• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Ponte 2000
  • 1 - 0
  • Margine Coperta


PONTE 2000: Baldasseroni, Dicuonzo, Degl'Innocenti L., Malesci, Kishta, Orsi, Degl'Innocenti S., Bindi, Fanucci, Ventavoli, Giannicchi, Cecchini, Gieci, Orsucci. All.: Marco Biagini
MARGINE COPERTA C: Donati, Perone, Cecchi, Lari, Pastorelli, Gariboldi, Bulletti, Di Renzo, Quaranta, Sinani, Martorana, Fagni. All.: Marco Bartolini.

RETE: Kishta
NOTE: Parziali: 1-0; 0-0; 0-0.



La capolista Margine Coperta cade a Ponte Buggianese, di fronte alla squadra di Biagini, abile a coprirsi e a sfruttare le situazioni favorevoli. La gara si sblocca subito grazie ad un'incertezza del portiere ospite che respinge un tiro da lontano debolmente e troppo vicino al ben appostato Kishta, abile a ribattere in rete. Il Ponte 2000 gioca bene, si difende con ordine e si propone in sortite offensive. Il Margine Coperta fa un ottimo possesso palla, si destreggia in scambi di prima e non disdegna il pressing alto. Nel secondo tempo spadroneggia il Margine, a fronte di un calo dei locali: si contano tre grandi parate di Baldasseroni su tiri da fuori area. Il grosso limite di questa partita del Margine è proprio questo: tiene palla, la fa girare, ma non mette mai un uomo a tu per tu col portiere. Nel terzo tempo si riprende un po' il Ponte 2000, che crea altre palle gol pur subendo l'iniziativa degli ospiti. Finisce 1-0, il secondo consecutivo dopo uno 0-1: 3 gare giocate, 2 gol fatti e uno subito per questo Ponte 2000 combattivo e ben disposto specie in fase difensiva. La precisione sotto porta nell'occasione concessa è stata fondamentale per vincere questa difficile gara. Per il Margine tanto rammarico per le occasioni sprecate, ma paradossalmente più per quelle non create a fronte di un'alta percentuale di possesso palla.
Calciatoripiù: Quaranta e Lari
(Margine Coperta); Dicuonzo e Degl'Innocenti L. (Ponte 2000).

PONTE 2000: Baldasseroni, Dicuonzo, Degl'Innocenti L., Malesci, Kishta, Orsi, Degl'Innocenti S., Bindi, Fanucci, Ventavoli, Giannicchi, Cecchini, Gieci, Orsucci. All.: Marco Biagini<br >MARGINE COPERTA C: Donati, Perone, Cecchi, Lari, Pastorelli, Gariboldi, Bulletti, Di Renzo, Quaranta, Sinani, Martorana, Fagni. All.: Marco Bartolini. <br > RETE: Kishta<br >NOTE: Parziali: 1-0; 0-0; 0-0. La capolista Margine Coperta cade a Ponte Buggianese, di fronte alla squadra di Biagini, abile a coprirsi e a sfruttare le situazioni favorevoli. La gara si sblocca subito grazie ad un'incertezza del portiere ospite che respinge un tiro da lontano debolmente e troppo vicino al ben appostato Kishta, abile a ribattere in rete. Il Ponte 2000 gioca bene, si difende con ordine e si propone in sortite offensive. Il Margine Coperta fa un ottimo possesso palla, si destreggia in scambi di prima e non disdegna il pressing alto. Nel secondo tempo spadroneggia il Margine, a fronte di un calo dei locali: si contano tre grandi parate di Baldasseroni su tiri da fuori area. Il grosso limite di questa partita del Margine &egrave; proprio questo: tiene palla, la fa girare, ma non mette mai un uomo a tu per tu col portiere. Nel terzo tempo si riprende un po' il Ponte 2000, che crea altre palle gol pur subendo l'iniziativa degli ospiti. Finisce 1-0, il secondo consecutivo dopo uno 0-1: 3 gare giocate, 2 gol fatti e uno subito per questo Ponte 2000 combattivo e ben disposto specie in fase difensiva. La precisione sotto porta nell'occasione concessa &egrave; stata fondamentale per vincere questa difficile gara. Per il Margine tanto rammarico per le occasioni sprecate, ma paradossalmente pi&ugrave; per quelle non create a fronte di un'alta percentuale di possesso palla. <b> Calciatoripi&ugrave;: Quaranta e Lari </b>(Margine Coperta); <b>Dicuonzo e Degl'Innocenti L.</b> (Ponte 2000).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI