• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 6 - 0
  • Academy Audace


GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Bacci, Barsi, Cullhaj, Duccini, Fejzaj, Giaquinto, Mehja, Nannetti, Petrucci, Soloperto. A disp.: Badalassi, Giubbolini, Habumuremy, Landolfo, Laurenza, Melani, Montagnani. All.: Antonino Maniscalco.
ACADEMY AUDACE: Russo, Beneforti, Caldarera, Cappiello, Casti, Furi, Marigliano, Medici, Mibelli, Pellino, Romano. A disp.: Tani, Soldatini, Puccini, Parri, Mazzei, Colandrea, Auditore, Bottoni. All.: Sergio Santucci.

ARBITRO: Nicolò Cipriani di Empoli.

RETI: Fejzaj 2, Mehja2, Bacci, Soloperto.



Era l'arma più tagliente che avesse a disposizione, e l'ha sfruttata nella maniera migliore: il Giovani Fucecchio è un gigante che ha il passo pesante, e fa tremare la classifica ogni metro che guadagna. In particolare, questo anticipo serviva proprio a questo scopo. Mettere pressione all'avversario con un risultato netto e rotondo, per poi passare la domenica mattina da spettatori. Il Giovani Fucecchio ha interpretato la partita nella maniera migliore possibile, e fin da subito ha fatto valere la differenza di punti in classifica con gli avversari andando all'attacco per segnare. I padroni di casa sono stati cinici e precisi, concretizzando più delle altre volte la consueta mole di gioco che viene prodotta dagli undici in campo. Si vede che il Fucecchio è in forma, che ha la testa libera, ed infatti corre veloce: il primo tempo è praticamente una sentenza di vittoria, e tutti e sei i gol arrivano nei primi quaranta minuti. Nella ripresa mister Maniscalco predica calma: mantenere il risultato e gestire bene il pallone sono le parole d'ordine in questa seconda parte di gara. Cambiano gli interpreti, non la sostanza, ed il Fucecchio al triplice fischio si gode questa importante vittoria, psicologicamente importantissima per portare avanti quanto fatto fino ad ora.
Calciatoripiù: Cullhaj, Fejzaj
(Giov. Fucecchio).

GIOV. FUCECCHIO: Bigazzi, Bacci, Barsi, Cullhaj, Duccini, Fejzaj, Giaquinto, Mehja, Nannetti, Petrucci, Soloperto. A disp.: Badalassi, Giubbolini, Habumuremy, Landolfo, Laurenza, Melani, Montagnani. All.: Antonino Maniscalco.<br >ACADEMY AUDACE: Russo, Beneforti, Caldarera, Cappiello, Casti, Furi, Marigliano, Medici, Mibelli, Pellino, Romano. A disp.: Tani, Soldatini, Puccini, Parri, Mazzei, Colandrea, Auditore, Bottoni. All.: Sergio Santucci.<br > ARBITRO: Nicol&ograve; Cipriani di Empoli.<br > RETI: Fejzaj 2, Mehja2, Bacci, Soloperto. Era l'arma pi&ugrave; tagliente che avesse a disposizione, e l'ha sfruttata nella maniera migliore: il Giovani Fucecchio &egrave; un gigante che ha il passo pesante, e fa tremare la classifica ogni metro che guadagna. In particolare, questo anticipo serviva proprio a questo scopo. Mettere pressione all'avversario con un risultato netto e rotondo, per poi passare la domenica mattina da spettatori. Il Giovani Fucecchio ha interpretato la partita nella maniera migliore possibile, e fin da subito ha fatto valere la differenza di punti in classifica con gli avversari andando all'attacco per segnare. I padroni di casa sono stati cinici e precisi, concretizzando pi&ugrave; delle altre volte la consueta mole di gioco che viene prodotta dagli undici in campo. Si vede che il Fucecchio &egrave; in forma, che ha la testa libera, ed infatti corre veloce: il primo tempo &egrave; praticamente una sentenza di vittoria, e tutti e sei i gol arrivano nei primi quaranta minuti. Nella ripresa mister Maniscalco predica calma: mantenere il risultato e gestire bene il pallone sono le parole d'ordine in questa seconda parte di gara. Cambiano gli interpreti, non la sostanza, ed il Fucecchio al triplice fischio si gode questa importante vittoria, psicologicamente importantissima per portare avanti quanto fatto fino ad ora. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cullhaj, Fejzaj </b>(Giov. Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI