• Pulcini GIR.I
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Fiorentina


FLORIA 2000: Cristiani, Sabatini, Russo, Salvestrini, Baradaran, Grami, Mitrado, Bartolozzi, Cagossi, Cerbai. All.: Massucchi.
FIORENTINA: Pastorelli, Pierozzi N. Pierozzi E., Bonini, Ghelli, Fiorini, Sussi, Burgassi, Buffa, Etna, Fioravanti, Orlandi, Chiorra. All.: Badii.

RETI: Mitrado, Burgassi, Etna.
NOTE: 0-0; 1-2; 0-0.



Partita molto bella e combattuta quella andata in scena domenica mattina al Poggioloni delle Caldine, dove i padroni di casa ospitano i quotati avversari della Fiorentina. Al di là di un comprensibile pizzico di emozione, la formazione di mister Massucchi sfodera una gran bella prestazione, con cui dà battaglia in tutti i tre tempi alla squadra viola, che di contro conferma tutta la propria bravura nella gestione del gioco. Il primo tempo è molto spumeggiante: se da una parte Chiorra è molto bravo a salvare in occasione di una conclusione da lontano dei padroni di casa, dall'altra la Fiorentina spinge e si rende pericolosa con i vari Sussi, Buffa e Fioravanti, ma un po' di imprecisione sotto porta fa sì che il punteggio rimanga fermo sullo 0-0. Il pareggio dona fiducia ai ragazzi di mister Massucchi che nella ripresa passano addirittura in vantaggio con Mitrado, bravo a sfruttare un suggerimento in diagonale di Salvestrini. La Fiorentina però non ci sta, effettua le prove generali per il pareggio con un'occasione mancata da Fiorini e poco dopo firma l'1-1 con il preciso diagonale di Burgassi. La Fiorentina gioca sul velluto e poco dopo allora Etna approfitta di una respinta del portiere locale per insaccare il tap-in dell'1-2. Nel terzo tempo il confronto è ancora molto combattuto: entrambe le formazioni creano alcune buone occasioni da rete, ma le due difese fanno buona guardia ed alla fine il punteggio non subisce ulteriori variazioni, fino ai meritati applausi di fine gara per entrambe le formazioni.

FLORIA 2000: Cristiani, Sabatini, Russo, Salvestrini, Baradaran, Grami, Mitrado, Bartolozzi, Cagossi, Cerbai. All.: Massucchi. <br >FIORENTINA: Pastorelli, Pierozzi N. Pierozzi E., Bonini, Ghelli, Fiorini, Sussi, Burgassi, Buffa, Etna, Fioravanti, Orlandi, Chiorra. All.: Badii. <br > RETI: Mitrado, Burgassi, Etna. <br >NOTE: 0-0; 1-2; 0-0. Partita molto bella e combattuta quella andata in scena domenica mattina al Poggioloni delle Caldine, dove i padroni di casa ospitano i quotati avversari della Fiorentina. Al di l&agrave; di un comprensibile pizzico di emozione, la formazione di mister Massucchi sfodera una gran bella prestazione, con cui d&agrave; battaglia in tutti i tre tempi alla squadra viola, che di contro conferma tutta la propria bravura nella gestione del gioco. Il primo tempo &egrave; molto spumeggiante: se da una parte Chiorra &egrave; molto bravo a salvare in occasione di una conclusione da lontano dei padroni di casa, dall'altra la Fiorentina spinge e si rende pericolosa con i vari Sussi, Buffa e Fioravanti, ma un po' di imprecisione sotto porta fa s&igrave; che il punteggio rimanga fermo sullo 0-0. Il pareggio dona fiducia ai ragazzi di mister Massucchi che nella ripresa passano addirittura in vantaggio con Mitrado, bravo a sfruttare un suggerimento in diagonale di Salvestrini. La Fiorentina per&ograve; non ci sta, effettua le prove generali per il pareggio con un'occasione mancata da Fiorini e poco dopo firma l'1-1 con il preciso diagonale di Burgassi. La Fiorentina gioca sul velluto e poco dopo allora Etna approfitta di una respinta del portiere locale per insaccare il tap-in dell'1-2. Nel terzo tempo il confronto &egrave; ancora molto combattuto: entrambe le formazioni creano alcune buone occasioni da rete, ma le due difese fanno buona guardia ed alla fine il punteggio non subisce ulteriori variazioni, fino ai meritati applausi di fine gara per entrambe le formazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI