- Pulcini GIR.M
-
Isolotto
-
8 - 4
-
Laurenziana
ISOLOTTO : Ambrosetti, Ciampini, Gamberi, Romei, Distaso, Piccioni, Jayawickrama, Torrini, Della Bona, Salvi. All.: Stefano Lunghi.
LAURENZIANA: Celas, Ceccherelli, Anastase, Bertoli, Cipolli, Diaferia, Tintori, Pasquini, Monti, CesareoSantoro. All.: Mazzanti.
ARBITRO: Ambrosetti di Firenze.
RETI: 5 Salvi, Torrini, Distaso, Romei, Ceccherelli, autorete Distaso, Cipolli, Diaferia
NOTE: 3-2, 1-2, 4-0.
Domenica mattina,in una giornata finalmente calda e primaverile, sul campo di Via Massa va in scena l'incontro tra i pulcini dell'Isolotto e della Laurenziana. Nel primo tempo comincia bene l'Isolotto, ma la Laurenziana con qualche affanno riesce a controllare. L'Isolotto attacca ma la Laurenziana non sta a guardare e con rapidi inserimenti ribatte colpo su colpo. L'Isolotto si avvicina al gol più volte, la Laurenziana sembra alle corde ma inaspettatamente riesce a passare in vantaggio con Ceccherelli su liscio di un difensore dell'Isolotto. L'Isolotto non accusa il colpo e continua a macinare gioco e creare occasioni e solo la fortuna e l'imprecisione evitano il pareggio. L'1-1 arriva comunque con Salvi , che dribbla due avversari si accentra e trafigge l'incolpevole Pasquini. I padroni di casa sono galvanizzati ed insistono, spingendo sull'acceleratore e raddoppiando i conti con Salvi che gira in porta di testa su un corner millimetrico di Jayawickrama. Salvi ricambia poco dopo per lo stesso Jayawickrama che non realizza, mentre poco dopo il solito Ceccherelli impensierisce l'attento Ambrosetti. Batti e ribatti a centrocampo, la Laurenziana attacca in massa, ma Piccioni intercetta e riparte in contropiede, scambia con Salvi, ma a tu per tu con il portiere avversario non trova la porta. Il gol è solo rimandato, visto che ancora Salvi, ben imbeccato da Distaso, si decentra sulla destra ed incrocia alle spalle Pasquini. Gli ospiti non demordono e nel finale di tempo accorciano con Cipolli su incertezza di Ambrosetti. Nel secondo tempo valzer delle sostituzioni ma per l'Isolotto non cambia niente, pronti, via e Romei in due occasioni si trova a tu per tu con Celas che sventa in angolo. Ancora Isolotto fallo su Romei, Distaso batte la punizione, parata di Celas. La Laurenziana prende coraggio e prova da attaccare ma l'Isolotto controlla e batte l'ennesimo corner, Ciampini prova da fuori ma la difesa manda ancora in angolo. Corner Isolotto, batti e ribatti in area e Romei è il più rapido ad insaccare. La Laurenziana non ci sta, prende coraggio e cresce, pareggiando i conti con Diaferia, bravo a sfruttare un indecisione difensiva avversaria. L'Isolotto accusa il colpo e dopo pochi minuti Distaso devia nella propria porta un cross dalla destra. L'Isolotto non ci sta e si rende pericoloso ancora con Salvi ben imbeccato da Distaso. Nel terzo tempo il leit motiv non cambia: Isolotto in avanti e Laurenziana che si difende e cerca di sfruttare il contropiede. Jayawickrama si porta ancora vicino al gol su passaggio di Salvi, mentre la Laurenziana risponde con un tiro da fuori, ma Ambrosetti para. Sul rilancio palla a Salvi che non perdona e segna ancora. La Laurenziana è un po' stanca e l'Isolotto ne approfitta, tornando in goal con Distaso su passaggio di Salvi. I padroni di casa volano sulle ali dell'entusiasmo e Torrini continua ad imperversare sulla fascia sinistra dando vita ad azioni che solo il bravo portiere Celas riesce a sventare . La Laurenziana si fa viva dalle parti di Ambrosetti con rilanci lunghi ben controllati però dalla difesa dell'Isolotto. I padroni di casa guadagnano comunque una punizione che Torrini concretizza in goal. La reazione della Laurenziana è affidata ad una punizione che va a finire alta sulla traversa. L'Isolotto si riporta in avanti e dopo un azione insistita, Salvi va a ancora in goal. Nel finale gli ospiti si rifanno vivi in avanti con Seccherelli che mette fuori, mentre l'Isolotto con Distaso da lontano colpisce la traversa.
Calciatoripiù: fra i padroni di casa segnaliamo Salvi per le cinque reti ma anche per il gioco a servizio dei compagni, e Distaso per il lavoro oscuro sulla mediana. Una nota di merito particolare va anche a Gamberi perchè, pur se infortunato, stringe i denti e non si arrende mai: stoico. Fra gli ospiti premiano Ceccherelli, bravo ma un po' troppo nervoso, e Celas un bel portiere.
Nicola Ciampini
ISOLOTTO : Ambrosetti, Ciampini, Gamberi, Romei, Distaso, Piccioni, Jayawickrama, Torrini, Della Bona, Salvi. All.: Stefano Lunghi.<br >LAURENZIANA: Celas, Ceccherelli, Anastase, Bertoli, Cipolli, Diaferia, Tintori, Pasquini, Monti, CesareoSantoro. All.: Mazzanti.<br >
ARBITRO: Ambrosetti di Firenze.<br >
RETI: 5 Salvi, Torrini, Distaso, Romei, Ceccherelli, autorete Distaso, Cipolli, Diaferia<br >NOTE: 3-2, 1-2, 4-0.
Domenica mattina,in una giornata finalmente calda e primaverile, sul campo di Via Massa va in scena l'incontro tra i pulcini dell'Isolotto e della Laurenziana. Nel primo tempo comincia bene l'Isolotto, ma la Laurenziana con qualche affanno riesce a controllare. L'Isolotto attacca ma la Laurenziana non sta a guardare e con rapidi inserimenti ribatte colpo su colpo. L'Isolotto si avvicina al gol più volte, la Laurenziana sembra alle corde ma inaspettatamente riesce a passare in vantaggio con Ceccherelli su liscio di un difensore dell'Isolotto. L'Isolotto non accusa il colpo e continua a macinare gioco e creare occasioni e solo la fortuna e l'imprecisione evitano il pareggio. L'1-1 arriva comunque con Salvi , che dribbla due avversari si accentra e trafigge l'incolpevole Pasquini. I padroni di casa sono galvanizzati ed insistono, spingendo sull'acceleratore e raddoppiando i conti con Salvi che gira in porta di testa su un corner millimetrico di Jayawickrama. Salvi ricambia poco dopo per lo stesso Jayawickrama che non realizza, mentre poco dopo il solito Ceccherelli impensierisce l'attento Ambrosetti. Batti e ribatti a centrocampo, la Laurenziana attacca in massa, ma Piccioni intercetta e riparte in contropiede, scambia con Salvi, ma a tu per tu con il portiere avversario non trova la porta. Il gol è solo rimandato, visto che ancora Salvi, ben imbeccato da Distaso, si decentra sulla destra ed incrocia alle spalle Pasquini. Gli ospiti non demordono e nel finale di tempo accorciano con Cipolli su incertezza di Ambrosetti. Nel secondo tempo valzer delle sostituzioni ma per l'Isolotto non cambia niente, pronti, via e Romei in due occasioni si trova a tu per tu con Celas che sventa in angolo. Ancora Isolotto fallo su Romei, Distaso batte la punizione, parata di Celas. La Laurenziana prende coraggio e prova da attaccare ma l'Isolotto controlla e batte l'ennesimo corner, Ciampini prova da fuori ma la difesa manda ancora in angolo. Corner Isolotto, batti e ribatti in area e Romei è il più rapido ad insaccare. La Laurenziana non ci sta, prende coraggio e cresce, pareggiando i conti con Diaferia, bravo a sfruttare un indecisione difensiva avversaria. L'Isolotto accusa il colpo e dopo pochi minuti Distaso devia nella propria porta un cross dalla destra. L'Isolotto non ci sta e si rende pericoloso ancora con Salvi ben imbeccato da Distaso. Nel terzo tempo il leit motiv non cambia: Isolotto in avanti e Laurenziana che si difende e cerca di sfruttare il contropiede. Jayawickrama si porta ancora vicino al gol su passaggio di Salvi, mentre la Laurenziana risponde con un tiro da fuori, ma Ambrosetti para. Sul rilancio palla a Salvi che non perdona e segna ancora. La Laurenziana è un po' stanca e l'Isolotto ne approfitta, tornando in goal con Distaso su passaggio di Salvi. I padroni di casa volano sulle ali dell'entusiasmo e Torrini continua ad imperversare sulla fascia sinistra dando vita ad azioni che solo il bravo portiere Celas riesce a sventare . La Laurenziana si fa viva dalle parti di Ambrosetti con rilanci lunghi ben controllati però dalla difesa dell'Isolotto. I padroni di casa guadagnano comunque una punizione che Torrini concretizza in goal. La reazione della Laurenziana è affidata ad una punizione che va a finire alta sulla traversa. L'Isolotto si riporta in avanti e dopo un azione insistita, Salvi va a ancora in goal. Nel finale gli ospiti si rifanno vivi in avanti con Seccherelli che mette fuori, mentre l'Isolotto con Distaso da lontano colpisce la traversa. <b>
Calciatoripiù</b>: fra i padroni di casa segnaliamo <b>Salvi </b>per le cinque reti ma anche per il gioco a servizio dei compagni, e <b>Distaso </b>per il lavoro oscuro sulla mediana. Una nota di merito particolare va anche a <b>Gamberi </b>perchè, pur se infortunato, stringe i denti e non si arrende mai: stoico. Fra gli ospiti premiano <b>Ceccherelli</b>, bravo ma un po' troppo nervoso, e <b>Celas </b>un bel portiere.
Nicola Ciampini