• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • La Querce
  • 0 - 1
  • Tavola Calcio


LA QUERCE: Monducci, Rabatti, Carbone, Toure, Fiaschi, Bellan, Di Leo, Sacchetti, Valgiusti, Guri, Lombardi. All.: Raffele Abbate/Marco Tommasi.
TAVOLA: Gironi, Gabbanini, Colzi, Langella, Cafissi, Bigagli, Franco, D'Aloisio, Scarnicci, Toccafondi, Figliano, Storai. All.: Simone Donati.

RETE: 8' autorete Rabatti.
NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-0



Al termine di una partita equilibrata il Tavola ha la meglio sulla Querce grazie ad una sfortunata autorete di un difensore della squadra di casa nel primo dei tre tempi di gioco, regalando così la vittoria agli ospiti, con il risultato definitivo di 0-1. Tavola pericoloso dopo soli 2' dal fischio d'inizio con un doppio tentativo di Franco, servito da D'Aloisio, che si vede respingere entrambi i tiri dal portiere avversario Monducci, che ha dimostrato grandi riflessi. All'8' l'episodio che decide l'incontro: calcio d'angolo battuto da Figliano dalla sinistra, interviene sulla palla Rabatti tentando di rinviare, sfortunato il difensore della Querce che vede la palla infilarsi alle spalle del proprio portiere, aggiornando così il punteggio sullo 0-1 in favore degli avversari, parziale che chiude la prima frazione di gara. Il secondo dei tre tempi di gioco risulta il più divertente dei tre, si apre con un'ottima occasione per il raddoppio ospite al 25' ancora con Franco, lanciato in profondità da Figliano, va al tiro di prima intenzione, che termina di poco a lato. I padroni di casa provano a reagire attaccando con più convinzione alla ricerca del gol del pareggio. Al 28' azione personale di Guri, che partendo da metà campo, salta tre difensori avversari, poi scarica per Di Leo, che da due passi si divora la più ghiotta delle occasioni per ristabilire la parità, mandando a lato il proprio tiro. Al 30' Sacchetti confezione un assist per Fiaschi che va alla conclusione, bell'intervento in tuffo dell'estremo difensore ospite Gironi, che respinge sventando la minaccia. Al 36' ultima azione pericolosa del secondo tempo ancora per i padroni di casa: bravo Sacchetti che parte in velocità sulla fascia destra, cross in area di rigore raccolto con un colpo di testa da Fiaschi, che manca la porta, spegnendosi così sul fondo. Nella terza ed ultima frazione di partita, i ragazzi di entrambe le squadre appaiono provati dal caldo del primo pomeriggio, risultando stanchi ed appannati, non riuscendo così ad esprimere un gioco vivace e frizzante. L'unica azione offensiva degna di nota si verifica al 48' con un contropiede del Tavola, Langella serve in verticale Scarnicci che va al tiro, messo in angolo dal portiere avversario. Non succede più niente fino alla conclusione del match, che vede il Tavola uscire vittorioso dal ‘Becheroni', con il risultato finale di 0-1 nei confronti della Querce, che pur bene si è battuta e non ha demeritato, andando più volte vicino al pari.
Calciatoripiù
. Per i padroni di casa della Querce, citiamo per le loro prestazioni: Guri, Sacchetti e Lombardi. Per gli ospiti del Tavola segnaliamo le prove di Storai, Figliano, D'Aloisio e Colzi.

Federico Sorini LA QUERCE: Monducci, Rabatti, Carbone, Toure, Fiaschi, Bellan, Di Leo, Sacchetti, Valgiusti, Guri, Lombardi. All.: Raffele Abbate/Marco Tommasi.<br >TAVOLA: Gironi, Gabbanini, Colzi, Langella, Cafissi, Bigagli, Franco, D'Aloisio, Scarnicci, Toccafondi, Figliano, Storai. All.: Simone Donati.<br > RETE: 8' autorete Rabatti.<br >NOTE. Parziali: 0-1, 0-0, 0-0 Al termine di una partita equilibrata il Tavola ha la meglio sulla Querce grazie ad una sfortunata autorete di un difensore della squadra di casa nel primo dei tre tempi di gioco, regalando cos&igrave; la vittoria agli ospiti, con il risultato definitivo di 0-1. Tavola pericoloso dopo soli 2' dal fischio d'inizio con un doppio tentativo di Franco, servito da D'Aloisio, che si vede respingere entrambi i tiri dal portiere avversario Monducci, che ha dimostrato grandi riflessi. All'8' l'episodio che decide l'incontro: calcio d'angolo battuto da Figliano dalla sinistra, interviene sulla palla Rabatti tentando di rinviare, sfortunato il difensore della Querce che vede la palla infilarsi alle spalle del proprio portiere, aggiornando cos&igrave; il punteggio sullo 0-1 in favore degli avversari, parziale che chiude la prima frazione di gara. Il secondo dei tre tempi di gioco risulta il pi&ugrave; divertente dei tre, si apre con un'ottima occasione per il raddoppio ospite al 25' ancora con Franco, lanciato in profondit&agrave; da Figliano, va al tiro di prima intenzione, che termina di poco a lato. I padroni di casa provano a reagire attaccando con pi&ugrave; convinzione alla ricerca del gol del pareggio. Al 28' azione personale di Guri, che partendo da met&agrave; campo, salta tre difensori avversari, poi scarica per Di Leo, che da due passi si divora la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni per ristabilire la parit&agrave;, mandando a lato il proprio tiro. Al 30' Sacchetti confezione un assist per Fiaschi che va alla conclusione, bell'intervento in tuffo dell'estremo difensore ospite Gironi, che respinge sventando la minaccia. Al 36' ultima azione pericolosa del secondo tempo ancora per i padroni di casa: bravo Sacchetti che parte in velocit&agrave; sulla fascia destra, cross in area di rigore raccolto con un colpo di testa da Fiaschi, che manca la porta, spegnendosi cos&igrave; sul fondo. Nella terza ed ultima frazione di partita, i ragazzi di entrambe le squadre appaiono provati dal caldo del primo pomeriggio, risultando stanchi ed appannati, non riuscendo cos&igrave; ad esprimere un gioco vivace e frizzante. L'unica azione offensiva degna di nota si verifica al 48' con un contropiede del Tavola, Langella serve in verticale Scarnicci che va al tiro, messo in angolo dal portiere avversario. Non succede pi&ugrave; niente fino alla conclusione del match, che vede il Tavola uscire vittorioso dal ‘Becheroni', con il risultato finale di 0-1 nei confronti della Querce, che pur bene si &egrave; battuta e non ha demeritato, andando pi&ugrave; volte vicino al pari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per i padroni di casa della Querce, citiamo per le loro prestazioni: <b>Guri, Sacchetti</b> e <b>Lombardi</b>. Per gli ospiti del Tavola segnaliamo le prove di <b>Storai, Figliano, D'Aloisio</b> e <b>Colzi</b>. Federico Sorini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI