• Pulcini GIR.D
  • Giglio Calcio
  • 2 - 2
  • San Donato Tavarnelle


GIGLIO CALCIO: Acampora, Sestini, Malaman, Reghini, Di Pace, Cortigiani, Puleri, Ballerini, Borrelli, Lapini. All.: Poli.
SAN DONATO TAVARNELLE: Falciai, Nguyen, Manetti, Corsi, Colosi, Marotta, Corti, Vanni, Conti, Bellosi, Bacci, Di Luca, Fossi. All.: Piazzini.

RETI: Corti, Puleri, Reghini, Vanni.
NOTE: 0-1; 2-0; 0-1



Pareggio tra Giglio Calcio e San Donato Tavarnelle. La temperatura estiva, ha sicuramente influenzato le due squadre, che hanno disputato un match dai ritmi abbastanza lenti. Il San Donato Tavarnelle, nel primo e terzo tempo ha dimostrato un certa superiorità rispetto agli avversari ma nella frazione centrale, come ''caduto tra le braccia di Morfeo'', si fa infilare due volte dai locali. Questi, sfruttando la loro prestanza fisica (talvolta anche esagerando) e l'ottima prova del portiere (complimenti alla bambina) hanno portato a casa questo pareggio. Venendo alla cronaca, il San Donato Tavarnelle inizia con buon piglio e prende la mira prima con Colosi e Vanni e poi passa in vantaggio con bum bum Corti. La partita prosegue con pochi sussulti da ambo le parti, ma l'inerzia del match sembra cambiare direzione a favore del Giglio. Questa inversione si materializza con forza nel secondo tempo, dove in 5' i padroni di casa prima pareggiano e poi passano in vantaggio, grazie anche l'aiuto della colpevole difesa ospite. Mister Piazzini allora, ''bacia sulla fronte la sua bella addormentata nel bosco'', che ritrova di colpo il gioco. Vanni inizia una sfida personale con il portiere del Giglio che per tre volte gli nega il gol. I chiantigiani allora tirano fuori dal cilindro una azione da manuale del calcio: azione corale che parte dalla difesa, e che con una serie di tocchi di prima, vede la palla passare dai piedi di Colosi, Fossi e Corti. Quest'ultimo mette di nuovo Vanni davanti al portiere: questa volta la punta ha la meglio con un tiro forte ed angolato. La partita non ha più niente da dire e termina poco dopo con le due compagini che sembrano soddisfatte del pareggio conseguito.

Marco Manetti GIGLIO CALCIO: Acampora, Sestini, Malaman, Reghini, Di Pace, Cortigiani, Puleri, Ballerini, Borrelli, Lapini. All.: Poli.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Falciai, Nguyen, Manetti, Corsi, Colosi, Marotta, Corti, Vanni, Conti, Bellosi, Bacci, Di Luca, Fossi. All.: Piazzini. <br > RETI: Corti, Puleri, Reghini, Vanni.<br >NOTE: 0-1; 2-0; 0-1 Pareggio tra Giglio Calcio e San Donato Tavarnelle. La temperatura estiva, ha sicuramente influenzato le due squadre, che hanno disputato un match dai ritmi abbastanza lenti. Il San Donato Tavarnelle, nel primo e terzo tempo ha dimostrato un certa superiorit&agrave; rispetto agli avversari ma nella frazione centrale, come ''caduto tra le braccia di Morfeo'', si fa infilare due volte dai locali. Questi, sfruttando la loro prestanza fisica (talvolta anche esagerando) e l'ottima prova del portiere (complimenti alla bambina) hanno portato a casa questo pareggio. Venendo alla cronaca, il San Donato Tavarnelle inizia con buon piglio e prende la mira prima con Colosi e Vanni e poi passa in vantaggio con bum bum Corti. La partita prosegue con pochi sussulti da ambo le parti, ma l'inerzia del match sembra cambiare direzione a favore del Giglio. Questa inversione si materializza con forza nel secondo tempo, dove in 5' i padroni di casa prima pareggiano e poi passano in vantaggio, grazie anche l'aiuto della colpevole difesa ospite. Mister Piazzini allora, ''bacia sulla fronte la sua bella addormentata nel bosco'', che ritrova di colpo il gioco. Vanni inizia una sfida personale con il portiere del Giglio che per tre volte gli nega il gol. I chiantigiani allora tirano fuori dal cilindro una azione da manuale del calcio: azione corale che parte dalla difesa, e che con una serie di tocchi di prima, vede la palla passare dai piedi di Colosi, Fossi e Corti. Quest'ultimo mette di nuovo Vanni davanti al portiere: questa volta la punta ha la meglio con un tiro forte ed angolato. La partita non ha pi&ugrave; niente da dire e termina poco dopo con le due compagini che sembrano soddisfatte del pareggio conseguito. Marco Manetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI