• Allievi B GIR.A
  • La Cella
  • 0 - 4
  • Forcoli Valdera


LA CELLA: Marcucci, Tonini, F. Peri, Cantone (55' Ceglie), Gianfaldoni, D'Agostino (48' Lipaco), Limbruno, Lazzereschi, Maresca, Vignali (57' D. Pieri), Carmignani ( 66' Montichiari). All.: Carlo Damiano.
FORCOLI VALDERA: Piccinetti (62' Filippeschi), Caponi, Faratro, Bitozzi (74' Sacco), Costagli (68' Barbafiera), Caradonna, Covato (54' Stenta), Montorsi (72' Castiglioni), Merlini (70' Valleggi), La Monica, Orsi (45' Ettajani). All.: Matteo Citi.

ARBITRO: Papapietro di Pisa

RETI: Caponi, Merlini 2, Ettajani.



Partita iniziata con 45 minuti di ritardo per l'assenza dell'..arbitro! Episodio rocambolesco quello avvenuto domenica mattina sugli impianti sportivi della Cella: il direttore di gara designato per la partita non si è presentato al campo costringendo le due società ad un tour de force con la federazione per poter far svolgere regolarmente la partita. Alla fine, alle ore 11.35 si presenta al campo il sostituto e la partita può prendere finalemente il via. La gara ha visto una sola squadra in campo: gli ospiti del Forcoli, infatti, hanno saputo affermare fin dalle prime battute il proprio gioco costringendo gli 11 locali ad una partita sulla difensiva. Dopo appena due minuti di gioco Covato ci prova dalla distanza, Marrocci è incerto ma viene salvato dal palo. Al secondo tentativo gli amaranto passano; Caradonna si incarica della battuta di un corner sui quali sviluppi Caponi è bravo ad anticipare tutti battendo un'incolpevole Marcucci. I locali dalla loro hanno tanto cuore e tanta grinta ma non bastano per impensierire Piccinetti, l'unico tentativo del primo tempo è affidato ai piedi di Vignali. Punizione dai venticinque metri, il numero 10 rossoblù conta i passi e lascia partire un destro insidioso che costringe Piccinetti agli straordinari. Scampato il pericolo, il Forcoli si riorganizza e, ancora con Covato va vicino allo 0-2: il suo tiro al volo finisce di pochissimo al lato. Nella riprese la sinfonia non cambia, gli ospiti si rendono padroni assoluti del gioco mentre i locali lottano caparbiamente su tutti i palloni. La maggiore preparazione tecnico tattica degli ospiti alla lunga però viene fuori. Al 47' il Forcoli radoppia: Merlini è il più lesto a spingere in rete una pallone vagante in area rossoblù. Dopo una prima girandola di cambi, il Forcoli cala il tris: è ancora Merlini con un tiro insidioso a battere il portiere rossoblù. La partita non avrebbe null'altro da dire, ma gli amaranto c'hanno preso gusto e, con il nuovo entrato Ettajani trovano il gol del definito 0-4. Dopo 5' di recupero finisce una partita a senso unico, con gli ospiti a macinare gioco e i locali sulla difensiva.

Andrea Frassi LA CELLA: Marcucci, Tonini, F. Peri, Cantone (55' Ceglie), Gianfaldoni, D'Agostino (48' Lipaco), Limbruno, Lazzereschi, Maresca, Vignali (57' D. Pieri), Carmignani ( 66' Montichiari). All.: Carlo Damiano.<br >FORCOLI VALDERA: Piccinetti (62' Filippeschi), Caponi, Faratro, Bitozzi (74' Sacco), Costagli (68' Barbafiera), Caradonna, Covato (54' Stenta), Montorsi (72' Castiglioni), Merlini (70' Valleggi), La Monica, Orsi (45' Ettajani). All.: Matteo Citi.<br > ARBITRO: Papapietro di Pisa<br > RETI: Caponi, Merlini 2, Ettajani. Partita iniziata con 45 minuti di ritardo per l'assenza dell'..arbitro! Episodio rocambolesco quello avvenuto domenica mattina sugli impianti sportivi della Cella: il direttore di gara designato per la partita non si &egrave; presentato al campo costringendo le due societ&agrave; ad un tour de force con la federazione per poter far svolgere regolarmente la partita. Alla fine, alle ore 11.35 si presenta al campo il sostituto e la partita pu&ograve; prendere finalemente il via. La gara ha visto una sola squadra in campo: gli ospiti del Forcoli, infatti, hanno saputo affermare fin dalle prime battute il proprio gioco costringendo gli 11 locali ad una partita sulla difensiva. Dopo appena due minuti di gioco Covato ci prova dalla distanza, Marrocci &egrave; incerto ma viene salvato dal palo. Al secondo tentativo gli amaranto passano; Caradonna si incarica della battuta di un corner sui quali sviluppi Caponi &egrave; bravo ad anticipare tutti battendo un'incolpevole Marcucci. I locali dalla loro hanno tanto cuore e tanta grinta ma non bastano per impensierire Piccinetti, l'unico tentativo del primo tempo &egrave; affidato ai piedi di Vignali. Punizione dai venticinque metri, il numero 10 rossobl&ugrave; conta i passi e lascia partire un destro insidioso che costringe Piccinetti agli straordinari. Scampato il pericolo, il Forcoli si riorganizza e, ancora con Covato va vicino allo 0-2: il suo tiro al volo finisce di pochissimo al lato. Nella riprese la sinfonia non cambia, gli ospiti si rendono padroni assoluti del gioco mentre i locali lottano caparbiamente su tutti i palloni. La maggiore preparazione tecnico tattica degli ospiti alla lunga per&ograve; viene fuori. Al 47' il Forcoli radoppia: Merlini &egrave; il pi&ugrave; lesto a spingere in rete una pallone vagante in area rossobl&ugrave;. Dopo una prima girandola di cambi, il Forcoli cala il tris: &egrave; ancora Merlini con un tiro insidioso a battere il portiere rossobl&ugrave;. La partita non avrebbe null'altro da dire, ma gli amaranto c'hanno preso gusto e, con il nuovo entrato Ettajani trovano il gol del definito 0-4. Dopo 5' di recupero finisce una partita a senso unico, con gli ospiti a macinare gioco e i locali sulla difensiva. Andrea Frassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI