• Pulcini GIR.E
  • Audace Galluzzo
  • 7 - 1
  • Desolati


AUDACE GALLUZZO: Trapani, Lunardi, Giuntini, Casatello, Tei, McDougal, Vannoni, Nucci, Orru. All. Migliori
DESOLATI: Marinai, Basso, Brazzini, Marinai N., Pietrella, Zeno, Pacenti, Kamberaj, Cipriani, Stracuzzi, Scalapoti, Cavallaro. All. Sterrantino

RETI: Giuntini (a), Nucci, Vannoni 5, Casatello



Pesante passivo per la Desolati, che si trova davanti una squadra compatta e ben messa in campo con un Vannoni in formato lusso. Il Galluzzo mantiene sempre il pallino del gioco, subendo gol solo per un malinteso tra i propri giocatori. La Desolati non trova mai la via per mettere in difficoltà i padroni di casa, e dopo il pesante 5-1 della prima frazione, reagisce ma senza trovare la via del gol. Il primo tempo vede partire subito forte la squadra di casa, con Nucci che raccoglie una palla fuori area calciando forte sotto la traversa, dove Marinai non può arrivare. Il gioco è sempre nelle mani del Galluzzo, che però per un eccesso di sicurezza subisce il pareggio. Un retropassaggio di Giuntini crea il malinteso con Trapani, con la palla che passa accanto al portiere gialloblu permettendo alla Desolati di trovare l'insperato pareggio. La gioia del gol però dura poco, visto che Vannoni decide di iniziare la sua personale partita contro gli ospiti. Con un gran tiro da fuori, l'attaccante gialloblu, riporta in vantaggio i suoi con il gol del 2-1. Poco dopo il solito Vannoni, nei pressi dell'area della Desolati, controlla la palla di tacco mandando a vuoto il portiere, e poi col sinistro insacca la bellissima rete del 3-1. Il quarto e il quinto gol sono sempre opera di Vannoni, che sfrutta due ottime azioni corali di squadra per trafiggere altre due volte il povero Marinai. La Desolati, dopo aver subito il secondo vantaggio, non è riuscita a trovare il bandolo della matassa, subendo le incursioni dalle fasce e lo stupendo stato di forma di Vannoni. Il secondo tempo riprende come il primo, con la formazione di casa padrona del gioco senza mai essere messa in discussione. La prima rete della frazione arriva grazie ad un bel colpo di testa di Casatello su cross dell'ottimo McDougal, devastante sulla fascia. L'ultima rete della partita arriva su una grande azione di nuovo di McDougal, che dopo essersi fatto tutta la fascia prova il tiro cogliendo il palo, con la palla che gli ritorna tra i piedi, la seconda conclusione è sfortunata come la precedente, con il palo che gli dice nuovamente di no, la sfera però capita dalle parti di Vannoni, che come un cannibale prende tutto segnando la propria cinquina personale. L'ultima frazione il gioco rallenta. Il Galluzzo che ha come solo cambio il portiere, gioca meno convinto e più lentamente, con il risultato ormai largamente acquisito. La Desolati difende a testa alta l'ultima tempo, non riuscendo però a segnare il gol che gli avrebbe permesso di vincere almeno una frazione.

Calciatoripiù
: Per ovvi motivi non è possibile non citare Vannoni, devastante macchina da gol che non lascia niente a nessuno. Altra ottima prestazione quella di McDougal sulla fascia, quando parte non lo ferma nessuno, offre un grande assist a Casatello e un altro involontario a Vannoni con il doppio palo preso nel finale.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Trapani, Lunardi, Giuntini, Casatello, Tei, McDougal, Vannoni, Nucci, Orru. All. Migliori<br >DESOLATI: Marinai, Basso, Brazzini, Marinai N., Pietrella, Zeno, Pacenti, Kamberaj, Cipriani, Stracuzzi, Scalapoti, Cavallaro. All. Sterrantino<br > RETI: Giuntini (a), Nucci, Vannoni 5, Casatello Pesante passivo per la Desolati, che si trova davanti una squadra compatta e ben messa in campo con un Vannoni in formato lusso. Il Galluzzo mantiene sempre il pallino del gioco, subendo gol solo per un malinteso tra i propri giocatori. La Desolati non trova mai la via per mettere in difficolt&agrave; i padroni di casa, e dopo il pesante 5-1 della prima frazione, reagisce ma senza trovare la via del gol. Il primo tempo vede partire subito forte la squadra di casa, con Nucci che raccoglie una palla fuori area calciando forte sotto la traversa, dove Marinai non pu&ograve; arrivare. Il gioco &egrave; sempre nelle mani del Galluzzo, che per&ograve; per un eccesso di sicurezza subisce il pareggio. Un retropassaggio di Giuntini crea il malinteso con Trapani, con la palla che passa accanto al portiere gialloblu permettendo alla Desolati di trovare l'insperato pareggio. La gioia del gol per&ograve; dura poco, visto che Vannoni decide di iniziare la sua personale partita contro gli ospiti. Con un gran tiro da fuori, l'attaccante gialloblu, riporta in vantaggio i suoi con il gol del 2-1. Poco dopo il solito Vannoni, nei pressi dell'area della Desolati, controlla la palla di tacco mandando a vuoto il portiere, e poi col sinistro insacca la bellissima rete del 3-1. Il quarto e il quinto gol sono sempre opera di Vannoni, che sfrutta due ottime azioni corali di squadra per trafiggere altre due volte il povero Marinai. La Desolati, dopo aver subito il secondo vantaggio, non &egrave; riuscita a trovare il bandolo della matassa, subendo le incursioni dalle fasce e lo stupendo stato di forma di Vannoni. Il secondo tempo riprende come il primo, con la formazione di casa padrona del gioco senza mai essere messa in discussione. La prima rete della frazione arriva grazie ad un bel colpo di testa di Casatello su cross dell'ottimo McDougal, devastante sulla fascia. L'ultima rete della partita arriva su una grande azione di nuovo di McDougal, che dopo essersi fatto tutta la fascia prova il tiro cogliendo il palo, con la palla che gli ritorna tra i piedi, la seconda conclusione &egrave; sfortunata come la precedente, con il palo che gli dice nuovamente di no, la sfera per&ograve; capita dalle parti di Vannoni, che come un cannibale prende tutto segnando la propria cinquina personale. L'ultima frazione il gioco rallenta. Il Galluzzo che ha come solo cambio il portiere, gioca meno convinto e pi&ugrave; lentamente, con il risultato ormai largamente acquisito. La Desolati difende a testa alta l'ultima tempo, non riuscendo per&ograve; a segnare il gol che gli avrebbe permesso di vincere almeno una frazione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per ovvi motivi non &egrave; possibile non citare <b>Vannoni</b>, devastante macchina da gol che non lascia niente a nessuno. Altra ottima prestazione quella di <b>McDougal </b>sulla fascia, quando parte non lo ferma nessuno, offre un grande assist a <b>Casatello </b>e un altro involontario a Vannoni con il doppio palo preso nel finale. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI