• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 0 - 4
  • San Donato Tavarnelle


SAN MINIATO: Talluri, Radi, Castelli, Brandini, Bianciardi L., Seghedoni, Girolami, Rescigno, Spartà, Cossa, Costanti. A disp.: Abdelbaki, Bolognesi, Sinameta, Rossi M., Centri, Malavita, Bianciardi A. All.: Perini Romano.
SAN DONATO TAVARNELLE: Posarelli, Sherifi, Finetti, Borghi, Cellerini, Manetti, Mantelli, Nesi, Scotto, Hysenaj, Rinaldi. A disp.: Romano, Corti, Zoghbani, Vanni, El Bhit, Cianchi, Mugnaini, Corsini, Florea. All.: Vella Mirco.

ARBITRO: Capone di Siena.

RETI: Borghi, Scotto, Aut. Pro S.Donato, Borghi.



Prima giornata del girone di ritorno che vede ospite a Siena il San Donato Tavarnelle. Dal pareggio dell'andata le squadre hanno avuto cammini diversi. Gli ospiti sono lanciati all'inseguimento delle prime, i padroni di casa alla ricerca di punti per tirarsi fuori dalle zone basse della classifica. Entrambe le squadre puntano ad un gioco propositivo che si sviluppi già dalla difesa con trame interessanti. La prima occasione è per i ragazzi di mister Vella con Borghi che dal limite dell'area prova a sorprendere Talluri, ma la sfera supera la traversa. Rispondono i neroverdi con Girolami che in area intercetta un cross di testa piazzando un pallone che solo con un colpo di reni Posarelli riesce a deviare in angolo. Lo stesso numero uno neutralizza un tiro di Girolami in piena area. I padroni di casa sembrano avere il pallino del gioco, ma gli ospiti in difesa sono molto attenti e riescono a contenere le folate avversarie. Una volta esaurita la spinta dei neroverdi, sul finale di frazione, si fanno avanti i canarini ospiti con Scotto Lavina che si trova tra i piedi il pallone del vantaggio, ma Talluri evita il peggio con una provvidenziale deviazione di piede. Sul finire del tempo però un fallo di mano in area induce il direttore di gara ad assegnare un calcio di rigore per il San Donato. Borghi si incarica del tiro, piazza la palla sulla sinistra di Talluri che può solo deviare ma non impedirne la segnatura. Non c'è tempo di reagire per i neroverdi che il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Nell'uscita un diverbio tra il direttore di gara e Mister Perini determina l'espulsione dal campo di quest'ultimo. Poco dopo il rientro in campo i padroni di casa i padroni di casa subiscono un secondo calcio di rigore sempre per fallo di mano in area. Scotto Lavina va alla battuta e spiazza Talluri per il due a zero. Colpo letale per i neroverdi che si gettano subito all'attacco per recuperare un risultato positivo. Rescigno ci prova direttamente da centrocampo e la sfera per poco non sorprende Posarelli. Al 10' altro episodio importante. Una palla persa banalmente in attacco dai ragazzi di mister Perini permette agli ospiti un contropiede pericoloso. Talluri nel tentativo di neutralizzare l'attaccante lanciato a rete interviene con le mani fuori dall'area. Espulsione diretta ed inferiorità numerica per i neroverdi che accusano il colpo. La manovra degli ospiti si fa sempre più pressante fino a portare la terza segnatura propiziata da un'autorete di Girolami che nel tentativo di bloccare un cross dalla sinistra deposita la sfera la propria rete. Negli ospiti serpeggia la desolazione e la partita per i canarini si fa in discesa. Nesi ci prova dal centro area, ma Abdelbaki neutralizza. Ci riprova anche Scotto Lavina raccogliendo in area un pallone invitante, ma nella fretta di concludere spara fuori. La partita comincia a scivolare verso la conclusione, ma sul finire Borghi trova il tempo per sorprendere da fuori area Abdelbaki e segnare la propria doppietta personale.

Calciatoripiù: Girolami
(onnipresente) e Rescigno (ultimo a mollare) per il San Miniato; Borghi (monumentale) e Posarelli (provvidenziale) per il San Donato.

A.T. SAN MINIATO: Talluri, Radi, Castelli, Brandini, Bianciardi L., Seghedoni, Girolami, Rescigno, Spart&agrave;, Cossa, Costanti. A disp.: Abdelbaki, Bolognesi, Sinameta, Rossi M., Centri, Malavita, Bianciardi A. All.: Perini Romano.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Posarelli, Sherifi, Finetti, Borghi, Cellerini, Manetti, Mantelli, Nesi, Scotto, Hysenaj, Rinaldi. A disp.: Romano, Corti, Zoghbani, Vanni, El Bhit, Cianchi, Mugnaini, Corsini, Florea. All.: Vella Mirco.<br > ARBITRO: Capone di Siena.<br > RETI: Borghi, Scotto, Aut. Pro S.Donato, Borghi. Prima giornata del girone di ritorno che vede ospite a Siena il San Donato Tavarnelle. Dal pareggio dell'andata le squadre hanno avuto cammini diversi. Gli ospiti sono lanciati all'inseguimento delle prime, i padroni di casa alla ricerca di punti per tirarsi fuori dalle zone basse della classifica. Entrambe le squadre puntano ad un gioco propositivo che si sviluppi gi&agrave; dalla difesa con trame interessanti. La prima occasione &egrave; per i ragazzi di mister Vella con Borghi che dal limite dell'area prova a sorprendere Talluri, ma la sfera supera la traversa. Rispondono i neroverdi con Girolami che in area intercetta un cross di testa piazzando un pallone che solo con un colpo di reni Posarelli riesce a deviare in angolo. Lo stesso numero uno neutralizza un tiro di Girolami in piena area. I padroni di casa sembrano avere il pallino del gioco, ma gli ospiti in difesa sono molto attenti e riescono a contenere le folate avversarie. Una volta esaurita la spinta dei neroverdi, sul finale di frazione, si fanno avanti i canarini ospiti con Scotto Lavina che si trova tra i piedi il pallone del vantaggio, ma Talluri evita il peggio con una provvidenziale deviazione di piede. Sul finire del tempo per&ograve; un fallo di mano in area induce il direttore di gara ad assegnare un calcio di rigore per il San Donato. Borghi si incarica del tiro, piazza la palla sulla sinistra di Talluri che pu&ograve; solo deviare ma non impedirne la segnatura. Non c'&egrave; tempo di reagire per i neroverdi che il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Nell'uscita un diverbio tra il direttore di gara e Mister Perini determina l'espulsione dal campo di quest'ultimo. Poco dopo il rientro in campo i padroni di casa i padroni di casa subiscono un secondo calcio di rigore sempre per fallo di mano in area. Scotto Lavina va alla battuta e spiazza Talluri per il due a zero. Colpo letale per i neroverdi che si gettano subito all'attacco per recuperare un risultato positivo. Rescigno ci prova direttamente da centrocampo e la sfera per poco non sorprende Posarelli. Al 10' altro episodio importante. Una palla persa banalmente in attacco dai ragazzi di mister Perini permette agli ospiti un contropiede pericoloso. Talluri nel tentativo di neutralizzare l'attaccante lanciato a rete interviene con le mani fuori dall'area. Espulsione diretta ed inferiorit&agrave; numerica per i neroverdi che accusano il colpo. La manovra degli ospiti si fa sempre pi&ugrave; pressante fino a portare la terza segnatura propiziata da un'autorete di Girolami che nel tentativo di bloccare un cross dalla sinistra deposita la sfera la propria rete. Negli ospiti serpeggia la desolazione e la partita per i canarini si fa in discesa. Nesi ci prova dal centro area, ma Abdelbaki neutralizza. Ci riprova anche Scotto Lavina raccogliendo in area un pallone invitante, ma nella fretta di concludere spara fuori. La partita comincia a scivolare verso la conclusione, ma sul finire Borghi trova il tempo per sorprendere da fuori area Abdelbaki e segnare la propria doppietta personale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Girolami </b>(onnipresente) e <b>Rescigno </b>(ultimo a mollare) per il San Miniato; <b>Borghi </b>(monumentale) e <b>Posarelli </b>(provvidenziale) per il San Donato. A.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI