- Pulcini GIR.F
-
Audace Galluzzo
-
4 - 3
-
D.L.F. Firenze
GALLUZZO: Bigazzi, Ibraliu, Sgarra, Niscola, Nardi D., Profetto, Nardi L., Baylon, Vannini. All. Carniani
DLF: Braggion, Galli, Cianchi, Sorbi, Creati, Frati, Yglesias, Tani, Bencini. All. Cestelli
RETI: Nardi D., Nardi L., Yglesias, Vannini, Bencini, Frati, Niscola.
NOTE: 2-1; 1-2; 1-0.
Partita avvincente quella giocata nel primo pomeriggio di sabato al Guidi del Galluzzo. Un continuo botta e risposta tra due buone formazioni, con la vittoria finale conquistata sul filo di lana dai padroni di casa. Inizia la partita con il Galluzzo che prende subito possesso del gioco, facendo girare bene il pallone nelle retrovie per poi cercare l'inserimento degli attaccanti. Il DLF non è da meno e fin dalle prime battute risponde colpo su colpo alle iniziative dei gialloblu, combattendo con grinta e determinazione su ogni palla. Il Galluzzo passa in vantaggio grazie al gol di Nardi D. che raccoglie una respinta corta di Braggion e porta in vantaggio i suoi. Non passa molto che il vantaggio raddoppia sempre grazie al lavoro di Nardi D. che arriva sul fondo e crossa per l'inserimento di Nardi L. che di piede insacca il 2-0. Il DLF non resta certo a guardare, e dopo aver riordinato le idee inizia un forcing per accorciare e magari raggiungere il Galluzzo. Prima della fine del tempo infatti va in gol con Yglesias accorciando le distanze e preparando così il terreno per la battaglia della ripresa. Il secondo terzo comincia invertendo le parti in gioco, ovvero il Galluzzo tende maggiormente a difendersi e a ripartire mentre il DLF è deciso a fare la partita. Il pressing paga e dopo poco prima Bencini e poi Frati portano a tre le reti segnate dagli ospiti, scavalcando clamorosamente il vantaggio della prima frazione. Il Galluzzo sembra tramortito, ma nel momento migliore per il DLF riesce a trovare il fondamentale pareggio grazie gol di Vannini pescato al centro dall'ottimo cross di Profetto. L'ultimo terzo è determinante per la vittoria finale, sia in termini di reti sia per quanto riguarda i punti della Federazione, quindi le due formazioni iniziano fortissimo. Il DLF predilige un gioco veloce a cercare la punta mentre il Galluzzo apre la manovra alla ricerca di un cross vincente. Il tempo scorre e nessuna delle due formazioni sembra avere la forza per mettere a segno il colpaccio, ma quando ormai il pareggio sembra il risultato più ovvio, Niscola decide di risolvere la partita con un'azione personale conclusa con un tiro ad incrociare sul quale Braggion non arriva. Il DLF dal gol al triplice fischio attaccherà alla ricerca del pareggio, ma senza trovare la palla giusta per completare l'opera.
Calciatoripiù: Per il Galluzzo ottima partita di Nardi D. che con un gol ed un assist è apparso in gran forma. Per gli ospiti buona la prova di Yglesias che suona la carica e aiuta i compagni nella rimonta che alla fine si rivelerà molto sfortunata.
Pietro Lazzerini
GALLUZZO: Bigazzi, Ibraliu, Sgarra, Niscola, Nardi D., Profetto, Nardi L., Baylon, Vannini. All. Carniani<br >DLF: Braggion, Galli, Cianchi, Sorbi, Creati, Frati, Yglesias, Tani, Bencini. All. Cestelli<br >
RETI: Nardi D., Nardi L., Yglesias, Vannini, Bencini, Frati, Niscola.<br >NOTE: 2-1; 1-2; 1-0.
Partita avvincente quella giocata nel primo pomeriggio di sabato al Guidi del Galluzzo. Un continuo botta e risposta tra due buone formazioni, con la vittoria finale conquistata sul filo di lana dai padroni di casa. Inizia la partita con il Galluzzo che prende subito possesso del gioco, facendo girare bene il pallone nelle retrovie per poi cercare l'inserimento degli attaccanti. Il DLF non è da meno e fin dalle prime battute risponde colpo su colpo alle iniziative dei gialloblu, combattendo con grinta e determinazione su ogni palla. Il Galluzzo passa in vantaggio grazie al gol di Nardi D. che raccoglie una respinta corta di Braggion e porta in vantaggio i suoi. Non passa molto che il vantaggio raddoppia sempre grazie al lavoro di Nardi D. che arriva sul fondo e crossa per l'inserimento di Nardi L. che di piede insacca il 2-0. Il DLF non resta certo a guardare, e dopo aver riordinato le idee inizia un forcing per accorciare e magari raggiungere il Galluzzo. Prima della fine del tempo infatti va in gol con Yglesias accorciando le distanze e preparando così il terreno per la battaglia della ripresa. Il secondo terzo comincia invertendo le parti in gioco, ovvero il Galluzzo tende maggiormente a difendersi e a ripartire mentre il DLF è deciso a fare la partita. Il pressing paga e dopo poco prima Bencini e poi Frati portano a tre le reti segnate dagli ospiti, scavalcando clamorosamente il vantaggio della prima frazione. Il Galluzzo sembra tramortito, ma nel momento migliore per il DLF riesce a trovare il fondamentale pareggio grazie gol di Vannini pescato al centro dall'ottimo cross di Profetto. L'ultimo terzo è determinante per la vittoria finale, sia in termini di reti sia per quanto riguarda i punti della Federazione, quindi le due formazioni iniziano fortissimo. Il DLF predilige un gioco veloce a cercare la punta mentre il Galluzzo apre la manovra alla ricerca di un cross vincente. Il tempo scorre e nessuna delle due formazioni sembra avere la forza per mettere a segno il colpaccio, ma quando ormai il pareggio sembra il risultato più ovvio, Niscola decide di risolvere la partita con un'azione personale conclusa con un tiro ad incrociare sul quale Braggion non arriva. Il DLF dal gol al triplice fischio attaccherà alla ricerca del pareggio, ma senza trovare la palla giusta per completare l'opera. <b>
Calciatoripiù</b>: Per il Galluzzo ottima partita di <b>Nardi D.</b> che con un gol ed un assist è apparso in gran forma. Per gli ospiti buona la prova di <b>Yglesias </b>che suona la carica e aiuta i compagni nella rimonta che alla fine si rivelerà molto sfortunata.
Pietro Lazzerini