- Coppa Regionale Juniores
-
Fortis Juventus
-
1 - 0
-
Cenaia
FORTIS JUVENTUS: Salvi, Lukolic, Lepri, Santi, Pozzi, Ventrice, Tagliaferri, Bartolacci, Vivoli, Sadrat, Barberio. A disp.: Gardel, Burrini, Corzi, De Caro, Morbidi, Santilli, L. Tucci. All.: Paoletti.
S.C. CENAIA: Serafini, Badalassi, Fabbrini, Cosci, Rossi, Marinai, Battini, Sacheli, Lombardi, Brogi, Coluccia. A disp.: Iacoponi, Galluzzi, Meucci. All.: Bottoni.
ARBITRO: Maccarini di Arezzo.
RETE: 70' Tagliaferri.
La Fortis Juventus si impone nella gara di andata del secondo turno della Coppa Regionale, superando il Cenaia di stretta misura, con il punteggio di 1-0. La sfida viene ospitata dal campo sportivo di Sagginale, dove i biancoverdi allenati da Daniele Paoletti hanno giocato la maggior parte delle gare in questa stagione. La compagine mugellana, quinta classificata nel Girone C, ha superato il primo turno contro la Folgor Marlia grazie alla vittoria dell'andata (2-0), che ha vanificato il successo per 1-0 dei lucchesi al ritorno. I pisani, invece, hanno eliminato il Pontassieve ribaltando in casa (2-0) la sconfitta di misura dell'andata. La rete decisiva viene realizzata al 70' da Tagliaferri, che scambia con Sadrat, si inserisce centralmente e batte l'estremo difensore degli ospiti. I biancoverdi locali disputano una buona prestazione, trovando l'apprezzamento del pubblico mugellano. La Fortis Juventus si rende pericolosa anche con Bartolacci, che per due volte conclude fuori misura dopo essersi accentrato. Il Cenaia appare squadra solida, ma non riesce quasi mai ad impensierire la retroguardia di casa. Nella ripresa mister Paoletti inserisce subito Morbidi al posto di Lukolic, mentre nell'ultimo quarto d'ora entreranno anche Santilli, De Caro e Burrini per Vivoli, Tagliaferri e Lepri. Nel conto delle occasioni per i borghigiani vanno messe anche una traversa scheggiata da Tagliaferri, un tiro alto di Morbidi da posizione favorevole, ed una bella parata del portiere ospite su punizione. La compagine pisana nei 90' regolamentari impegna Salvi solo con un tiro centrale, ma al 94' rischia seriamente di pareggiare. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il portiere dei biancoverdi sventa una conclusione ravvicinata con un tuffo sulla destra che blinda il successo della Fortis Juventus. Credo che sia una vittoria meritata - ha commentato al termine dell'incontro l'allenatore della Fortis Juventus Daniele Paoletti - perché abbiamo creato almeno sei o sette palle-gol. Anche se poi nel finale abbiamo rischiato di subire il pareggio. I nostri avversari dovevano fare a meno di qualche giocatore squalificato, ma nella gara di ritorno alcuni potranno rientrare. Il Cenaia si è dimostrato una squadra ordinata, con due attaccanti di peso, che era sempre pronta a ripartire. Comunque è stato importante riuscire a segnare e soprattutto uscire dal campo senza subire reti. In ogni caso la partita di ritorno sarà molto difficile.
Calciatoripiù: per la Fortis Juventus Tagliaferri, ancora una volta autore di una rete pesante, e Bartolacci, al rientro dalla prima squadra, che si fa vedere con un paio di spunti insidiosi.
Fabrizio Paoli
FORTIS JUVENTUS: Salvi, Lukolic, Lepri, Santi, Pozzi, Ventrice, Tagliaferri, Bartolacci, Vivoli, Sadrat, Barberio. A disp.: Gardel, Burrini, Corzi, De Caro, Morbidi, Santilli, L. Tucci. All.: Paoletti.<br >S.C. CENAIA: Serafini, Badalassi, Fabbrini, Cosci, Rossi, Marinai, Battini, Sacheli, Lombardi, Brogi, Coluccia. A disp.: Iacoponi, Galluzzi, Meucci. All.: Bottoni.<br >
ARBITRO: Maccarini di Arezzo.<br >
RETE: 70' Tagliaferri.
La Fortis Juventus si impone nella gara di andata del secondo turno della Coppa Regionale, superando il Cenaia di stretta misura, con il punteggio di 1-0. La sfida viene ospitata dal campo sportivo di Sagginale, dove i biancoverdi allenati da Daniele Paoletti hanno giocato la maggior parte delle gare in questa stagione. La compagine mugellana, quinta classificata nel Girone C, ha superato il primo turno contro la Folgor Marlia grazie alla vittoria dell'andata (2-0), che ha vanificato il successo per 1-0 dei lucchesi al ritorno. I pisani, invece, hanno eliminato il Pontassieve ribaltando in casa (2-0) la sconfitta di misura dell'andata. La rete decisiva viene realizzata al 70' da Tagliaferri, che scambia con Sadrat, si inserisce centralmente e batte l'estremo difensore degli ospiti. I biancoverdi locali disputano una buona prestazione, trovando l'apprezzamento del pubblico mugellano. La Fortis Juventus si rende pericolosa anche con Bartolacci, che per due volte conclude fuori misura dopo essersi accentrato. Il Cenaia appare squadra solida, ma non riesce quasi mai ad impensierire la retroguardia di casa. Nella ripresa mister Paoletti inserisce subito Morbidi al posto di Lukolic, mentre nell'ultimo quarto d'ora entreranno anche Santilli, De Caro e Burrini per Vivoli, Tagliaferri e Lepri. Nel conto delle occasioni per i borghigiani vanno messe anche una traversa scheggiata da Tagliaferri, un tiro alto di Morbidi da posizione favorevole, ed una bella parata del portiere ospite su punizione. La compagine pisana nei 90' regolamentari impegna Salvi solo con un tiro centrale, ma al 94' rischia seriamente di pareggiare. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il portiere dei biancoverdi sventa una conclusione ravvicinata con un tuffo sulla destra che blinda il successo della Fortis Juventus. <b>Credo che sia una vittoria meritata -</b> ha commentato al termine dell'incontro l'allenatore della Fortis Juventus Daniele Paoletti -<b> perché abbiamo creato almeno sei o sette palle-gol. Anche se poi nel finale abbiamo rischiato di subire il pareggio. I nostri avversari dovevano fare a meno di qualche giocatore squalificato, ma nella gara di ritorno alcuni potranno rientrare. Il Cenaia si è dimostrato una squadra ordinata, con due attaccanti di peso, che era sempre pronta a ripartire. Comunque è stato importante riuscire a segnare e soprattutto uscire dal campo senza subire reti. In ogni caso la partita di ritorno sarà molto difficile</b>.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Fortis Juventus <b>Tagliaferri</b>, ancora una volta autore di una rete pesante, e <b>Bartolacci</b>, al rientro dalla prima squadra, che si fa vedere con un paio di spunti insidiosi.
Fabrizio Paoli