• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Fratres Perignano
  • 0 - 2
  • Stella Rossa


F. PERIGNANO: Meazzini, Molesti, Guida, Marchi, Lemmi, Pitti, Macchia, Pezzini, Belli, Liccardi, Grassi. A disp.: Baragatti, Bigazzi, Tremolanti, Marino, Garzetti, Giuntoni, Amatu. All.: Massimiliano Muraglia.
STELLA ROSSA: Bagnoli, Gabriellini, Romano L., Piampiani, Turja, Conti, Salvadori, Giandolfi, Lebbaraa, Maskaj, Torre. A disp.: Pecoraro, Testai, Absahamad, Formicola, Mattii, Piattelli. All.: Alessandro Zerboni (indisponibile, in panchina Leonardo Bagnoli).

ARBITRO: Ragusa di Livorno.

RETI: Maskaj 2 (1 rig.).



La Stella Rossa non sbaglia più un colpo e dimostra ancora una volta di essere una squadra cinica e sempre ben messa in campo. Contro i Fratres Perignano non era una gara semplice, su un campo molto difficile che si è rivelato ostico a più formazioni nel corso del campionato. Le cose però si mettono subito bene per gli ospiti, che dopo cinque minuti dal fischio di inizio possono usufruire di un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo in area su Lebbaraa tra le proteste dei padroni di casa. Dal dischetto Maskaj non sbaglia e firma l'uno a zero. I padroni di casa però non si arrendono e si rendono pericolosissimi con Pezzini su calcio di punizione, ma il portiere ospite Bagnoli è impeccabile e salva il risultato. Ci provano anche gli ospiti, anche loro su calcio di punizione, ma Meazzini fa buona guardia. Nel finale di primo tempo, Liccardi si presenta solo davanti al portiere in area; sarebbe una sorta di rigore in movimento, ma la punta calcia male e il portiere para tranquillamente. Nel secondo tempo la partita continua ad essere equilibrata. I padroni di casa attuano un ottimo possesso palla, che però non sfocia in occasioni da rete e si rivela quindi piuttosto sterile. La Stella Rossa non resta a guardare e si rende pericolosa con Absahamad prima e con Lebbaraa poi. Poco dopo ci riprova Pezzini su calcio di punizione, per i padroni di casa, ma Bagnoli controlla senza problemi. La Stella Rossa però è una squadra che raramente spreca le occasioni create: nel finale, arriva infatti il raddoppio. Una triangolazione in ripartenza tra Giandolfi e Lebbaraa lancia in velocità Maskaj, che si dirige incontrastato verso l'area di rigore avversaria, salta un uomo e con un bel diagonale mette il pallone all'altezza del secondo palo. I padroni di casa non riescono più a reagire, e al triplice fischio la squadra di Castelfranco può festeggiare la meritata vittoria che significa un balzo di tre passi in classifica, adesso a quota trentaquattro.
Calciatoripiù: Maskaj, Bagnoli, Giandolfi
(Stella Rossa).

F. PERIGNANO: Meazzini, Molesti, Guida, Marchi, Lemmi, Pitti, Macchia, Pezzini, Belli, Liccardi, Grassi. A disp.: Baragatti, Bigazzi, Tremolanti, Marino, Garzetti, Giuntoni, Amatu. All.: Massimiliano Muraglia.<br >STELLA ROSSA: Bagnoli, Gabriellini, Romano L., Piampiani, Turja, Conti, Salvadori, Giandolfi, Lebbaraa, Maskaj, Torre. A disp.: Pecoraro, Testai, Absahamad, Formicola, Mattii, Piattelli. All.: Alessandro Zerboni (indisponibile, in panchina Leonardo Bagnoli).<br > ARBITRO: Ragusa di Livorno.<br > RETI: Maskaj 2 (1 rig.). La Stella Rossa non sbaglia pi&ugrave; un colpo e dimostra ancora una volta di essere una squadra cinica e sempre ben messa in campo. Contro i Fratres Perignano non era una gara semplice, su un campo molto difficile che si &egrave; rivelato ostico a pi&ugrave; formazioni nel corso del campionato. Le cose per&ograve; si mettono subito bene per gli ospiti, che dopo cinque minuti dal fischio di inizio possono usufruire di un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo in area su Lebbaraa tra le proteste dei padroni di casa. Dal dischetto Maskaj non sbaglia e firma l'uno a zero. I padroni di casa per&ograve; non si arrendono e si rendono pericolosissimi con Pezzini su calcio di punizione, ma il portiere ospite Bagnoli &egrave; impeccabile e salva il risultato. Ci provano anche gli ospiti, anche loro su calcio di punizione, ma Meazzini fa buona guardia. Nel finale di primo tempo, Liccardi si presenta solo davanti al portiere in area; sarebbe una sorta di rigore in movimento, ma la punta calcia male e il portiere para tranquillamente. Nel secondo tempo la partita continua ad essere equilibrata. I padroni di casa attuano un ottimo possesso palla, che per&ograve; non sfocia in occasioni da rete e si rivela quindi piuttosto sterile. La Stella Rossa non resta a guardare e si rende pericolosa con Absahamad prima e con Lebbaraa poi. Poco dopo ci riprova Pezzini su calcio di punizione, per i padroni di casa, ma Bagnoli controlla senza problemi. La Stella Rossa per&ograve; &egrave; una squadra che raramente spreca le occasioni create: nel finale, arriva infatti il raddoppio. Una triangolazione in ripartenza tra Giandolfi e Lebbaraa lancia in velocit&agrave; Maskaj, che si dirige incontrastato verso l'area di rigore avversaria, salta un uomo e con un bel diagonale mette il pallone all'altezza del secondo palo. I padroni di casa non riescono pi&ugrave; a reagire, e al triplice fischio la squadra di Castelfranco pu&ograve; festeggiare la meritata vittoria che significa un balzo di tre passi in classifica, adesso a quota trentaquattro. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maskaj, Bagnoli, Giandolfi</b> (Stella Rossa).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI