- Esordienti B 2 Fase GIR.A
-
Freccia Azzurra
-
2 - 1
-
Porta a Lucca
FRECCIA AZZURRA: Gaggini (40' Vici), Bianchi, Teotino, Melighetti (20' Mount), Bini, Pollera, Pugliese, Policicchio, Aliprandi. A disp.: Ranzi. All.: Bertelli.
PORTA A LUCCA: Coletti, Peroni, Atzeni, Battigaglia, Mugheddu (55' Stellato), Vignali, Della Bartola, Salvi, Falco. A disp.: Di Vita, Donati. All.: Caluri.
ARBITRO: Cappellini.
RETI: 26' Atzeni; 40' Pugliese, 62' Bianchi.
Una partita abbastanza equilibrata quella che si è svolta tra la Freccia Azzurra e il Porta a Lucca, partita conclusasi con la vittoria dei padroni di casa grazie ad un bel gol nella ripresa. Nel primo tempo è la squadra di casa che spicca, tenendo il gioco costantemente nella metà campo avversaria, ma senza dare il meglio di sé: ottimo il gioco di Bianchi, che sin dal 1' svaria in attacco insidiando la porta avversaria abilmente coperta, però, da Coletti. Varie volte in zona gol anche Bini e Pugliese, ma la difesa del Porta a Lucca non lascia passare. Poche le azioni degli ospiti nella metà campo avversaria, ma tutte rischiose per il portiere Gaggini: al 5' Falco intercetta palla con un'abile mossa, scatta indisturbato in contropiede ma il suo tiro finisce in calcio d'angolo. Stessa sorte tocca ai contropiedi di Atzeni e Battigaglia, ma non succede nulla di fatto e termina così un primo tempo abbastanza deludente. I ragazzi di mister Caluri si riprendono nel secondo tempo con un'azione abilmente costruita: Della Bartola parte in attacco, ostacolato da Policicchio che riesce a far andare la palla in rimessa laterale; l'azione prosegue sul fronte d'attacco giallorosso, passaggio lungo per Atzeni che manda in rete senza difficoltà: al 6', Porta a Lucca 1 - Freccia 0. Rinvigorita dal gol, la squadra ospite si lancia all'attacco, spostando radicalmente l'ago della bilancia. E' nella metà campo della Freccia Azzurra che, in questo tempo, si concentra il gioco. Spicca parecchio l'azione difensiva di Policicchio che saetta per tutto il campo inseguendo e fermando i giocatori avversari, rischiando anche il fallo. E' al 15' che impedisce il secondo gol avversario con fallo su Atzeni da dietro. E' al 20' che la Freccia Azzurra si risolleva con Pugliese che segna il gol del pareggio. Con il terzo tempo arriva la riscossa della squadra di casa. Ottima occasione gol sprecata per Bianchi, che si ritrova davanti la porta vuota e manda sulle gambe degli avversari. Al 2' bellissima azione di Peroni che blocca il calcio di punizione battuto da Bianchi con un salto degno di nota, deviando la palla di petto. Inizia a farsi vedere Teotino, con un bel tiro in porta al 9' fermato dal portiere. Al 13' Vignali, ostacolato dalla difesa, tenta il tiro, ma la distanza è molta e Vici para senza difficoltà. La squadra di casa riesce a impedire ulteriori azioni pericolose della squadra avversaria, senza tuttavia riuscire a creare un vero fastidio per Coletti; i tiri di Pugliese (11') e Aliprandi (15') finiscono fuori, seppure di poco. Bellissima azione al 20' quando, dopo un contropiede di Aliprandi e Bianchi terminato in fallo, il giovane Aliprandi batte la punizione che termina a pochi centimetri dal palo. Con la partita ormai agli sgoccioli, Vignali tenta l'impossibile al 21', provando il tiro lungo dalla metà campo, ma la palla manca la porta di diversi metri. E' all'ultimo minuto di recupero, il 22', che arriva il gol della vittoria per i padroni di casa: Teotino scatta in avanti con la palla, passa lateralmente a Bianchi che insacca la sfera alle spalle del portiere. Festeggiano i ragazzi della Freccia Azzurra, con grande sconforto degli avversari che speravano in qualcosa di più dopo l'inizio così promettente dell'incontro.
GIOCATORI PIU': Atzeni Francesco (Porta a Lucca): Suo è l'unico gol della squadra ospite durante l'incontro. Il suo gioco è stato dinamico e molto sportivo. Si è dimostrato un vero pericolo per il portiere avversario, trascinatore della sua squadra.
Policicchio Francesco (Freccia Azzurra): Nonostante non abbia segnato lui i due gol che hanno portato la squadra alla vittoria, è stato decisamente il migliore in campo. Ha difeso con costanza e bravura la propria metà campo, dimostrandosi il vero ostacolo da superare per i suoi avversari. Quasi mai falloso, è riuscito a tenere testa ai ragazzi del Porta a Lucca anche da solo.
Simona Buccheri
FRECCIA AZZURRA: Gaggini (40' Vici), Bianchi, Teotino, Melighetti (20' Mount), Bini, Pollera, Pugliese, Policicchio, Aliprandi. A disp.: Ranzi. All.: Bertelli.
<br >PORTA A LUCCA: Coletti, Peroni, Atzeni, Battigaglia, Mugheddu (55' Stellato), Vignali, Della Bartola, Salvi, Falco. A disp.: Di Vita, Donati. All.: Caluri.
<br >
ARBITRO: Cappellini.
<br >
RETI: 26' Atzeni; 40' Pugliese, 62' Bianchi.
Una partita abbastanza equilibrata quella che si è svolta tra la Freccia Azzurra e il Porta a Lucca, partita conclusasi con la vittoria dei padroni di casa grazie ad un bel gol nella ripresa. Nel primo tempo è la squadra di casa che spicca, tenendo il gioco costantemente nella metà campo avversaria, ma senza dare il meglio di sé: ottimo il gioco di Bianchi, che sin dal 1' svaria in attacco insidiando la porta avversaria abilmente coperta, però, da Coletti. Varie volte in zona gol anche Bini e Pugliese, ma la difesa del Porta a Lucca non lascia passare. Poche le azioni degli ospiti nella metà campo avversaria, ma tutte rischiose per il portiere Gaggini: al 5' Falco intercetta palla con un'abile mossa, scatta indisturbato in contropiede ma il suo tiro finisce in calcio d'angolo. Stessa sorte tocca ai contropiedi di Atzeni e Battigaglia, ma non succede nulla di fatto e termina così un primo tempo abbastanza deludente. I ragazzi di mister Caluri si riprendono nel secondo tempo con un'azione abilmente costruita: Della Bartola parte in attacco, ostacolato da Policicchio che riesce a far andare la palla in rimessa laterale; l'azione prosegue sul fronte d'attacco giallorosso, passaggio lungo per Atzeni che manda in rete senza difficoltà: al 6', Porta a Lucca 1 - Freccia 0. Rinvigorita dal gol, la squadra ospite si lancia all'attacco, spostando radicalmente l'ago della bilancia. E' nella metà campo della Freccia Azzurra che, in questo tempo, si concentra il gioco. Spicca parecchio l'azione difensiva di Policicchio che saetta per tutto il campo inseguendo e fermando i giocatori avversari, rischiando anche il fallo. E' al 15' che impedisce il secondo gol avversario con fallo su Atzeni da dietro. E' al 20' che la Freccia Azzurra si risolleva con Pugliese che segna il gol del pareggio. Con il terzo tempo arriva la riscossa della squadra di casa. Ottima occasione gol sprecata per Bianchi, che si ritrova davanti la porta vuota e manda sulle gambe degli avversari. Al 2' bellissima azione di Peroni che blocca il calcio di punizione battuto da Bianchi con un salto degno di nota, deviando la palla di petto. Inizia a farsi vedere Teotino, con un bel tiro in porta al 9' fermato dal portiere. Al 13' Vignali, ostacolato dalla difesa, tenta il tiro, ma la distanza è molta e Vici para senza difficoltà. La squadra di casa riesce a impedire ulteriori azioni pericolose della squadra avversaria, senza tuttavia riuscire a creare un vero fastidio per Coletti; i tiri di Pugliese (11') e Aliprandi (15') finiscono fuori, seppure di poco. Bellissima azione al 20' quando, dopo un contropiede di Aliprandi e Bianchi terminato in fallo, il giovane Aliprandi batte la punizione che termina a pochi centimetri dal palo. Con la partita ormai agli sgoccioli, Vignali tenta l'impossibile al 21', provando il tiro lungo dalla metà campo, ma la palla manca la porta di diversi metri. E' all'ultimo minuto di recupero, il 22', che arriva il gol della vittoria per i padroni di casa: Teotino scatta in avanti con la palla, passa lateralmente a Bianchi che insacca la sfera alle spalle del portiere. Festeggiano i ragazzi della Freccia Azzurra, con grande sconforto degli avversari che speravano in qualcosa di più dopo l'inizio così promettente dell'incontro.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Atzeni Francesco (Porta a Lucca)</b>: Suo è l'unico gol della squadra ospite durante l'incontro. Il suo gioco è stato dinamico e molto sportivo. Si è dimostrato un vero pericolo per il portiere avversario, trascinatore della sua squadra.
<br ><b>Policicchio Francesco (Freccia Azzurra): </b>Nonostante non abbia segnato lui i due gol che hanno portato la squadra alla vittoria, è stato decisamente il migliore in campo. Ha difeso con costanza e bravura la propria metà campo, dimostrandosi il vero ostacolo da superare per i suoi avversari. Quasi mai falloso, è riuscito a tenere testa ai ragazzi del Porta a Lucca anche da solo.
Simona Buccheri