• Coppa Regionale Allievi
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


5-6 dopo i calci di rigore
GIOV. FUCECCHIO: Salvadori, Bertoncini (68' Talini), Sassano (70' Buselli), Del Guerra (70' Ndiaye), Evangelista, Mandorlini, Rigirozzo, Iuliucci (62' Pellicci), Valiani (80' Marianelli), Kazazi (74' Filomena), Bruchi. A disp.: Puccioni. All.: Emanuele Marconcini.
MARGINE COPERTA: Belli, Sali, Lullo, Monti, Provenzano, Nelli, Beqiri (49' Saia), Ferrone, Marzico (41' Podestà), Murgia, Caselli (56' Perri). A disp.: Giuntini, Nencini, Vallini, Turini. All.: Gianluca Peselli.

ARBITRO: Labruna di Pontedera.

RETI: 44' rig. Bruchi, 49' Ferrone.



Esattamente un anno fa i classe 2000 del Giovani Fucecchio perdevano lo spareggio salvezza contro l'Audax Rufina e salutavano il Girone di Merito di Firenze. A distanza di trecentosessantacinque giorni, con un gruppo pressoché identico - allenatore compreso - i bianconeri sono una delle favole più belle che ci ha raccontato questa stagione. Continuando con i parallelismi con il passato, se un anno fa un confronto con il Margine Coperta - solida realtà del circuito Elite regionale - poteva apparire semplicemente proibitivo, oggi il campo recita che il gap fra i ragazzi di mister Marconcini e le rivali più blasonate è notevolmente assottigliato. Non bastano però il cuore, la grinta e anche una discreta cifra tecnica agli empolesi per superare l'ostacolo dei ragazzi di Peselli. Il Fucecchio firma l'ennesima impresa stavolta solo a trequarti: trascinare il Margine fino ai calci di rigore è infatti di per sé un risultato notevole, uscire di scena a undici metri dalla gloria è comunque fonte di orgoglio. Sul fronte opposto, la grande gioia dei bianconeri pistoiesi dopo l'esito positivo del penalty decisivo rispecchia bene l'umore in casa Margine: tirato un sospiro di sollievo, occorre tornare a esprimersi sui consueti livelli di rendimento per approdare alla finale del Bozzi .
LE PAGELLE
Giov. Fucecchio
Salvadori: 7+
. Subito impegnato dagli avanti avversari, degne di menzione le sue parate al 33' su Podestà al 59' mentre a 10' dal termine slava il risultato opponendosi a Perri.
Bertoncini: 6+. Effettua qualche buona giocata in fase difensiva ma soffre un po' l'intraprendenza degli avanti avversari. Esce malconcio sul finale. Dal 68' Talini: s.v.
Sassano: 6,5
. Beqiri in azione dalla sua parte si rivela un cliente scomodo; con il passare dei minuti riesce però a prendere bene le misure all'avversario. Dal 70' Buselli: s.v.
Del Guerra: 6/7
. Incrocia senza paura i tacchetti con i centrocampisti avversari ottenendo buoni risultati; importante il suo apporto dal punto di vista fisico e temperamentale alla mediana bianconera. Dal 70' Ndiaye: s.v.
Evangelista: 7+
. Fra i migliori nelle fila locali, mette la museruola agli attaccanti ospiti e si disimpegna sempre con classe e calma.
Mandorlini: 6/7. Lotta e corre senza risparmiarsi; a volte manca un po' di lucidità ma è comprensibile e comunque non demerita. Inconsolabile dopo l'errore dal dischetto.
Rigirozzo: 7,5. Termina la gara stremato, dopo aver profuso il massimo sforzo sia nel pressing offensivo che cercando di incidere in attacco. Mette lo zampino in molte azioni pericolose dei suoi, quella che porta al rigore inclusa.
Iuliucci: 6/7. Centimetri e fosforo per la mediana del Fucecchio; splendida la sua giocata per Valiani alla mezz'ora. Dal 62' Pellicci: s.v.
Valiani: 7,5
. Al pari di Rigirozzo si merita un plauso per aver gettato sempre il cuore oltre l'ostacolo. Si batte su ogni pallone, dà profondità e accorcia la squadra; si conquista il rigore del pari. Dall'80' Marianelli: s.v.
Kazazi: 7
. Prestazione eccellente nei primi 40': regala imprevedibilità al gioco dei suoi ed è il primo a sacrificarsi in fase di non possesso. Cala nella ripresa e si sposta come riferimento centrale. Dal 74' Filomena: s.v.
Bruchi: 7
. Fallisce una buona chance in avvio, poi gioca a fasi alterne ma offre comunque un apporto positivo. Freddo dal dischetto in occasione dell'uno a uno. Sfiora la rete da calcio piazzato in pieno recupero.
Margine Coperta
Belli: 6/7. Un intervento che vale quanto un gol realizzato all'83' su Bruchi vale il bel voto in pagella. Sicuro nello svolgimento dell'ordinaria amministrazione.
Sali: 7. Protagonista di una gara molto positiva nel primo tempo, viene tenuto in apprensione nel secondo dalle giocate di Kazazi e Rigirozzo; pericoloso al 75' con un tiro dalla distanza.
Lullo: 6+. Incrocia i tacchetti con Rigirozzo e sono subito scintille; qualche piccola sbavatura nei primi 40', cresce nella ripresa.
Monti: 6. Sfortunato in occasione del contatto che provoca il rigore, prova sempre a gestire con lucidità i frangenti di gioco in cui è protagonista.
Provenzano: 6. Alterna giocate efficaci ad alte più imprecise; non appare nella sua giornata migliore.
Nelli: 6,5. Dinamico e intraprendente, soffre assieme al resto della squadra in alcuni frangenti ma complessivamente risulta positivo. Freddo in occasione del penalty decisivo.
Beqiri: 6. Si vede poco in avanti, più utile in fase di ripiegamento. Dal 49' Saia: 6+ Si mette subito in mostra sfiorando in un paio di occasioni la segnatura.
Ferrone: 7,5. Il migliore dei suoi al di là dell'importantissima rete messa a segno; vince numerosi e importanti duelli sulla mediana, risulta dotato di un buon senso della posizione.
Marzico: 6. Prova a guadagnarsi più volte la possibilità del tiro ma non incide. Dal 41' Podestà: 6. Offre un buon appoggio ai compagni di centrocampo ma anche lui non riesce a far male come vorrebbe.
Murgia: 6+. Il talento bianconero resta invischiato nella bagarre in mezzo al campo e fatica a mettere a frutto la tecnica di cui è dotato. Una sua micidiale accelerazione palla al piede fa scaturire però il rigore dell'uno a uno.
Caselli: 6,5. Molto attivo nel corso dei primi 40', si rende più volte pericoloso al tiro colpendo anche una traversa al 5'. Cala nella ripresa. Dal 56' Perri: 6+ Entra benissimo in partita costringendo il portiere avversario a un autentico miracolo.
Arbitro:
Labruna di Pontedera: 7
. Si prende qualche rischio in occasione dei due calci di rigore che assegna, in particolare sul secondo, ma vede sempre bene. Utilizza un metro di giudizio uniforme.
IL FILM DELLA PARTITA
4' Il Margine parte con il piede pigiato sull'acceleratore ma i padroni di casa ribattono colpo su colpo e costruiscono il primo pericolo della gara: Kazazi effettua un pregevole assist filtrante per Valiani, Belli esce bene e sventa la minaccia.
5' Istantanea la risposta del Margine: Murgia innesca Caselli che conclude al volo dalla distanza colpendo in pieno la traversa della porta bianconera.
11' Dopo il botta e risposta iniziale, la gara vive una fase interlocutoria; dopo il 10' però le due squadre si sfidano ancora con la stessa dinamica. Prima è il Fucecchio a provarci con un calcio piazzato di Del Guerra per Bruchi neutralizzato da Belli; sul fronte opposto pericoloso spunto di Marzico ben controllato da Sassano ed Evangelista, che proteggono l'uscita di Salvadori.
15' Si rinnova il duello fra Evangelista e Marzico: in due occasioni ravvicinate ad avere la meglio in area locale è il numero cinque del Fucecchio.
20' Dopo un forcing del Margine ben controllato da Salvadori e i suoi compagni di reparto, il Fucecchio esce bene dal pressing ospite con un'azione di Rigirozzo sulla destra; splendido il suo cambio di gioco in favore di Bruchi che però perde il tempo per concludere sul più bello. I ragazzi di Marconcini restano in attacco e, sugli sviluppi di un pregevole spunto di Kazazi, la palla arriva sottomisura sui piedi di Rigirozzo che però manca di un niente il tap-in vincente da pochi passi.
27' Sontuosa giocata di Iuliucci in mezzo al campo; l'assist è per Valiani che viene recuperato in extremis da Monti e Provenzano.
33' Ottima chance per il team di mister Peselli: Nelli si mette in luce a centrocampo, di forza propizia l'azione di Caselli che fugge bene sulla destra e conclude impegnando l'attento Salvadori.
37' Punizione per i locali affidata ai piedi di Kazazi: la palla spiove precisa sulla testa di Valiani che devia di poco sul fondo.
40' Un lungo rilancio del portiere Salvadori diventa un assist per Rigirozzo, che ruba il tempo all'avversario e crossa ma Lullo chiude in corner; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di Kazazi l'ultima emozione del primo tempo, con il colpo di testa di Valiani che non crea particolari pericoli a Belli.
43' Calcio di rigore in favore del Fucecchio! Il Margine inizia a spron battuto la seconda frazione ma, al primo affondo, i locali conquistano un penalty e la ghiotta possibilità di sbloccare il punteggio. Sugli sviluppi di un altro lungo rinvio di Salvadori, Valiani ruba il tempo a Monti ed entra in contatto con il numero quattro avversario, cadendo; per l'arbitro non ci sono dubbi, e indica gli undici metri.
44' Bruchi non sbaglia dagli undici metri, il Fucecchio si porta in vantaggio!
49' Pareggio immediato del Margine Coperta! Caselli conquista un buon calcio piazzato dalla trequarti destra, la palla spiove in area locale e viene respinta da Salvadori, ma finisce sui piedi di Ferrone che sigla l'uno a uno.
53' Un generoso Valiani lotta su ogni pallone e induce al fallo Monti, ammonito nella circostanza; il successivo calcio piazzato di Bruchi viene allontanato con i pugni da Belli.
55' Iuliucci raggiunge il fondo e serve al centro Valiani, Lullo interviene in anticipo e rischia l'autorete ma un reattivo Belli interviene evitando la beffa.
59' Miracolo di Salvadori! Straordinaria parata del numero uno di casa che, in controtempo rispetto alla deviazione aerea di Podestà, evita che il numero diciassette ospite porti in vantaggio i suoi sugli sviluppi di un cross di Perri.
65' Curioso siparietto che vede protagonista il tecnico locale Marconcini; allontanato per proteste, il condottiero bianconero continua a guidare i suoi ragazzi da bordo campo in cima a una scala fornita tempestivamente dal personale dell'impianto di Fucecchio.
70' Ancora un grande intervento di Salvadori: stavolta il numero uno di casa esce con coraggio sui piedi di Perri lanciato a rete. Duro lo scontro fra i due, l'attaccante ospite si rimette in sesto solo dopo alcuni minuti. Dopo 4' di nuovo protagonista il portiere bianconero sugli sviluppi di una mischia accesasi sottomisura.
79' Calcio di rigore in favore del Margine Coperta! Murgia si accende e induce al fallo un avversario dopo averne saltati due in rapida successione. Dal dischetto si porta Nelli, che però viene tradito dall'emozione e calcia sul fondo un pallone che pesa come un macigno.
83' Miracolo di Belli; il numero uno ospite nega la gioia della rete a tempo scaduto a Bruchi, poi Ndiaye manca per poco il tap-in da distanza ravvicinata. Dopo un altro minuto, l'arbitro comanda la fine dei tempi regolamentari. Si procede con l'effettuazione dei tiri dal dischetto.
SEQUENZA CALCI DI RIGORE: Ndiaye (gol); Perri (gol); Pellicci (gol); Podestà (gol); Bruchi (gol); Provenzano (gol); Marianelli (gol); Murgia (gol); Mandorlini (alto); Nelli (gol).

5-6 dopo i calci di rigore<br >GIOV. FUCECCHIO: Salvadori, Bertoncini (68' Talini), Sassano (70' Buselli), Del Guerra (70' Ndiaye), Evangelista, Mandorlini, Rigirozzo, Iuliucci (62' Pellicci), Valiani (80' Marianelli), Kazazi (74' Filomena), Bruchi. A disp.: Puccioni. All.: Emanuele Marconcini. <br >MARGINE COPERTA: Belli, Sali, Lullo, Monti, Provenzano, Nelli, Beqiri (49' Saia), Ferrone, Marzico (41' Podest&agrave;), Murgia, Caselli (56' Perri). A disp.: Giuntini, Nencini, Vallini, Turini. All.: Gianluca Peselli. <br > ARBITRO: Labruna di Pontedera.<br > RETI: 44' rig. Bruchi, 49' Ferrone. Esattamente un anno fa i classe 2000 del Giovani Fucecchio perdevano lo spareggio salvezza contro l'Audax Rufina e salutavano il Girone di Merito di Firenze. A distanza di trecentosessantacinque giorni, con un gruppo pressoch&eacute; identico - allenatore compreso - i bianconeri sono una delle favole pi&ugrave; belle che ci ha raccontato questa stagione. Continuando con i parallelismi con il passato, se un anno fa un confronto con il Margine Coperta - solida realt&agrave; del circuito Elite regionale - poteva apparire semplicemente proibitivo, oggi il campo recita che il gap fra i ragazzi di mister Marconcini e le rivali pi&ugrave; blasonate &egrave; notevolmente assottigliato. Non bastano per&ograve; il cuore, la grinta e anche una discreta cifra tecnica agli empolesi per superare l'ostacolo dei ragazzi di Peselli. Il Fucecchio firma l'ennesima impresa stavolta solo a trequarti: trascinare il Margine fino ai calci di rigore &egrave; infatti di per s&eacute; un risultato notevole, uscire di scena a undici metri dalla gloria &egrave; comunque fonte di orgoglio. Sul fronte opposto, la grande gioia dei bianconeri pistoiesi dopo l'esito positivo del penalty decisivo rispecchia bene l'umore in casa Margine: tirato un sospiro di sollievo, occorre tornare a esprimersi sui consueti livelli di rendimento per approdare alla finale del Bozzi . <br ><b>LE PAGELLE <br >Giov. Fucecchio<br >Salvadori: 7+</b>. Subito impegnato dagli avanti avversari, degne di menzione le sue parate al 33' su Podest&agrave; al 59' mentre a 10' dal termine slava il risultato opponendosi a Perri.<br ><b>Bertoncini: 6+</b>. Effettua qualche buona giocata in fase difensiva ma soffre un po' l'intraprendenza degli avanti avversari. Esce malconcio sul finale. Dal <b>68' Talini: s.v.<br >Sassano: 6,5</b>. Beqiri in azione dalla sua parte si rivela un cliente scomodo; con il passare dei minuti riesce per&ograve; a prendere bene le misure all'avversario. Dal <b>70' Buselli: s.v.<br >Del Guerra: 6/7</b>. Incrocia senza paura i tacchetti con i centrocampisti avversari ottenendo buoni risultati; importante il suo apporto dal punto di vista fisico e temperamentale alla mediana bianconera. Dal <b>70' Ndiaye: s.v.<br >Evangelista: 7+</b>. Fra i migliori nelle fila locali, mette la museruola agli attaccanti ospiti e si disimpegna sempre con classe e calma. <br ><b>Mandorlini: 6/7</b>. Lotta e corre senza risparmiarsi; a volte manca un po' di lucidit&agrave; ma &egrave; comprensibile e comunque non demerita. Inconsolabile dopo l'errore dal dischetto. <br ><b>Rigirozzo: 7,5</b>. Termina la gara stremato, dopo aver profuso il massimo sforzo sia nel pressing offensivo che cercando di incidere in attacco. Mette lo zampino in molte azioni pericolose dei suoi, quella che porta al rigore inclusa.<br ><b>Iuliucci: 6/7</b>. Centimetri e fosforo per la mediana del Fucecchio; splendida la sua giocata per Valiani alla mezz'ora. Dal <b>62' Pellicci: s.v.<br >Valiani: 7,5</b>. Al pari di Rigirozzo si merita un plauso per aver gettato sempre il cuore oltre l'ostacolo. Si batte su ogni pallone, d&agrave; profondit&agrave; e accorcia la squadra; si conquista il rigore del pari. Dall'<b>80' Marianelli: s.v.<br >Kazazi: 7</b>. Prestazione eccellente nei primi 40': regala imprevedibilit&agrave; al gioco dei suoi ed &egrave; il primo a sacrificarsi in fase di non possesso. Cala nella ripresa e si sposta come riferimento centrale. Dal <b>74' Filomena: s.v.<br >Bruchi: 7</b>. Fallisce una buona chance in avvio, poi gioca a fasi alterne ma offre comunque un apporto positivo. Freddo dal dischetto in occasione dell'uno a uno. Sfiora la rete da calcio piazzato in pieno recupero. <br >Margine Coperta<br ><b>Belli: 6/7</b>. Un intervento che vale quanto un gol realizzato all'83' su Bruchi vale il bel voto in pagella. Sicuro nello svolgimento dell'ordinaria amministrazione.<br ><b>Sali: 7</b>. Protagonista di una gara molto positiva nel primo tempo, viene tenuto in apprensione nel secondo dalle giocate di Kazazi e Rigirozzo; pericoloso al 75' con un tiro dalla distanza. <br ><b>Lullo: 6+</b>. Incrocia i tacchetti con Rigirozzo e sono subito scintille; qualche piccola sbavatura nei primi 40', cresce nella ripresa. <br ><b>Monti: 6</b>. Sfortunato in occasione del contatto che provoca il rigore, prova sempre a gestire con lucidit&agrave; i frangenti di gioco in cui &egrave; protagonista. <br ><b>Provenzano: 6</b>. Alterna giocate efficaci ad alte pi&ugrave; imprecise; non appare nella sua giornata migliore.<br ><b>Nelli: 6,5</b>. Dinamico e intraprendente, soffre assieme al resto della squadra in alcuni frangenti ma complessivamente risulta positivo. Freddo in occasione del penalty decisivo. <br ><b>Beqiri: 6</b>. Si vede poco in avanti, pi&ugrave; utile in fase di ripiegamento. Dal <b>49' Saia: 6+</b> Si mette subito in mostra sfiorando in un paio di occasioni la segnatura. <br ><b>Ferrone: 7,5</b>. Il migliore dei suoi al di l&agrave; dell'importantissima rete messa a segno; vince numerosi e importanti duelli sulla mediana, risulta dotato di un buon senso della posizione. <br ><b>Marzico: 6</b>. Prova a guadagnarsi pi&ugrave; volte la possibilit&agrave; del tiro ma non incide. Dal <b>41' Podest&agrave;: 6</b>. Offre un buon appoggio ai compagni di centrocampo ma anche lui non riesce a far male come vorrebbe. <br ><b>Murgia: 6+</b>. Il talento bianconero resta invischiato nella bagarre in mezzo al campo e fatica a mettere a frutto la tecnica di cui &egrave; dotato. Una sua micidiale accelerazione palla al piede fa scaturire per&ograve; il rigore dell'uno a uno. <br ><b>Caselli: 6,5</b>. Molto attivo nel corso dei primi 40', si rende pi&ugrave; volte pericoloso al tiro colpendo anche una traversa al 5'. Cala nella ripresa. Dal <b>56' Perri: 6+</b> Entra benissimo in partita costringendo il portiere avversario a un autentico miracolo. <br ><b>Arbitro:<br >Labruna di Pontedera: 7</b>. Si prende qualche rischio in occasione dei due calci di rigore che assegna, in particolare sul secondo, ma vede sempre bene. Utilizza un metro di giudizio uniforme. <br ><b>IL FILM DELLA PARTITA</b><br >4' Il Margine parte con il piede pigiato sull'acceleratore ma i padroni di casa ribattono colpo su colpo e costruiscono il primo pericolo della gara: Kazazi effettua un pregevole assist filtrante per Valiani, Belli esce bene e sventa la minaccia.<br >5' Istantanea la risposta del Margine: Murgia innesca Caselli che conclude al volo dalla distanza colpendo in pieno la traversa della porta bianconera. <br >11' Dopo il botta e risposta iniziale, la gara vive una fase interlocutoria; dopo il 10' per&ograve; le due squadre si sfidano ancora con la stessa dinamica. Prima &egrave; il Fucecchio a provarci con un calcio piazzato di Del Guerra per Bruchi neutralizzato da Belli; sul fronte opposto pericoloso spunto di Marzico ben controllato da Sassano ed Evangelista, che proteggono l'uscita di Salvadori.<br >15' Si rinnova il duello fra Evangelista e Marzico: in due occasioni ravvicinate ad avere la meglio in area locale &egrave; il numero cinque del Fucecchio.<br >20' Dopo un forcing del Margine ben controllato da Salvadori e i suoi compagni di reparto, il Fucecchio esce bene dal pressing ospite con un'azione di Rigirozzo sulla destra; splendido il suo cambio di gioco in favore di Bruchi che per&ograve; perde il tempo per concludere sul pi&ugrave; bello. I ragazzi di Marconcini restano in attacco e, sugli sviluppi di un pregevole spunto di Kazazi, la palla arriva sottomisura sui piedi di Rigirozzo che per&ograve; manca di un niente il tap-in vincente da pochi passi. <br >27' Sontuosa giocata di Iuliucci in mezzo al campo; l'assist &egrave; per Valiani che viene recuperato in extremis da Monti e Provenzano.<br >33' Ottima chance per il team di mister Peselli: Nelli si mette in luce a centrocampo, di forza propizia l'azione di Caselli che fugge bene sulla destra e conclude impegnando l'attento Salvadori. <br >37' Punizione per i locali affidata ai piedi di Kazazi: la palla spiove precisa sulla testa di Valiani che devia di poco sul fondo. <br >40' Un lungo rilancio del portiere Salvadori diventa un assist per Rigirozzo, che ruba il tempo all'avversario e crossa ma Lullo chiude in corner; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di Kazazi l'ultima emozione del primo tempo, con il colpo di testa di Valiani che non crea particolari pericoli a Belli. <br >43' Calcio di rigore in favore del Fucecchio! Il Margine inizia a spron battuto la seconda frazione ma, al primo affondo, i locali conquistano un penalty e la ghiotta possibilit&agrave; di sbloccare il punteggio. Sugli sviluppi di un altro lungo rinvio di Salvadori, Valiani ruba il tempo a Monti ed entra in contatto con il numero quattro avversario, cadendo; per l'arbitro non ci sono dubbi, e indica gli undici metri.<br >44' Bruchi non sbaglia dagli undici metri, il Fucecchio si porta in vantaggio!<br >49' Pareggio immediato del Margine Coperta! Caselli conquista un buon calcio piazzato dalla trequarti destra, la palla spiove in area locale e viene respinta da Salvadori, ma finisce sui piedi di Ferrone che sigla l'uno a uno. <br >53' Un generoso Valiani lotta su ogni pallone e induce al fallo Monti, ammonito nella circostanza; il successivo calcio piazzato di Bruchi viene allontanato con i pugni da Belli.<br >55' Iuliucci raggiunge il fondo e serve al centro Valiani, Lullo interviene in anticipo e rischia l'autorete ma un reattivo Belli interviene evitando la beffa. <br >59' Miracolo di Salvadori! Straordinaria parata del numero uno di casa che, in controtempo rispetto alla deviazione aerea di Podest&agrave;, evita che il numero diciassette ospite porti in vantaggio i suoi sugli sviluppi di un cross di Perri.<br >65' Curioso siparietto che vede protagonista il tecnico locale Marconcini; allontanato per proteste, il condottiero bianconero continua a guidare i suoi ragazzi da bordo campo in cima a una scala fornita tempestivamente dal personale dell'impianto di Fucecchio. <br >70' Ancora un grande intervento di Salvadori: stavolta il numero uno di casa esce con coraggio sui piedi di Perri lanciato a rete. Duro lo scontro fra i due, l'attaccante ospite si rimette in sesto solo dopo alcuni minuti. Dopo 4' di nuovo protagonista il portiere bianconero sugli sviluppi di una mischia accesasi sottomisura. <br >79' Calcio di rigore in favore del Margine Coperta! Murgia si accende e induce al fallo un avversario dopo averne saltati due in rapida successione. Dal dischetto si porta Nelli, che per&ograve; viene tradito dall'emozione e calcia sul fondo un pallone che pesa come un macigno.<br >83' Miracolo di Belli; il numero uno ospite nega la gioia della rete a tempo scaduto a Bruchi, poi Ndiaye manca per poco il tap-in da distanza ravvicinata. Dopo un altro minuto, l'arbitro comanda la fine dei tempi regolamentari. Si procede con l'effettuazione dei tiri dal dischetto. <br ><b>SEQUENZA CALCI DI RIGORE: Ndiaye (gol); Perri (gol); Pellicci (gol); Podest&agrave; (gol); Bruchi (gol); Provenzano (gol); Marianelli (gol); Murgia (gol); Mandorlini (alto); Nelli (gol).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI