• Finali Giovanissimi Naz.
  • Prato
  • 0 - 3
  • Inter


PRATO: Rossi, Nencini, Banchelli (26' Braccini), Abdoune, Hoxha, Abazi, Rozzi (49' Passeri), Calosi (49' Polo), Casati (26' Fioravanti, 58' Naldi), Lenti, Ercoli (49' Naggar). A disp.: Fallani, Dollani, Martines. All.: Marco Lonzi
INTER: Pozzer, Guedegbe, Colombini, Duse, Baruffi, Ntube, Ansani, Squizzato, Vergani, Mangiarotti (69' Burgio), Sakho (57' Sironi). A disp.: Bagheria, D'Aversa,Carta, Pojani, Brigati, Rossi, Opoku.
All.: Stefano Bellinzaghi.

ARBITRO: Paolo Bitonti di Bologna, coad. da Azzine Solhi e Christian Pepi di Firenze.

RETI: 4' Vergani, 43' Mangiarotti, 71' Ansani.



Non c'è stato niente da fare per i bravi lanieri di mister Lonzi che sul sintetico di Santa Lucia sono stati sconfitti dall'Inter per zero a tre. I nerazzurri, come era lecito attendersi, si confermano una squadra superiore, sia per fisicità che per tecnica. Gli ospiti hanno un gioco ben studiato tatticamente, sono rapidi e sono pronti su qualsiasi palla. I ragazzi di mister Lonzi però non hanno deeritato e, anche se hanno subito il pressing avversario, hanno sempre provato a costruire gioco, dimostrando una buona organizzazione. Al 1' il Prato riesce a conquistare una punizione nella propria metà campo con Abdoune (fallo commesso da Ansani), ma la formazione di casa non riesce a sfruttare l'opportunità. L'Inter prende subito le redini dell'incontro e va a segno al 4' con bomber Vergani: Colombini recupera palla e, durante l'avanzata sul versante sinistro, riesce a guadagnare un calcio di punizione. Alla battuta, da 15 metri, va Ansani; il suo cross arriva in area e Vergani di testa insacca. Un minuto dopo un errore della difesa pratese permette a Sakho di riconquistare il pallone a sinistra e di crossare in area, dove è pronto al tiro Ansani, ma il suo tenativo finisce fuori. Al 6' avanzano i locali con Lenti, che smista a Rozzi, il quale rimedia un calcio d'angolo. Dalla bandierina il cross di Lenti trova in area Calosi, che tenta un tiro in rovesciata, ma non inquadra lo specchio. Al 9' si rende di nuovo pericoloso Vergani, fermato stavolta da Nencini. Al 10' il Prato sbaglia un cross dalla bandierina con Casati, i milanesi ne approfittano recuperando la sfera con con Vergani, che avanza in contropiede. Arrivato nella metà campo avversaria, il giocatore nerazzurro appoggia ad Ansani che tira, ma Rossi para senza affanno. Un minuto dopo è sempre l'Inter a gestire il gioco con vari rimpalli in area avversaria, che terminano col destro di Duse, posizionato centralmente, ma la traiettoria è troppo alta. Al 12' occasione sprecata per i toscani: Calosi viene lanciato a rete dalla retroguardia, ma temporeggia e non calcia bene la palla. I pratesi sono in difficoltà nel possesso palla, l'Inter concede ben poco. Al 15' l'arbitro decreta un calcio di punizione per i bianchi (nella propria metà campo): il cross di Abazi arriva a Rozzi, che stoppa di petto e serve a lato Lenti, il quale spara a rete da fuori area ma Pozzer non si fa sorprendere. Al 18' Ansani viene trattenuto per la maglia e guadagna una punizione: da 15 metri (sul lato destro) il tiro di Duse viene deviato dalla difese pratese. Al 22' torna pericolosa l'accoppiata Vergani-Sakho; il numero 9 in contropiede serve Sakho, ma il suo tiro finisce fuori. Al 24' i locali vanno all'offensiva con Lenti e Calosi, ma Abdoune perde la palla a favore di Mangiarotti, il quale ha la meglio su tre avversari sulla fascia sinistra, ma poi la sua corsa viene fermata da Lenti che intercetta il pallone. Al 26' arrivano i primi cambi locali: fuori Banchelli e Casati, dentro Braccini e Fioravanti. Al 29' il Prato prova l'avanzata: Calosi viene lanciato a rete ma non c'è niente da fare, perché Guedegbe lo anticipa in velocità e lo blocca. Un minuto dopo sono sempre i nerazzurri che si fanno minacciosi con Sakho che, dribblati in area un paio di avversari, trova pronto Ansani, che per poco non trova il raddoppio. Al 33' ancora pericolo in area toscana: un errore di un giocatore laniero permette a Vergani di attentare alla porta laniera, ma il suo tiro non entra. Il primo tempo si conclude col vantaggio dell'Inter, che ha pressato per tutti i 35 minuti e ha gestito quasi sempre la palla. Il rientro in campo non cambia le carte in tavola. La prima azione vede il Prato in avanti con Calosi, che cerca lo specchio della porta, ma Pozzer para facilmente. Al 37' bella parata per Rossi che salva un tentativo insidioso di un avversario: Sakho recupera palla e lancia a rete Vergani, che davanti alla porta viene parato in scivolata dal numero 1 di casa. Al 38' il primo cartellino giallo del match va al pratese Abdoune per una trattenuta. Al 43' l'iniziativa del gioco passa ai toscani con Lenti che si scambia con Fioravanti, il quale viene fermato da dalla difesa interista, ma Ercoli recupera la palla e prova a centrare lo specchio, ma il suo tiro viene parato. Poco dopo (43') Mangiarotti, completamente smarcato da sinistra, sigla il raddoppio nerazzurro. Al 48' è punizione per l'Inter da 20 metri con Duse: Hoxha, di testa, sporca la traiettoria, la palla è ancora in gioco con Ntube e Mangiarotti, ma il Prato guadagna la punizione. Alla battuta va Braccini, il suo cross viene intercettato da Nencini, che cede a Naggar, il quale sistema a Polo, ma il numero 20 non riesce a posizionarsi bene al tiro. Nei minuti seguenti l'incontro è quasi interamente orchestrato dagli ospiti. Al 59' gli ospiti cercano la terza rete su corner: sul cross di Ansani, Ntube di testa non inquadra lo specchio. L'arbitro concede tre minuti di recupero, che bastano all'Inter per siglare la terza rete con Ansani (il quale lasciato in area solo va a segno)e per terminare l'incontro sul definitivo zero a tre. Complimenti agli ospiti, fino all'ultimo concentrati e dentro la partita. Esce a testa alta il Prato di mister Lonzi che nonostante il valore degli avversari si è battuto con grande carattere.

Calciatoripiù: Guedegba
sempre pronto sulle fasce a recuperare e smistare molte palle, Vergani bomber implacabile, Ansani regista della squadra (Inter), Rossi che ha compiuto interventi difficili (Prato).

Caterina Cappellini PRATO: Rossi, Nencini, Banchelli (26' Braccini), Abdoune, Hoxha, Abazi, Rozzi (49' Passeri), Calosi (49' Polo), Casati (26' Fioravanti, 58' Naldi), Lenti, Ercoli (49' Naggar). A disp.: Fallani, Dollani, Martines. All.: Marco Lonzi<br >INTER: Pozzer, Guedegbe, Colombini, Duse, Baruffi, Ntube, Ansani, Squizzato, Vergani, Mangiarotti (69' Burgio), Sakho (57' Sironi). A disp.: Bagheria, D'Aversa,Carta, Pojani, Brigati, Rossi, Opoku.<br >All.: Stefano Bellinzaghi.<br > ARBITRO: Paolo Bitonti di Bologna, coad. da Azzine Solhi e Christian Pepi di Firenze.<br > RETI: 4' Vergani, 43' Mangiarotti, 71' Ansani. Non c'&egrave; stato niente da fare per i bravi lanieri di mister Lonzi che sul sintetico di Santa Lucia sono stati sconfitti dall'Inter per zero a tre. I nerazzurri, come era lecito attendersi, si confermano una squadra superiore, sia per fisicit&agrave; che per tecnica. Gli ospiti hanno un gioco ben studiato tatticamente, sono rapidi e sono pronti su qualsiasi palla. I ragazzi di mister Lonzi per&ograve; non hanno deeritato e, anche se hanno subito il pressing avversario, hanno sempre provato a costruire gioco, dimostrando una buona organizzazione. Al 1' il Prato riesce a conquistare una punizione nella propria met&agrave; campo con Abdoune (fallo commesso da Ansani), ma la formazione di casa non riesce a sfruttare l'opportunit&agrave;. L'Inter prende subito le redini dell'incontro e va a segno al 4' con bomber Vergani: Colombini recupera palla e, durante l'avanzata sul versante sinistro, riesce a guadagnare un calcio di punizione. Alla battuta, da 15 metri, va Ansani; il suo cross arriva in area e Vergani di testa insacca. Un minuto dopo un errore della difesa pratese permette a Sakho di riconquistare il pallone a sinistra e di crossare in area, dove &egrave; pronto al tiro Ansani, ma il suo tenativo finisce fuori. Al 6' avanzano i locali con Lenti, che smista a Rozzi, il quale rimedia un calcio d'angolo. Dalla bandierina il cross di Lenti trova in area Calosi, che tenta un tiro in rovesciata, ma non inquadra lo specchio. Al 9' si rende di nuovo pericoloso Vergani, fermato stavolta da Nencini. Al 10' il Prato sbaglia un cross dalla bandierina con Casati, i milanesi ne approfittano recuperando la sfera con con Vergani, che avanza in contropiede. Arrivato nella met&agrave; campo avversaria, il giocatore nerazzurro appoggia ad Ansani che tira, ma Rossi para senza affanno. Un minuto dopo &egrave; sempre l'Inter a gestire il gioco con vari rimpalli in area avversaria, che terminano col destro di Duse, posizionato centralmente, ma la traiettoria &egrave; troppo alta. Al 12' occasione sprecata per i toscani: Calosi viene lanciato a rete dalla retroguardia, ma temporeggia e non calcia bene la palla. I pratesi sono in difficolt&agrave; nel possesso palla, l'Inter concede ben poco. Al 15' l'arbitro decreta un calcio di punizione per i bianchi (nella propria met&agrave; campo): il cross di Abazi arriva a Rozzi, che stoppa di petto e serve a lato Lenti, il quale spara a rete da fuori area ma Pozzer non si fa sorprendere. Al 18' Ansani viene trattenuto per la maglia e guadagna una punizione: da 15 metri (sul lato destro) il tiro di Duse viene deviato dalla difese pratese. Al 22' torna pericolosa l'accoppiata Vergani-Sakho; il numero 9 in contropiede serve Sakho, ma il suo tiro finisce fuori. Al 24' i locali vanno all'offensiva con Lenti e Calosi, ma Abdoune perde la palla a favore di Mangiarotti, il quale ha la meglio su tre avversari sulla fascia sinistra, ma poi la sua corsa viene fermata da Lenti che intercetta il pallone. Al 26' arrivano i primi cambi locali: fuori Banchelli e Casati, dentro Braccini e Fioravanti. Al 29' il Prato prova l'avanzata: Calosi viene lanciato a rete ma non c'&egrave; niente da fare, perch&eacute; Guedegbe lo anticipa in velocit&agrave; e lo blocca. Un minuto dopo sono sempre i nerazzurri che si fanno minacciosi con Sakho che, dribblati in area un paio di avversari, trova pronto Ansani, che per poco non trova il raddoppio. Al 33' ancora pericolo in area toscana: un errore di un giocatore laniero permette a Vergani di attentare alla porta laniera, ma il suo tiro non entra. Il primo tempo si conclude col vantaggio dell'Inter, che ha pressato per tutti i 35 minuti e ha gestito quasi sempre la palla. Il rientro in campo non cambia le carte in tavola. La prima azione vede il Prato in avanti con Calosi, che cerca lo specchio della porta, ma Pozzer para facilmente. Al 37' bella parata per Rossi che salva un tentativo insidioso di un avversario: Sakho recupera palla e lancia a rete Vergani, che davanti alla porta viene parato in scivolata dal numero 1 di casa. Al 38' il primo cartellino giallo del match va al pratese Abdoune per una trattenuta. Al 43' l'iniziativa del gioco passa ai toscani con Lenti che si scambia con Fioravanti, il quale viene fermato da dalla difesa interista, ma Ercoli recupera la palla e prova a centrare lo specchio, ma il suo tiro viene parato. Poco dopo (43') Mangiarotti, completamente smarcato da sinistra, sigla il raddoppio nerazzurro. Al 48' &egrave; punizione per l'Inter da 20 metri con Duse: Hoxha, di testa, sporca la traiettoria, la palla &egrave; ancora in gioco con Ntube e Mangiarotti, ma il Prato guadagna la punizione. Alla battuta va Braccini, il suo cross viene intercettato da Nencini, che cede a Naggar, il quale sistema a Polo, ma il numero 20 non riesce a posizionarsi bene al tiro. Nei minuti seguenti l'incontro &egrave; quasi interamente orchestrato dagli ospiti. Al 59' gli ospiti cercano la terza rete su corner: sul cross di Ansani, Ntube di testa non inquadra lo specchio. L'arbitro concede tre minuti di recupero, che bastano all'Inter per siglare la terza rete con Ansani (il quale lasciato in area solo va a segno)e per terminare l'incontro sul definitivo zero a tre. Complimenti agli ospiti, fino all'ultimo concentrati e dentro la partita. Esce a testa alta il Prato di mister Lonzi che nonostante il valore degli avversari si &egrave; battuto con grande carattere.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Guedegba</b> sempre pronto sulle fasce a recuperare e smistare molte palle, <b>Vergani </b>bomber implacabile, <b>Ansani </b>regista della squadra (Inter), <b>Rossi </b>che ha compiuto interventi difficili (Prato). Caterina Cappellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI