- Allievi B
-
Valentino Mazzola
-
1 - 1
-
Poggibonsese
V. MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Monaci, Panti, Pellegrini, Fronteddu, Giorgi, Ippolito, Chierici, Ruggero, Prugnoli. A disp.: Sotiri, Pierangioli, Sampieri, Medaglini. All.:Biliotti
POGGIBONSESE: Bussagli, Amadou, Loffredo, D'Alessandro, Donati, Ermini, Saliu, Comandi, Aliu, Cecchi, Varisco. A disp.: Guerra, Ben Ismaeen, Starrantino, Pistoia, Cervo. All.: Ben Ismaeen
ARBITRO: Perrone Domenico
RETI: 50' Ippolito, 59' Cervo.
Un punto per uno non fa male a nessuno. No, non stavolta. Per capirlo, basta vedere le reazioni delle due squadre al fischio finale. Diametralmente opposte. I ragazzi del Mazzola delusi per un risultato che sentono stretto. La Poggibonsese ben contenta di aver strappato un punto contro una squadra meglio organizzata e dominante per lunghi tratti della partita. La prima mezz'ora è un monologo locale. I ragazzi di Biliotti si fiondano nella metà campo ospite per provare a sbloccare il risultato. Ma l'enorme mole di gioco generata dai padroni di casa produce pochi effetti, specialmente nel primo tempo. Nonostante un possesso palla permanente e un'occupazione massiccia della trequarti giallorossa, il Mazzola non crea grandissime occasioni. Là davanti i vari Ippolito, Chierici, Ruggero e Giorgi fanno il bello e il cattivo tempo. Si trovano alla perfezione ma non riescono a segnare. Ci prova più di tutti l'ottimo Giorgi ma senza grossi risultati. A dire la verità, il numero 7 non è neanche troppo fortunato quando un suo mancino incrociato esce di poco a lato. La netta superiorità del Mazzola è percepita anche dal mister della Poggibonsese, che non aspetta l'intervallo per modificare la situazione ed inserisce Ben Ismaeen e Cervo per gli spenti Aliu e Varisco. Che nella fattispecie pagano la deludente prestazione collettiva. La situazione non migliora, considerando che nei primi 45' la Poggibonsese non si rende mai pericolosa. Tutt'altro. Ed è più per demerito degli avversari che per merito proprio che non si ritrova sotto all'intervallo. Prima del duplice fischio, infatti, è Chierici - uno dei migliori in assoluto - a mangiarsi una ghiotta opportunità sparando alle stelle un corner di Giorgi. Opportunità che il Mazzola avrebbe avuto, qualche minuto prima, se l'arbitro avesse punito un intervento irregolare della difesa ospite su un Ippolito lanciato a rete e steso all'interno degli ultimi 16 metri. Dagli spalti sembrava fallo netto. Probabilmente il fatto che il numero 8 biancoceleste sia rimasto in piedi, ha fatto propendere il direttore di gara per il non fischio. Nulla di fatto, al riposo è 0-0. La Poggibonsese si rende pericolosa pochi secondi dopo il calcio d'inizio della ripresa, quando una sbadata difesa locale regala una punizione dal limite agli ospiti. Motroni raccoglie il pallone con le mani fuori dall'area di rigore. Per lui cartellino giallo, per la Poggibonsese la chance di trovare qualcosa da fare per l'estremo locale. Ma il calcio piazzato s'infrange sulla barriera. Passano 4' e il Mazzola trova la via del gol. Il tutto nasce da una percussione centrale di Ruggero. Il numero 10 salta 2 avversari prima di servire il pallone sul mancino di Ippolito, bravo a trovare la giusta traiettoria per beffare Bussagli. Ma il vantaggio dura poco. Nove minuti più tardi i ragazzi di Ben Ismaeen trovano il pareggio. La punizione laterale di Cecchi viene respinta sui piedi di Cervo, bravo e fortunato a trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Il 17 giallorosso trova il tap-in che vale l'1-1. Il Mazzola accusa il colpo. La mole di gioco è sempre notevole, ma la manovra diventa meno fluida. È Ruggero ad avere l'occasione migliore, ma il suo piattone destro termina alto di poco. Gli ultimi 15' si giocano in una metà campo sola. È ancora Ruggero a provarci, ma il suo tiro viene ribattuto da un difensore. Nel recupero, il Mazzola rischia paradossalmente di perderla. Ci vuole un gran volo di Motroni per togliere dalla porta una punizione calciata sopra la barriera dallo specialista Cecchi. Al triplice fischio un punto per uno. Ma le facce di Ruggero&Co sono tutte un programma.
CalciatoriPiù Mazzola: Ruggero. Oltre all'assist tante giocate di qualità. Salta l'uomo con semplicità imbarazzante. Arma in più. Poggibonsese: Cecchi. L'impressione è che madre natura gli abbia donato un talento superiore. Il problema è che non lo mette a servizio della squadra. Suoi gli spunti più interessanti. Dal suo mancino nasce il gol del pari.
Simone Pavesi
V. MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Monaci, Panti, Pellegrini, Fronteddu, Giorgi, Ippolito, Chierici, Ruggero, Prugnoli. A disp.: Sotiri, Pierangioli, Sampieri, Medaglini. All.:Biliotti<br >POGGIBONSESE: Bussagli, Amadou, Loffredo, D'Alessandro, Donati, Ermini, Saliu, Comandi, Aliu, Cecchi, Varisco. A disp.: Guerra, Ben Ismaeen, Starrantino, Pistoia, Cervo. All.: Ben Ismaeen<br >
ARBITRO: Perrone Domenico<br >
RETI: 50' Ippolito, 59' Cervo.
Un punto per uno non fa male a nessuno. No, non stavolta. Per capirlo, basta vedere le reazioni delle due squadre al fischio finale. Diametralmente opposte. I ragazzi del Mazzola delusi per un risultato che sentono stretto. La Poggibonsese ben contenta di aver strappato un punto contro una squadra meglio organizzata e dominante per lunghi tratti della partita. La prima mezz'ora è un monologo locale. I ragazzi di Biliotti si fiondano nella metà campo ospite per provare a sbloccare il risultato. Ma l'enorme mole di gioco generata dai padroni di casa produce pochi effetti, specialmente nel primo tempo. Nonostante un possesso palla permanente e un'occupazione massiccia della trequarti giallorossa, il Mazzola non crea grandissime occasioni. Là davanti i vari Ippolito, Chierici, Ruggero e Giorgi fanno il bello e il cattivo tempo. Si trovano alla perfezione ma non riescono a segnare. Ci prova più di tutti l'ottimo Giorgi ma senza grossi risultati. A dire la verità, il numero 7 non è neanche troppo fortunato quando un suo mancino incrociato esce di poco a lato. La netta superiorità del Mazzola è percepita anche dal mister della Poggibonsese, che non aspetta l'intervallo per modificare la situazione ed inserisce Ben Ismaeen e Cervo per gli spenti Aliu e Varisco. Che nella fattispecie pagano la deludente prestazione collettiva. La situazione non migliora, considerando che nei primi 45' la Poggibonsese non si rende mai pericolosa. Tutt'altro. Ed è più per demerito degli avversari che per merito proprio che non si ritrova sotto all'intervallo. Prima del duplice fischio, infatti, è Chierici - uno dei migliori in assoluto - a mangiarsi una ghiotta opportunità sparando alle stelle un corner di Giorgi. Opportunità che il Mazzola avrebbe avuto, qualche minuto prima, se l'arbitro avesse punito un intervento irregolare della difesa ospite su un Ippolito lanciato a rete e steso all'interno degli ultimi 16 metri. Dagli spalti sembrava fallo netto. Probabilmente il fatto che il numero 8 biancoceleste sia rimasto in piedi, ha fatto propendere il direttore di gara per il non fischio. Nulla di fatto, al riposo è 0-0. La Poggibonsese si rende pericolosa pochi secondi dopo il calcio d'inizio della ripresa, quando una sbadata difesa locale regala una punizione dal limite agli ospiti. Motroni raccoglie il pallone con le mani fuori dall'area di rigore. Per lui cartellino giallo, per la Poggibonsese la chance di trovare qualcosa da fare per l'estremo locale. Ma il calcio piazzato s'infrange sulla barriera. Passano 4' e il Mazzola trova la via del gol. Il tutto nasce da una percussione centrale di Ruggero. Il numero 10 salta 2 avversari prima di servire il pallone sul mancino di Ippolito, bravo a trovare la giusta traiettoria per beffare Bussagli. Ma il vantaggio dura poco. Nove minuti più tardi i ragazzi di Ben Ismaeen trovano il pareggio. La punizione laterale di Cecchi viene respinta sui piedi di Cervo, bravo e fortunato a trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Il 17 giallorosso trova il tap-in che vale l'1-1. Il Mazzola accusa il colpo. La mole di gioco è sempre notevole, ma la manovra diventa meno fluida. È Ruggero ad avere l'occasione migliore, ma il suo piattone destro termina alto di poco. Gli ultimi 15' si giocano in una metà campo sola. È ancora Ruggero a provarci, ma il suo tiro viene ribattuto da un difensore. Nel recupero, il Mazzola rischia paradossalmente di perderla. Ci vuole un gran volo di Motroni per togliere dalla porta una punizione calciata sopra la barriera dallo specialista Cecchi. Al triplice fischio un punto per uno. Ma le facce di Ruggero&Co sono tutte un programma. <br ><b>CalciatoriPiù </b>Mazzola: <b>Ruggero</b>. Oltre all'assist tante giocate di qualità. Salta l'uomo con semplicità imbarazzante. Arma in più. Poggibonsese: <b>Cecchi</b>. L'impressione è che madre natura gli abbia donato un talento superiore. Il problema è che non lo mette a servizio della squadra. Suoi gli spunti più interessanti. Dal suo mancino nasce il gol del pari.
Simone Pavesi