• T.Lorentini - Giov.B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 10 - 1
  • Cavriglia


OLMOPONTE (4-4-2): Vestrini, Poponcini, Fiorenza, Foresti, Romanelli, Guerrini, Cecconi, Barbagli, Burani, Bove, Monticini. A disp.: Moretti, Cantaloni, Ricciarini, Borgheresi, Coradeschi, Tavanti, Russo. All.: Maurizio Zacchi.
CAVRIGLIA (4-2-3-1): Beccastrini, Di Nino, Dori, Djelassi, Burzi, D'Arena, Kasa, Sichei, Bacci, Murari, Degli Innocenti. A disp.: Iavarazzo, Romeiko, Noviello. All.: Mauro Pacini.

ARBITRO: Daveri di Arezzo.

RETI: 1', 11' e 31' Bove, 12' Cecconi, 17' Bacci, 30' Monticini, 33' Burani, 39' Barbagli, 51' e 59' Russo, 67' Ricciarini.



Nella terza giornata del torneo Lorentini il Cavriglia cade per la seconda volta consecutiva dopo il ko contro la Bucinese anche sul campo dell'Olmoponte che devasta con dieci goal la compagine Valdarnese. Gara che non ha niente da dire per il Cavriglia che si è sempre piegato alle giocate dei locali. Partita che si mette subito bene per l'Olmoponte che passa in vantaggio con Bove che sfrutta un assist del compagno Monticini per infilare il portiere Beccastrini. Al terzo minuto di gioco ancora brivido per gli ospiti sulla corsia sinistra Cecconi salta Burzi e Di Nino in slalom cross a limite dell'area per Barbagli che tenta la conclusione al volo ma Beccastrini chiude in angolo. Passano due minuti ed l'Olmoponte va vicinissimo al raddoppio sempre Bove che entra in area avversaria superando il portiere Beccastrini ma a porta vuota trova il palo che gli nega il raddoppio. Ma Bove non sbaglia all' azione successiva risolvendo un mischione in area Cavrigliese spingendo la palla in goal per il 2 a 0 locale. Un minuto non riesce a passare e l'Olmoponte riesce ad insaccare anche la terza rete,stavolta con Cecconi che innescato da Bove salta Burzi e spara da posizione ravvicinata la botta che vale il 3 a 0. Dopo il buio più totale sembra svegliarsi il Cavriglia che alla prima azione concessagli infila la rete del 1 a 3 con Bacci che approfitta di un errato passaggio di Fiorenza la punta ospite si infila in area superando l'estremo difensore Vestrini infilando così una rete illusoria per la rimonta. Olmoponte che torna a giocare spingendo sempre dalla fascia sinistra dove il Cavriglia quest'oggi ha sempre sofferto e lo fa con il bomber Bove che ricopia l'azione passata precedentemente,incursione in velocità dribling ai danni di Beccastrini e a porta spalancata di nuovo palo che gli nega per la seconda volta il goal. Arrivati alla mezz'ora l'Olmoponte riesce anche a segnare il quarto goal con Monticini che servito da Cecconi calcia al volo spiazzando l'incolpevole Beccastrini. Neanche un minuto di respiro per gli ospiti che devono subire anche la quinta segnatura con Bove che supera Di Nino infilando il povero Beccastrini per l'ennesima volta,portandosi così alla sua tripletta personale. Olmoponte che non si accontenta e immediatamente arriva a segnare anche il sesto goal prima della chiusura del primo tempo, con Burani che sfrutta una respinta corta del portiere piazzando di prima intenzione la palla nell'angolo lontano dove il portiere ospite non poteva arrivare. Finisce il primo tempo con il passivo pesante per i ragazzi di Pacini. Inizio ripresa ma la musica non cambia l'Olmoponte chiude sempre di più il Cavriglia alle corde,grazie a Barbagli arriva anche la settima rete che ormai non stupisce più neanche il pubblico di casa. Dopo una girandola di sostituzioni arriva anche per le riserve la gioia del goal, su punizione il neo entrato Russo scarica un sinistro che toglie la ragnatela dall'incrocio goal di splendida fattura che meritava tutto l'applauso del pubblico. Nonostante l'ottava rete segnata l'Olmoponte non riesce a far pace con i legni dopo i due pali presi nel primo tempo con Bove ci si mette di mezzo anche la traversa che nega la rete a Tavanti servito a limite dell'area da Foresti. Tentativo invano del Cavriglia con Noviello che su punizione guadagnata da Djelassi atterrato nei pressi dell'area locale da Coradeshi inventa un tocco morbido per Bacci che non è lesto a girarsi in area perdendo la palla e scatenando il contropiede avversario. Sull'occasione fallita arriva la nona marcatura con Russo che servito da Cecconi approfitta del portiere Beccastrini che smanaccia in maniera errata la palla servendola alla punta locale che da due passi fredda l'estremo difensore. Nelle battute finali l'Olmoponte raggiunge anche la doppia cifra segnando il decimo goal con Ricciarini che entrando di forza in area supera Beccastrini con facilità piazzando la sfera sul secondo palo lasciando immobile il portiere. Gara che si conclude nettamente in favore dell'Olmoponte nelle orecchie dei ragazzi di Pacini il fischio finale è come una manna dal cielo che chiude un massacro che stava diventando anche esagerato,adesso per i rosso-blù le ultime due gare casalinghe con Castiglionese e Interboys per non perdere il treno che sta passando a gran velocità direzione ottavi di finale,chi sa se i ragazzi di Pacini riusciranno a prenderlo al volo.
CALCIATORIPIU': Bove, Cecconi (Olmoponte), D'Arena, Djelassi (Cavriglia).

Emanuele Bacci OLMOPONTE (4-4-2): Vestrini, Poponcini, Fiorenza, Foresti, Romanelli, Guerrini, Cecconi, Barbagli, Burani, Bove, Monticini. A disp.: Moretti, Cantaloni, Ricciarini, Borgheresi, Coradeschi, Tavanti, Russo. All.: Maurizio Zacchi.<br >CAVRIGLIA (4-2-3-1): Beccastrini, Di Nino, Dori, Djelassi, Burzi, D'Arena, Kasa, Sichei, Bacci, Murari, Degli Innocenti. A disp.: Iavarazzo, Romeiko, Noviello. All.: Mauro Pacini.<br > ARBITRO: Daveri di Arezzo.<br > RETI: 1', 11' e 31' Bove, 12' Cecconi, 17' Bacci, 30' Monticini, 33' Burani, 39' Barbagli, 51' e 59' Russo, 67' Ricciarini. Nella terza giornata del torneo Lorentini il Cavriglia cade per la seconda volta consecutiva dopo il ko contro la Bucinese anche sul campo dell'Olmoponte che devasta con dieci goal la compagine Valdarnese. Gara che non ha niente da dire per il Cavriglia che si &egrave; sempre piegato alle giocate dei locali. Partita che si mette subito bene per l'Olmoponte che passa in vantaggio con Bove che sfrutta un assist del compagno Monticini per infilare il portiere Beccastrini. Al terzo minuto di gioco ancora brivido per gli ospiti sulla corsia sinistra Cecconi salta Burzi e Di Nino in slalom cross a limite dell'area per Barbagli che tenta la conclusione al volo ma Beccastrini chiude in angolo. Passano due minuti ed l'Olmoponte va vicinissimo al raddoppio sempre Bove che entra in area avversaria superando il portiere Beccastrini ma a porta vuota trova il palo che gli nega il raddoppio. Ma Bove non sbaglia all' azione successiva risolvendo un mischione in area Cavrigliese spingendo la palla in goal per il 2 a 0 locale. Un minuto non riesce a passare e l'Olmoponte riesce ad insaccare anche la terza rete,stavolta con Cecconi che innescato da Bove salta Burzi e spara da posizione ravvicinata la botta che vale il 3 a 0. Dopo il buio pi&ugrave; totale sembra svegliarsi il Cavriglia che alla prima azione concessagli infila la rete del 1 a 3 con Bacci che approfitta di un errato passaggio di Fiorenza la punta ospite si infila in area superando l'estremo difensore Vestrini infilando cos&igrave; una rete illusoria per la rimonta. Olmoponte che torna a giocare spingendo sempre dalla fascia sinistra dove il Cavriglia quest'oggi ha sempre sofferto e lo fa con il bomber Bove che ricopia l'azione passata precedentemente,incursione in velocit&agrave; dribling ai danni di Beccastrini e a porta spalancata di nuovo palo che gli nega per la seconda volta il goal. Arrivati alla mezz'ora l'Olmoponte riesce anche a segnare il quarto goal con Monticini che servito da Cecconi calcia al volo spiazzando l'incolpevole Beccastrini. Neanche un minuto di respiro per gli ospiti che devono subire anche la quinta segnatura con Bove che supera Di Nino infilando il povero Beccastrini per l'ennesima volta,portandosi cos&igrave; alla sua tripletta personale. Olmoponte che non si accontenta e immediatamente arriva a segnare anche il sesto goal prima della chiusura del primo tempo, con Burani che sfrutta una respinta corta del portiere piazzando di prima intenzione la palla nell'angolo lontano dove il portiere ospite non poteva arrivare. Finisce il primo tempo con il passivo pesante per i ragazzi di Pacini. Inizio ripresa ma la musica non cambia l'Olmoponte chiude sempre di pi&ugrave; il Cavriglia alle corde,grazie a Barbagli arriva anche la settima rete che ormai non stupisce pi&ugrave; neanche il pubblico di casa. Dopo una girandola di sostituzioni arriva anche per le riserve la gioia del goal, su punizione il neo entrato Russo scarica un sinistro che toglie la ragnatela dall'incrocio goal di splendida fattura che meritava tutto l'applauso del pubblico. Nonostante l'ottava rete segnata l'Olmoponte non riesce a far pace con i legni dopo i due pali presi nel primo tempo con Bove ci si mette di mezzo anche la traversa che nega la rete a Tavanti servito a limite dell'area da Foresti. Tentativo invano del Cavriglia con Noviello che su punizione guadagnata da Djelassi atterrato nei pressi dell'area locale da Coradeshi inventa un tocco morbido per Bacci che non &egrave; lesto a girarsi in area perdendo la palla e scatenando il contropiede avversario. Sull'occasione fallita arriva la nona marcatura con Russo che servito da Cecconi approfitta del portiere Beccastrini che smanaccia in maniera errata la palla servendola alla punta locale che da due passi fredda l'estremo difensore. Nelle battute finali l'Olmoponte raggiunge anche la doppia cifra segnando il decimo goal con Ricciarini che entrando di forza in area supera Beccastrini con facilit&agrave; piazzando la sfera sul secondo palo lasciando immobile il portiere. Gara che si conclude nettamente in favore dell'Olmoponte nelle orecchie dei ragazzi di Pacini il fischio finale &egrave; come una manna dal cielo che chiude un massacro che stava diventando anche esagerato,adesso per i rosso-bl&ugrave; le ultime due gare casalinghe con Castiglionese e Interboys per non perdere il treno che sta passando a gran velocit&agrave; direzione ottavi di finale,chi sa se i ragazzi di Pacini riusciranno a prenderlo al volo. <br ><b>CALCIATORIPIU': Bove, Cecconi (Olmoponte), D'Arena, Djelassi (Cavriglia).</b> Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI