• Pulcini GIR.E
  • Montelupo
  • 3 - 3
  • Castellana


MONTELUPO: Bandini, Camilli, Campatelli, Cenci, Giorgetti, Marinai, Masotti, Massini, Pucci, Spaccamiglio. All.: Paolo Bianchi
CASTELLANA: Rossi, Bertucci, Robaj, Sarti, Caponi, Iozzi, Habipi, Benassi, Renieri, Di Bari, Nicita. All.: Francesco Ciulli

ARBITRO: Giorgetti

RETI: 13' Giorgetti, 22', 27' Renieri, 23' Massini, 30' Di Bari (autogol), 39' Benassi.
NOTE: 1-0; 2-2; 0-1



Equilibrata e combattuta per tutti i 45' di gioco è stata la partita giocata nella mite e soleggiata mattinata di domenica fra i ragazzi del Montelupo e i pari età della Castellana, terminata con sei reti, tre per parte, che fanno dividere egualmente la posta in palio fra le due squadre. L'equilibrio che caratterizza la partita è già evidente nella prima fase di gioco dove le occasioni si susseguono da ambo le parti. Al 10' è Cenci a mettere a lato da buona posizione, mentre 2' dopo risponde Caponi su calcio di punizione, trovando però attento il portiere. Trascorre un altro minuto e passano i padroni di casa con Giorgetti, che insacca sottomisura la rete del 1-0. Successivamente è ancora Caponi che prova a creare grattacapi al Montelupo ma la sua conclusione dalla distanza non trova lo specchio, facendo il solletico all'incrocio dei pali. Nella seconda frazione le squadre si dimostrano più spregiudicate e votate all'attacco a vantaggio delle occasioni da gol; la prima capita sui piedi di Renieri che, ben servito al termine di un'azione personale da Sarti, concretizza subito mettendo a segno la rete del pareggio. Non c'è però tempo di grandi esultanze per i ragazzi di mister Ciulli poiché 1' dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione, è Massini a ristabilire il vantaggio amaranto. Siamo in una fase di gioco molto intensa e dopo altri 4' arriva ancora una rete, ancora da parte di Renieri che, involato con un lancio al contagiri dalla difesa, insegue il pallone e mette un colpo sotto davanti al portiere andando a realizzare la doppietta personale. Alla ripresa dei giochi è ancora una scatenata Castellana che va vicina al sorpasso con la conclusione di Sarti, su cui il portiere compie però una gran parata che salva il risultato. Prima della fine del tempo è ancora il Montelupo a tenere alti i ritmi e prima della pausa, sugli sviluppi di un offensiva amaranto, arriva il 3-2 con una sfortunata deviazione di un giocatore della Castellana che insacca nella propria porta. Visto l'andamento della gara il parziale in passivo non va giù alla Castellana che all'inizio della terza fase di gioco si rende subito pericolosa con Caponi, che però ha troppa fretta di concludere e spreca una buona occasione. I padroni di casa provano al 5' a legittimare il vantaggio, ma stavolta è il portiere ospite a salvare il risultato ed a regalare la speranza del pareggio ai suoi compagni che si concretizza a 5' dal termine quando Benassi, dopo un uscita palla al piede, si inventa un colpo da biliardo da distanza notevole andando a trovare l'angolino basso alla sinistra del portiere che fissa il risultato sul 3-3. Prima della fine del match è clamorosa l'occasione capitata sui piedi di Giorgetti che colpisce clamorosamente il palo interno con una conclusione da buona posizione. In assenza di altre occasioni la partita termina con un giusto pareggio.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Bandini, Camilli, Campatelli, Cenci, Giorgetti, Marinai, Masotti, Massini, Pucci, Spaccamiglio. All.: Paolo Bianchi<br >CASTELLANA: Rossi, Bertucci, Robaj, Sarti, Caponi, Iozzi, Habipi, Benassi, Renieri, Di Bari, Nicita. All.: Francesco Ciulli<br > ARBITRO: Giorgetti<br > RETI: 13' Giorgetti, 22', 27' Renieri, 23' Massini, 30' Di Bari (autogol), 39' Benassi.<br >NOTE: 1-0; 2-2; 0-1 Equilibrata e combattuta per tutti i 45' di gioco &egrave; stata la partita giocata nella mite e soleggiata mattinata di domenica fra i ragazzi del Montelupo e i pari et&agrave; della Castellana, terminata con sei reti, tre per parte, che fanno dividere egualmente la posta in palio fra le due squadre. L'equilibrio che caratterizza la partita &egrave; gi&agrave; evidente nella prima fase di gioco dove le occasioni si susseguono da ambo le parti. Al 10' &egrave; Cenci a mettere a lato da buona posizione, mentre 2' dopo risponde Caponi su calcio di punizione, trovando per&ograve; attento il portiere. Trascorre un altro minuto e passano i padroni di casa con Giorgetti, che insacca sottomisura la rete del 1-0. Successivamente &egrave; ancora Caponi che prova a creare grattacapi al Montelupo ma la sua conclusione dalla distanza non trova lo specchio, facendo il solletico all'incrocio dei pali. Nella seconda frazione le squadre si dimostrano pi&ugrave; spregiudicate e votate all'attacco a vantaggio delle occasioni da gol; la prima capita sui piedi di Renieri che, ben servito al termine di un'azione personale da Sarti, concretizza subito mettendo a segno la rete del pareggio. Non c'&egrave; per&ograve; tempo di grandi esultanze per i ragazzi di mister Ciulli poich&eacute; 1' dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione, &egrave; Massini a ristabilire il vantaggio amaranto. Siamo in una fase di gioco molto intensa e dopo altri 4' arriva ancora una rete, ancora da parte di Renieri che, involato con un lancio al contagiri dalla difesa, insegue il pallone e mette un colpo sotto davanti al portiere andando a realizzare la doppietta personale. Alla ripresa dei giochi &egrave; ancora una scatenata Castellana che va vicina al sorpasso con la conclusione di Sarti, su cui il portiere compie per&ograve; una gran parata che salva il risultato. Prima della fine del tempo &egrave; ancora il Montelupo a tenere alti i ritmi e prima della pausa, sugli sviluppi di un offensiva amaranto, arriva il 3-2 con una sfortunata deviazione di un giocatore della Castellana che insacca nella propria porta. Visto l'andamento della gara il parziale in passivo non va gi&ugrave; alla Castellana che all'inizio della terza fase di gioco si rende subito pericolosa con Caponi, che per&ograve; ha troppa fretta di concludere e spreca una buona occasione. I padroni di casa provano al 5' a legittimare il vantaggio, ma stavolta &egrave; il portiere ospite a salvare il risultato ed a regalare la speranza del pareggio ai suoi compagni che si concretizza a 5' dal termine quando Benassi, dopo un uscita palla al piede, si inventa un colpo da biliardo da distanza notevole andando a trovare l'angolino basso alla sinistra del portiere che fissa il risultato sul 3-3. Prima della fine del match &egrave; clamorosa l'occasione capitata sui piedi di Giorgetti che colpisce clamorosamente il palo interno con una conclusione da buona posizione. In assenza di altre occasioni la partita termina con un giusto pareggio. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI