• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Pisa Ovest
  • 2 - 1
  • Ponsacco


PISA OVEST: Ademaj, Traso, Burchi, De Marchi, Cima, Lazzeretti (71' Amato), Mannucci, Bozzi (54' Pardini), D'Antuono (48' Doveri), Maini, Cutolo. A disp.: Luschi, Degl'Innocenti. All.: Stefano Garuti.
PONSACCO: Bartolozzi, Buonfiglio, Socci, Cataldo (70' Moussa Ba), Balla, Macchi, Giuntini, Belcari (52' Albano), Squarcini (62' Cardellini), Bigazzi, Somfah. A disp.: Betti, Rossi, Poggianti, Mancini. All.: Federico Tolomei.

ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.

RETI: 7' Cima, 30' Squarcini, 67' De Marchi.
NOTE: espulso Macchi a gara terminata. Ammoniti Buonfiglio, Belcari, Balla, Socci, Bigazzi, Cutolo e Maini. Angoli: 4-3. Recupero: 2'+7'.



Tra le mura amiche la capolista Pisa Ovest si aggiudica il big-match contro il Ponsacco, terza forza del girone, e consolida il primato. È il nono successo stagionale su dieci incontri disputati per i ragazzi di Garuti (miglior attacco del girone con 39 reti segnate), che ora hanno quattro lunghezze di vantaggio sulla Stella Rossa e cinque sui rossoblu. Primo k.o. in campionato per la squadra di Tolomei. La prima frazione di gioco termina in parità. Alla partenza sprint dei padroni di casa, che passano in vantaggio con Cima, fa seguito alla mezz'ora il tap-in di Squarcini che fa 1-1. Nella ripresa il Pisa Ovest è più intraprendente: De Marchi pennella una punizione capolavoro e firma la rete che vale tre punti. Sono i padroni di casa ad avere la prima chance della gara. Con una grande progressione Mannucci semina in dribbling due avversari e, appena dentro l'area di rigore, prova a piazzare il tiro col mancino: Bartolozzi si allunga e devia in corner (3'). Quattro minuti più tardi, sugli sviluppi di un altro angolo conquistato, il Pisa Ovest passa in vantaggio. Dalla bandierina va D'Antuono, in area si accende una mischia, Cima trova la zampata vincente e spedisce la sfera in fondo al sacco. I rossoblù provano a reagire e al 9' vanno al tiro con Somfah, pescato da un lancio in profondità di Belcari: il numero undici calcia a lato da posizione defilata, il direttore di gara aveva comunque interrotto il gioco perché aveva ravvisato una spinta ai danni di un difensore blucerchiato. Al 10' il Pisa Ovest va vicino al raddoppio. De Marchi sulla trequarti vede un corridoio per Mannucci e lo serve con un filtrante delizioso: bravo Bartolozzi a chiudere lo specchio della porta in uscita. Sette minuti più tardi bella trama offensiva tutta di prima da parte dei blucerchiati. Maini dalla destra serve Mannucci, uno-due con Lazzeretti al limite dell'area e cross al centro: la sfera rimbalza in area di rigore e Bozzi non può arrivarci per tentare la conclusione. Al 19' squillo del Ponsacco. Iniziativa di Giunti sulla sinistra, la retroguardia blucerchiata allontana il suggerimento al centro del numero sette rossoblu, Cataldo raccoglie la respinta e ci prova da fuori area, ma la sfera si spegne sul fondo. Un minuto più tardi gli ospiti usufruiscono di un calcio di punizione da posizione interessante; Cataldo calcia col destro a giro dal limite dell'area, ma manca il bersaglio. Al 26' Cima ci prova dal limite sugli sviluppi di un calcio di punizione respinto dalla retroguardia rossoblu: tiro deviato, Bartolozzi non riesce ad evitare il corner. Alla mezz'ora il Ponsacco pareggia. Con un grande spunto Somfah parte da metà campo e sulla corsia mancina va via in progressione a due avversari. Dal fondo l'attaccante mette il pallone a rimorchio per Giuntini che calcia di prima intenzione col mancino: Ademaj in tuffo non tiene il pallone, Squarcini è lesto a trovare il tap-in da pochi passi. Pochi spunti di cronaca nel finale di primo tempo. L'ultimo sussulto arriva nel primo dei due minuti di recupero ed è di marca blucerchiata: punizione telefonata di Bozzi dalla distanza, Bartolozzi blocca senza problemi. Come accennato in apertura, i padroni di casa si fanno più intraprendenti in avvio di ripresa. Al 42' Lazzeretti serve in area di rigore Mannucci, defilato sulla destra: il numero dieci non si lascia ingolosire dalla conclusione e prova a servire un compagno ma l'intervento di Giuntini favorisce Bartolozzi che raccoglie la sfera con le mani. Timide le proteste dei padroni di casa, ma il direttore di gara non reputa volontario il retropassaggio del giocatore rossoblù. Al 44' altra azione sull'asse Lazzeretti-Mannucci: trattenuta di Macchi sul numero 10 e punizione in favore dei padroni di casa all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore. D'Antuono si incarica della battuta e cerca direttamente la porta; Bartolozzi respinge, la sfera si impenna, poi Mannucci manda sul fondo di testa da posizione defilata. Al 50' altra chance su calcio piazzato per il Pisa Ovest: il rasoterra di Bozzi dai 20 metri si infrange sulla barriera. Dopo un avvio di marca blucerchiata, la gara scivola sul filo dell'equilibrio fino al 60', quando sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi in zona offensiva. Lazzeretti raccoglie una respinta al limite: stop e tiro, grande rapidità d'esecuzione, pallone a lato. Passa un minuto e il Pisa Ovest va vicinissimo al vantaggio. Punizione di De Marchi dalla sinistra, traiettoria velenosa e pallone che attraversa l'area di rigore; Traso, in proiezione offensiva, sbuca sotto misura e devia verso la porta: Bartolozzi si ritrova la sfera tra le mani e blocca. Al 65' altro squillo dei padroni di casa. Punizione di De Marchi da fuori area col mancino, deviazione di un giocatore rossoblu, mischia in area di rigore, Bartolozzi fa proprio il pallone in presa bassa. Il Pisa Ovest preme e, dopo due minuti, passa in vantaggio. De Marchi tira fuori dal cilindro una punizione capolavoro e, dai 20 metri, spedisce la sfera all'incrocio dei pali con un sinistro a giro delizioso. Il Ponsacco prova a reagire, ma fatica a pungere e creare pericoli. Al 70' brivido per la retroguardia blucerchiata: punizione dalla destra, la sfera attraversa tutta l'area di rigore e il neo-entrato Moussa Ba manca di un soffio l'appuntamento col pallone. Al 79' il Pisa Ovest ha la chance per chiudere i conti. La punizione di Amato dalla destra è respinta della retroguardia rossoblu: Mannucci spara alto di prima intenzione. All'83' Cutolo serve Amato in area di rigore, ma il numero diciassette calcia debolmente. Finale movimentato, l'ultimo sussulto nel match arriva nell'ultimo dei sette minuti di recupero concessi da Ghelardoni. Punizione per il Ponsacco all'altezza del vertice dell'area, sale anche il portiere Bartolozzi; batte Bigazzi, in area di rigore si accende una mischia furibonda, la sfera termina sul fondo. I giocatori del Ponsacco corrono verso il cerchio di centrocampo credendo che l'arbitro abbia concesso il gol, ma il direttore di gara aveva fischiato punizione per fallo in attacco.
Calciatoripiù: De Marchi, Mannucci, Maini
(Pisa Ovest), Somfah, Bigazzi (Ponsacco).

Alessandro Marone PISA OVEST: Ademaj, Traso, Burchi, De Marchi, Cima, Lazzeretti (71' Amato), Mannucci, Bozzi (54' Pardini), D'Antuono (48' Doveri), Maini, Cutolo. A disp.: Luschi, Degl'Innocenti. All.: Stefano Garuti.<br >PONSACCO: Bartolozzi, Buonfiglio, Socci, Cataldo (70' Moussa Ba), Balla, Macchi, Giuntini, Belcari (52' Albano), Squarcini (62' Cardellini), Bigazzi, Somfah. A disp.: Betti, Rossi, Poggianti, Mancini. All.: Federico Tolomei.<br > ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.<br > RETI: 7' Cima, 30' Squarcini, 67' De Marchi.<br >NOTE: espulso Macchi a gara terminata. Ammoniti Buonfiglio, Belcari, Balla, Socci, Bigazzi, Cutolo e Maini. Angoli: 4-3. Recupero: 2'+7'. Tra le mura amiche la capolista Pisa Ovest si aggiudica il big-match contro il Ponsacco, terza forza del girone, e consolida il primato. &Egrave; il nono successo stagionale su dieci incontri disputati per i ragazzi di Garuti (miglior attacco del girone con 39 reti segnate), che ora hanno quattro lunghezze di vantaggio sulla Stella Rossa e cinque sui rossoblu. Primo k.o. in campionato per la squadra di Tolomei. La prima frazione di gioco termina in parit&agrave;. Alla partenza sprint dei padroni di casa, che passano in vantaggio con Cima, fa seguito alla mezz'ora il tap-in di Squarcini che fa 1-1. Nella ripresa il Pisa Ovest &egrave; pi&ugrave; intraprendente: De Marchi pennella una punizione capolavoro e firma la rete che vale tre punti. Sono i padroni di casa ad avere la prima chance della gara. Con una grande progressione Mannucci semina in dribbling due avversari e, appena dentro l'area di rigore, prova a piazzare il tiro col mancino: Bartolozzi si allunga e devia in corner (3'). Quattro minuti pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di un altro angolo conquistato, il Pisa Ovest passa in vantaggio. Dalla bandierina va D'Antuono, in area si accende una mischia, Cima trova la zampata vincente e spedisce la sfera in fondo al sacco. I rossobl&ugrave; provano a reagire e al 9' vanno al tiro con Somfah, pescato da un lancio in profondit&agrave; di Belcari: il numero undici calcia a lato da posizione defilata, il direttore di gara aveva comunque interrotto il gioco perch&eacute; aveva ravvisato una spinta ai danni di un difensore blucerchiato. Al 10' il Pisa Ovest va vicino al raddoppio. De Marchi sulla trequarti vede un corridoio per Mannucci e lo serve con un filtrante delizioso: bravo Bartolozzi a chiudere lo specchio della porta in uscita. Sette minuti pi&ugrave; tardi bella trama offensiva tutta di prima da parte dei blucerchiati. Maini dalla destra serve Mannucci, uno-due con Lazzeretti al limite dell'area e cross al centro: la sfera rimbalza in area di rigore e Bozzi non pu&ograve; arrivarci per tentare la conclusione. Al 19' squillo del Ponsacco. Iniziativa di Giunti sulla sinistra, la retroguardia blucerchiata allontana il suggerimento al centro del numero sette rossoblu, Cataldo raccoglie la respinta e ci prova da fuori area, ma la sfera si spegne sul fondo. Un minuto pi&ugrave; tardi gli ospiti usufruiscono di un calcio di punizione da posizione interessante; Cataldo calcia col destro a giro dal limite dell'area, ma manca il bersaglio. Al 26' Cima ci prova dal limite sugli sviluppi di un calcio di punizione respinto dalla retroguardia rossoblu: tiro deviato, Bartolozzi non riesce ad evitare il corner. Alla mezz'ora il Ponsacco pareggia. Con un grande spunto Somfah parte da met&agrave; campo e sulla corsia mancina va via in progressione a due avversari. Dal fondo l'attaccante mette il pallone a rimorchio per Giuntini che calcia di prima intenzione col mancino: Ademaj in tuffo non tiene il pallone, Squarcini &egrave; lesto a trovare il tap-in da pochi passi. Pochi spunti di cronaca nel finale di primo tempo. L'ultimo sussulto arriva nel primo dei due minuti di recupero ed &egrave; di marca blucerchiata: punizione telefonata di Bozzi dalla distanza, Bartolozzi blocca senza problemi. Come accennato in apertura, i padroni di casa si fanno pi&ugrave; intraprendenti in avvio di ripresa. Al 42' Lazzeretti serve in area di rigore Mannucci, defilato sulla destra: il numero dieci non si lascia ingolosire dalla conclusione e prova a servire un compagno ma l'intervento di Giuntini favorisce Bartolozzi che raccoglie la sfera con le mani. Timide le proteste dei padroni di casa, ma il direttore di gara non reputa volontario il retropassaggio del giocatore rossobl&ugrave;. Al 44' altra azione sull'asse Lazzeretti-Mannucci: trattenuta di Macchi sul numero 10 e punizione in favore dei padroni di casa all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore. D'Antuono si incarica della battuta e cerca direttamente la porta; Bartolozzi respinge, la sfera si impenna, poi Mannucci manda sul fondo di testa da posizione defilata. Al 50' altra chance su calcio piazzato per il Pisa Ovest: il rasoterra di Bozzi dai 20 metri si infrange sulla barriera. Dopo un avvio di marca blucerchiata, la gara scivola sul filo dell'equilibrio fino al 60', quando sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi in zona offensiva. Lazzeretti raccoglie una respinta al limite: stop e tiro, grande rapidit&agrave; d'esecuzione, pallone a lato. Passa un minuto e il Pisa Ovest va vicinissimo al vantaggio. Punizione di De Marchi dalla sinistra, traiettoria velenosa e pallone che attraversa l'area di rigore; Traso, in proiezione offensiva, sbuca sotto misura e devia verso la porta: Bartolozzi si ritrova la sfera tra le mani e blocca. Al 65' altro squillo dei padroni di casa. Punizione di De Marchi da fuori area col mancino, deviazione di un giocatore rossoblu, mischia in area di rigore, Bartolozzi fa proprio il pallone in presa bassa. Il Pisa Ovest preme e, dopo due minuti, passa in vantaggio. De Marchi tira fuori dal cilindro una punizione capolavoro e, dai 20 metri, spedisce la sfera all'incrocio dei pali con un sinistro a giro delizioso. Il Ponsacco prova a reagire, ma fatica a pungere e creare pericoli. Al 70' brivido per la retroguardia blucerchiata: punizione dalla destra, la sfera attraversa tutta l'area di rigore e il neo-entrato Moussa Ba manca di un soffio l'appuntamento col pallone. Al 79' il Pisa Ovest ha la chance per chiudere i conti. La punizione di Amato dalla destra &egrave; respinta della retroguardia rossoblu: Mannucci spara alto di prima intenzione. All'83' Cutolo serve Amato in area di rigore, ma il numero diciassette calcia debolmente. Finale movimentato, l'ultimo sussulto nel match arriva nell'ultimo dei sette minuti di recupero concessi da Ghelardoni. Punizione per il Ponsacco all'altezza del vertice dell'area, sale anche il portiere Bartolozzi; batte Bigazzi, in area di rigore si accende una mischia furibonda, la sfera termina sul fondo. I giocatori del Ponsacco corrono verso il cerchio di centrocampo credendo che l'arbitro abbia concesso il gol, ma il direttore di gara aveva fischiato punizione per fallo in attacco. <b> Calciatoripi&ugrave;: De Marchi, Mannucci, Maini </b>(Pisa Ovest), <b>Somfah, Bigazzi</b> (Ponsacco). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI