• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 1 - 3
  • Grosseto


CASTELFIORENTINO: Giubbolini, Loffredo L., Garofalo, Zagone, Hoxha, Martini, Luciano, Loffredo A., Caneschi, Pucci, Querci. A disp.: Falciani, Borgiotti, Giusti, Iyayi, Nobile, Bottiglieri, Fenci, Romagnoli. All.: Fabio Fabbrizzi.
GROSSETO: Bocchi, Angiolini, Mascelloni, Filippi, Cerulli, Franceschini, Cargiolli, Valente, Torti, Salvadori, Colombu. A disp.: Cristinzio, Testa, De Michele, Falconi, Papini, Bruni, Trombini, Speroni, Stefi. All.: Consonni.

ARBITRO: Marco Broccolini di Empoli.

RETI: 16' Colombu, 26' rig. Caneschi, 30' rig. Filippi, 49' Salvadori.



Continua senza intoppi l'ottimo avvio di campionato del Grosseto che batte a domicilio un Castelfiorentino coriaceo per 3-1, mantenendo la vetta della classifica a punteggio pieno. Dopo un'iniziale fase di studio, la partita entra immediatamente nel vivo e la dimostrazione si ha all'8' quando Loffredo A. tenta la conclusione dal limite, sfiorando il palo più lontano. Il Grosseto non sta a guardare ed anzi al primo affondo sblocca subito il risultato grazie a Columbu che approfitta di una mischia in area locale sugli sviluppi di una rimessa laterale di Angiolini, per concludere di prima intenzione e spedire la sfera nell'angolino basso per la rete dello 0-1. Questo gol ravviva ancora di più la sfida che nei minuti successivi regala emozioni da ambo i lati, con Loffredo A. per i locali, fermato da Cerulli, e con Columbu, il cui tiro termina di poco oltre la traversa. La partita procede con continui ribaltamenti di fronte, sino a quando al 26' Franceschini commette un fallo di mano nella propria area, concedendo al Castelfiorentino un penalty. Sul dischetto si presenta Caneschi che con un tiro angolato spiazza Bocchi, marcando la rete dell'1-1. I padroni di casa non fanno in tempo a festeggiare il gol del pareggio che dopo pochi minuti commettono a loro volta una disattenzione, concedendo un calcio di rigore al Grosseto che Filippi trasforma con freddezza, portando il parziale sull'1-2. Motivati dal nuovo vantaggio i ragazzi di mister Consonni continuano ad attaccare con decisione e nel finale di frazione sfiorano nuovamente il gol con Salvadori, il cui colpo di testa termina contro la traversa. Nella ripresa il Castelfiorentino rientra in campo motivato a riaprire la sfida e già nei primi minuti fallisce una ghiotta chance con Luciano che, da pochi passi, calcia incredibilmente a lato. Il Grosseto però non si scompone e al 49' cala il tris con Salvadori, bravo su un lancio di Valente a coordinarsi per calciare dal limite dell'area, non lasciando scampo a Giubbolini. Sotto di due gol il Castelfiorentino prova a riversarsi in avanti, sfruttando anche le energie fresche dei subentrati, tra cui Iyayi che al 72' viene fermato da un provvidenziale intervento di Bocchi in uscita. Nei minuti finali il Grosseto soffre la fisicità dei locali, ma mantenendo la giusta lucidità protegge la propria porta sino al triplice fischio arbitrale, legittimando un successo che evidenzia ancora una volta l'ottimo stato di forma della formazione allenata da mister Consonni. CASTELFIORENTINO: Giubbolini, Loffredo L., Garofalo, Zagone, Hoxha, Martini, Luciano, Loffredo A., Caneschi, Pucci, Querci. A disp.: Falciani, Borgiotti, Giusti, Iyayi, Nobile, Bottiglieri, Fenci, Romagnoli. All.: Fabio Fabbrizzi.<br >GROSSETO: Bocchi, Angiolini, Mascelloni, Filippi, Cerulli, Franceschini, Cargiolli, Valente, Torti, Salvadori, Colombu. A disp.: Cristinzio, Testa, De Michele, Falconi, Papini, Bruni, Trombini, Speroni, Stefi. All.: Consonni.<br > ARBITRO: Marco Broccolini di Empoli.<br > RETI: 16' Colombu, 26' rig. Caneschi, 30' rig. Filippi, 49' Salvadori. Continua senza intoppi l'ottimo avvio di campionato del Grosseto che batte a domicilio un Castelfiorentino coriaceo per 3-1, mantenendo la vetta della classifica a punteggio pieno. Dopo un'iniziale fase di studio, la partita entra immediatamente nel vivo e la dimostrazione si ha all'8' quando Loffredo A. tenta la conclusione dal limite, sfiorando il palo pi&ugrave; lontano. Il Grosseto non sta a guardare ed anzi al primo affondo sblocca subito il risultato grazie a Columbu che approfitta di una mischia in area locale sugli sviluppi di una rimessa laterale di Angiolini, per concludere di prima intenzione e spedire la sfera nell'angolino basso per la rete dello 0-1. Questo gol ravviva ancora di pi&ugrave; la sfida che nei minuti successivi regala emozioni da ambo i lati, con Loffredo A. per i locali, fermato da Cerulli, e con Columbu, il cui tiro termina di poco oltre la traversa. La partita procede con continui ribaltamenti di fronte, sino a quando al 26' Franceschini commette un fallo di mano nella propria area, concedendo al Castelfiorentino un penalty. Sul dischetto si presenta Caneschi che con un tiro angolato spiazza Bocchi, marcando la rete dell'1-1. I padroni di casa non fanno in tempo a festeggiare il gol del pareggio che dopo pochi minuti commettono a loro volta una disattenzione, concedendo un calcio di rigore al Grosseto che Filippi trasforma con freddezza, portando il parziale sull'1-2. Motivati dal nuovo vantaggio i ragazzi di mister Consonni continuano ad attaccare con decisione e nel finale di frazione sfiorano nuovamente il gol con Salvadori, il cui colpo di testa termina contro la traversa. Nella ripresa il Castelfiorentino rientra in campo motivato a riaprire la sfida e gi&agrave; nei primi minuti fallisce una ghiotta chance con Luciano che, da pochi passi, calcia incredibilmente a lato. Il Grosseto per&ograve; non si scompone e al 49' cala il tris con Salvadori, bravo su un lancio di Valente a coordinarsi per calciare dal limite dell'area, non lasciando scampo a Giubbolini. Sotto di due gol il Castelfiorentino prova a riversarsi in avanti, sfruttando anche le energie fresche dei subentrati, tra cui Iyayi che al 72' viene fermato da un provvidenziale intervento di Bocchi in uscita. Nei minuti finali il Grosseto soffre la fisicit&agrave; dei locali, ma mantenendo la giusta lucidit&agrave; protegge la propria porta sino al triplice fischio arbitrale, legittimando un successo che evidenzia ancora una volta l'ottimo stato di forma della formazione allenata da mister Consonni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI