• Allievi Provinciali GIR.A
  • Porta Romana
  • 3 - 1
  • Grevigiana


PORTA ROMANA: Cerrini, Barbieri, Biagiotti, Naiti, Milani (47' Sani), Baghrir (69' Mirto), Ciampi (65' Della Guerra), Cereni, Resia (32' Chini (53' Boninsegna), Staggini, Leoni (55' Conti, 77' Marsili). All.: David Gammino.
GREVIGIANA: Sposito, Pistolesi, Rinaldi, Nutini, Bianchini, Ferruzzi (58' Consigli), Coppi, Tripodi, Ortolani, Gori (70' Puci), Ortolani. A disp.: Altun. All.: Simone Rogai.

ARBITRO: Renieri di Firenze

RETI: 20' e 44' Staggini, 52' rig. Rinaldi, 67' Conti.



Partita entusiasmante e ricca di emozioni tra Porta Romana e Grevigiana nell'esordio del campionato Allievi A . I padroni di casa impongono il loro gioco durante tutta la partita, dimostrando, in particolare nel primo tempo, maggior voglia degli avversari nel correre sulle seconde palle. Tuttavia gli ospiti non stanno a guardare e rispondono con grinta, cercando la rimonta fino all'ultimo minuto. L'avvio di gara è combattuto, entrambe le squadre hanno difficoltà a creare azioni pericolose e le difese hanno sempre la meglio sugli attacchi. Improvvisamente, poi, al 20 minuto, arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa: Leoni recupera un buon pallone sulla trequarti offensiva e apre per Staggini, che conclude di sinistro mettendo il pallone all'angolino, immobile Sposito, 1-0. Nel proseguo del primo tempo la partita rimane equilibrata, con errori da tutte e due le parti e poche azioni pericolose. Protagonisti per la Grevigiana Tripodi, con qualche buon recupero a centrocampo, e i centrocampisti del Porta Romana, Cereni, Ciampi e Baghrir, molto solidi in fase difensiva e propositivi in attacco, Cereni su tutti. Le due squadre vanno al riposo sul parziale di 1-0: decisivo finora il gol di Staggini ma il risultato è ancora in bilico e, da quanto dimostrato nella prima frazione di gioco, entrambe le squadre sembrano avere la possibilità di segnare. Tesi questa subito suffragata dall'avvio del secondo tempo: al 44', su un'uscita sbagliata di Sposito, sempre Staggini si ritrova davanti alla porta vuota ed è un gioco da ragazzi fare 2-0. Tuttavia la Grevigiana non si arrende e, rendendosi subito pericolosa con Ferruzzi, dimostra ai padroni di casa che la partita non è ancora finita. Il gol che riapre i conti arriva al 52'. Tutto parte da una punizione da centrocampo battuta da Nutini, con la palla che carambola in area di rigore e che viene controllata dal solito Tripodi che, spinto da dietro, conquista un calcio di rigore. Rinaldi si incarica della battuta e insacca, spiazzando Cerrini. A questo punto tutto è di nuovo in discussione e la partita si fa concitata: molti contrasti e molti errori limitano il buon gioco e di occasioni da rete reali se ne vedono ben poche in questa fase. Si mettono in luce buoni interventi difensivi da entrambe le parti: Rinaldi e Nutini negli ospiti, rispettivamente vice-capitano e capitano, chiudono bene gli attaccanti avversari e sono precisi negli anticipi e sulle palle alte; nei padroni di casa si distinguono Biagiotti e Naiti per delle buone chiusure. Sempre su una fiammata, però, il Porta Romana mette al sicuro il risultato: al 67', Ciampi pennella profondo verso Conti, subentrato da pochi minuti a Leoni, che controlla e batte nuovamente Sposito, quest'oggi non ispirato. Al contrario delle aspettative che sorgono guardando il risultato finale, la partita non è finita, anzi negli ultimi minuti succede di tutto: Al 72' uno sfortunato rinvio di Cerrini colpisce in pieno l'appena entrato Della Guerra, che si ritrova davanti alla porta e viene trattenuto dallo stesso Cerrini conquistando un rigore e l'espulsione diretta del portiere. Sul dischetto ancora Rinaldi che però si fa ipnotizzare da Biagiotti, acclamato da tutti i compagni e dal pubblico. Nel recupero il Porta Romana, nonostante l'inferiorità numerica, crea due occasioni per arrotondare il risultato, entrambe sui piedi di Boninsegna, che le spreca tirando a lato in entrambe le situazioni. Dopo 5' di recupero l'arbitro Renieri fischia la finne del match: vince il Porta Romana 3 - 1, meritando la vittoria, ma gli ospiti escono dal campo a testa alta, avendo dato tutto quello che avevano a disposizione.
Calciatoripiù: Porta Romana: Staggini: 8.5,
due gol realizzati molti pericoli creati in fase offensiva. Bomber. Biagiotti: 8, buono nella prima parte di gara nel suo ruolo di difensore e ottimo da portiere, super nella situazione del rigore. Tuttofare. Cereni e Ciampi: 7, solidi in fase difensiva e propositivi in attacco, precisi nei passaggi. Peccano di troppo egoismo in alcune situazioni. Leader. Grevigiana: Rinaldi: 7.5, un muro in difesa e autore del gol. Il migliore. Tripodi: 7, fisico a centrocampo e precisione in attacco. Anche sul 3 - 1 non si arrende. Lottatore.

Filippo Ungar PORTA ROMANA: Cerrini, Barbieri, Biagiotti, Naiti, Milani (47' Sani), Baghrir (69' Mirto), Ciampi (65' Della Guerra), Cereni, Resia (32' Chini (53' Boninsegna), Staggini, Leoni (55' Conti, 77' Marsili). All.: David Gammino.<br >GREVIGIANA: Sposito, Pistolesi, Rinaldi, Nutini, Bianchini, Ferruzzi (58' Consigli), Coppi, Tripodi, Ortolani, Gori (70' Puci), Ortolani. A disp.: Altun. All.: Simone Rogai. <br > ARBITRO: Renieri di Firenze<br > RETI: 20' e 44' Staggini, 52' rig. Rinaldi, 67' Conti. Partita entusiasmante e ricca di emozioni tra Porta Romana e Grevigiana nell'esordio del campionato Allievi A . I padroni di casa impongono il loro gioco durante tutta la partita, dimostrando, in particolare nel primo tempo, maggior voglia degli avversari nel correre sulle seconde palle. Tuttavia gli ospiti non stanno a guardare e rispondono con grinta, cercando la rimonta fino all'ultimo minuto. L'avvio di gara &egrave; combattuto, entrambe le squadre hanno difficolt&agrave; a creare azioni pericolose e le difese hanno sempre la meglio sugli attacchi. Improvvisamente, poi, al 20 minuto, arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa: Leoni recupera un buon pallone sulla trequarti offensiva e apre per Staggini, che conclude di sinistro mettendo il pallone all'angolino, immobile Sposito, 1-0. Nel proseguo del primo tempo la partita rimane equilibrata, con errori da tutte e due le parti e poche azioni pericolose. Protagonisti per la Grevigiana Tripodi, con qualche buon recupero a centrocampo, e i centrocampisti del Porta Romana, Cereni, Ciampi e Baghrir, molto solidi in fase difensiva e propositivi in attacco, Cereni su tutti. Le due squadre vanno al riposo sul parziale di 1-0: decisivo finora il gol di Staggini ma il risultato &egrave; ancora in bilico e, da quanto dimostrato nella prima frazione di gioco, entrambe le squadre sembrano avere la possibilit&agrave; di segnare. Tesi questa subito suffragata dall'avvio del secondo tempo: al 44', su un'uscita sbagliata di Sposito, sempre Staggini si ritrova davanti alla porta vuota ed &egrave; un gioco da ragazzi fare 2-0. Tuttavia la Grevigiana non si arrende e, rendendosi subito pericolosa con Ferruzzi, dimostra ai padroni di casa che la partita non &egrave; ancora finita. Il gol che riapre i conti arriva al 52'. Tutto parte da una punizione da centrocampo battuta da Nutini, con la palla che carambola in area di rigore e che viene controllata dal solito Tripodi che, spinto da dietro, conquista un calcio di rigore. Rinaldi si incarica della battuta e insacca, spiazzando Cerrini. A questo punto tutto &egrave; di nuovo in discussione e la partita si fa concitata: molti contrasti e molti errori limitano il buon gioco e di occasioni da rete reali se ne vedono ben poche in questa fase. Si mettono in luce buoni interventi difensivi da entrambe le parti: Rinaldi e Nutini negli ospiti, rispettivamente vice-capitano e capitano, chiudono bene gli attaccanti avversari e sono precisi negli anticipi e sulle palle alte; nei padroni di casa si distinguono Biagiotti e Naiti per delle buone chiusure. Sempre su una fiammata, per&ograve;, il Porta Romana mette al sicuro il risultato: al 67', Ciampi pennella profondo verso Conti, subentrato da pochi minuti a Leoni, che controlla e batte nuovamente Sposito, quest'oggi non ispirato. Al contrario delle aspettative che sorgono guardando il risultato finale, la partita non &egrave; finita, anzi negli ultimi minuti succede di tutto: Al 72' uno sfortunato rinvio di Cerrini colpisce in pieno l'appena entrato Della Guerra, che si ritrova davanti alla porta e viene trattenuto dallo stesso Cerrini conquistando un rigore e l'espulsione diretta del portiere. Sul dischetto ancora Rinaldi che per&ograve; si fa ipnotizzare da Biagiotti, acclamato da tutti i compagni e dal pubblico. Nel recupero il Porta Romana, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, crea due occasioni per arrotondare il risultato, entrambe sui piedi di Boninsegna, che le spreca tirando a lato in entrambe le situazioni. Dopo 5' di recupero l'arbitro Renieri fischia la finne del match: vince il Porta Romana 3 - 1, meritando la vittoria, ma gli ospiti escono dal campo a testa alta, avendo dato tutto quello che avevano a disposizione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Porta Romana: Staggini: 8.5, </b>due gol realizzati molti pericoli creati in fase offensiva. Bomber.<b> Biagiotti: 8,</b> buono nella prima parte di gara nel suo ruolo di difensore e ottimo da portiere, super nella situazione del rigore. Tuttofare. <b>Cereni e Ciampi: 7, </b>solidi in fase difensiva e propositivi in attacco, precisi nei passaggi. Peccano di troppo egoismo in alcune situazioni. Leader. Grevigiana: Rinaldi: 7.5, un muro in difesa e autore del gol. Il migliore.<b> Tripodi: 7, </b>fisico a centrocampo e precisione in attacco. Anche sul 3 - 1 non si arrende. Lottatore. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI