che arriva gi&agrave; al 2' con l'ottimo Fall che sfrutta al meglio un'invenzione di F. Cocchiola. La Virtus non arretra e nell'arco di un minuto ci prova due volte Mirica con altrettante conclusioni dalla distanza che escono sfiorando il palo. Al 7' ci prova dal limite dell'area Signorini, al volo di sinistro, il portiere avversario si rifugia in angolo; sul tiro dalla bandierina la squadra di Spinelli chiama lo schema a liberare Fall che per&ograve; sbaglia a due passi dalla porta. La Virtus insiste e al 9' raddoppia con Pasini che sceglie la soluzione di potenza dalla distanza, Semen non vede partire il tiro e non pu&ograve; far niente per evitare il gol. Il ritmo resta alto, gli ospiti non riescono a passare la met&agrave; campo e nel giro di 5' Fall sale in cattedra riuscendo ad andare a segno altre due volte: prima entra in area palla al piede seminando gli avversari per poi appoggiare il pallone in rete, poi, percorsa tutta la fascia, entra nuovamente in area e ignorando Mirica smarcato al centro sceglie di battere a rete facendo ancora una volta centro. Inizia il secondo tempo e la Virtus si riporta in attacco. Al 22' Fall serve in area Spinelli che controlla bene ma calcia di poco fuori; il gioco riprende e ancora Fall vede il movimento di Franci e lo serve: bello lo stop di quest'ultimo che si gira prontamente per battere a rete, sulla traiettoria del tiro c'&egrave; per&ograve; Caleri che ne smorza la potenza rendendolo innocuo per Semen. Dopo qualche minuto ennesima occasione per i padroni di casa: Franci lancia lungo per Spinelli che addomestica il pallone, entra in area ma poi davanti al portiere apre troppo il tiro e la palla esce abbondantemente a lato. Subito dopo, al 28', Ndiaye non sbaglia davanti al portiere finalizzando il passaggio millimetrico di Fall. Giusto il tempo di esultare e Fall, scappato sulla fascia, crossa sul secondo palo per Mirica che riesce ad arrivare sul pallone, un po' lungo, e a calciare al volo sfiorando il montante. Dopo qualche minuto sempre Mirica ci prova dalla distanza, Semen mette in angolo; sugli sviluppi dello stesso Minasola raccoglie la corta respinta della difesa e al volo di sinistro dal vertice dell'area prova a sorprendere Semen, che per&ograve; si allunga ad evitare il gol. Finalmente si vedono in avanti i ragazzi di mister Alunni: azione tutta di prima e palla che termina sui piedi di Pepi, il quale davanti a Ciulli non dosa bene la forza e spedisce alto. Dopo qualche minuto Matteini si rende protagonista di un'azione in solitaria che lo vede sfuggire alle marcature di Targi prima e Pisanello poi, nella conclusione per&ograve; non &egrave; fortunato e la sfera esce di poco. Al 35' Cocchiola G. evita il gol ai suoi in scivolata sulla linea di porta, tre minuti dopo da calcio d'angolo svirgola Targi e Ciulli d'istinto evita l'autogol. Al 38' fallo ingenuo di Spinelli in area e penalty giustamente accordato agli ospiti: Grappi se ne assume la responsabilit&agrave; e trasforma pareggiando i conti nella seconda frazione. Si riparte per il terzo ed ultimo tempo, con mister Spinelli che richiama i suoi ragazzi ad una maggiore attenzione. E la Virtus riprende ad attaccare: punizione dalla distanza di Pasini, Cocchiola F. prolunga di testa verso Fall ma Semen riesce a respingere. Dopo due minuti ecco l'ennesima rete di Fall, che in progressione entra in area ed anticipa il portiere avversario. Risponde per la Poliziana Matteini che conquista un buon calcio di punizione (Said rimedia l'ammonizione nell'occasione); batte Grappi e il pallone scende sfiorando l'incrocio dei pali. Al 50' altra ingenuit&agrave; della difesa biancoazzurra e secondo rigore a favore degli ospiti: stavolta sul dischetto si presenta il capitano Bolici che sceglie la potenza, Sommese intuisce e tocca il pallone ma non quanto basta per impedire il gol. La Virtus per&ograve; si riporta in avanti ed ottine a sua volta un penalty per netto fallo ai danni di Signorini: dagli 11 metri va Spinelli che non sbaglia. Nel finale una conclusione di Pasini scheggia la traversa ed infine Ciulli compie un miracolo su Pepi. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Tra gli ospiti <b>Caleri</b> e <b>Matteini:</b> con ruoli opposti s'impegnano per tutta la gara guidando e richiamando i compagni. Tra i padroni di casa <b>Pasini,</b> oggi particolarmente ispirato e autore di un gran gol, e <b>Fall</b>, attaccante di razza che mette sul tavolo un poker di reti e tanti assist per i compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI