• Pulcini GIR.I
  • Figline
  • 5 - 0
  • Floria 2000


FIGLINE: Ubirti, Boninsegni, Lanini, De Vito, Massa, De Mauro, Molinu, Sarti, Francia, Meli, Bencivenni Stufi. All. Giorgi
FCG FLORIA 2000: Cristiani, Cerbai, Bartolozzi, Nicchi, Graziani, Mitrado, Russo, Sabatini, Tirinnanzi, Berni, Baradaran All. Massucchi

RETI: Bencivenni Stufi 2, Francia, Meli, Autogoal pro Figline
NOTE: Primo tempo: 2 - 0; Secondo tempo: 1 - 0; Terzo tempo: 2 - 0



Con una prestazione da incorniciare, il Figline di Samuele Giorgi torna alla vittoria dopo lo stop di domenica scorsa in casa della Fiorentina. Una prova veramente convincente per i gialloblu valdarnesi, che con un ottimo gioco corale sono riusciti a superare la Floria 2000 di Mister Massucchi. Inizio di partita subito frizzante, con la Floria che va vicino al goal dopo appena 2 minuti: bella conclusione da fuori area di Bartolozzi e ottima risposta del portiere locale Ubirti. Sugli sviluppi del calcio d'angolo seguente, contropiede micidiale del Figline, con Bencivenni Stufi che parte in velocità e trafigge l'estremo difensore ospite in uscita. Si gioca veramente ad alti livelli da una parte e dall'altra, con i locali che riescono a sfruttare al massimo le ripartenze andando vicino al raddoppio in più occasioni. Raddoppio che arriva all'11: De Mauro batte un calcio d'angolo corto per Bencivenni Stufi che mette in mezzo un ottimo pallone sul quale interviene Francia che con un poderoso stacco di testa fissa il risultato sul 2 - 0. Anche nella seconda frazione di gioco la partita rimane veramente molto bella con la Floria 2000 che dimostra un ottimo fraseggio di palla e il Figline che quando riparte si dimostra sempre pericoloso. Al 7', errore a centrocampo degli ospiti neroazzurri, palla che giunge a Bencivenni Stufi, il quale fa fuori due avversari e supera il portiere con un preciso tocco a fil di palo. Nel terzo tempo l'incontro cala di ritmo e la squadra locale trova il tempo di andare in rete per altre due volte: prima grazie ad uno sfortunato autogoal, dopo una bella combinazione fra Meli e Molinu, e poi grazie allo stesso Meli, il quale riceve un'ottima palla dalla destra e con un potente tiro da fuori area fissa il risultato sul definitivo 5 - 0. Al termine del match grandi applausi per tutti i bambini scesi in campo.

A.S. FIGLINE: Ubirti, Boninsegni, Lanini, De Vito, Massa, De Mauro, Molinu, Sarti, Francia, Meli, Bencivenni Stufi. All. Giorgi<br >FCG FLORIA 2000: Cristiani, Cerbai, Bartolozzi, Nicchi, Graziani, Mitrado, Russo, Sabatini, Tirinnanzi, Berni, Baradaran All. Massucchi<br > RETI: Bencivenni Stufi 2, Francia, Meli, Autogoal pro Figline<br >NOTE: Primo tempo: 2 - 0; Secondo tempo: 1 - 0; Terzo tempo: 2 - 0 Con una prestazione da incorniciare, il Figline di Samuele Giorgi torna alla vittoria dopo lo stop di domenica scorsa in casa della Fiorentina. Una prova veramente convincente per i gialloblu valdarnesi, che con un ottimo gioco corale sono riusciti a superare la Floria 2000 di Mister Massucchi. Inizio di partita subito frizzante, con la Floria che va vicino al goal dopo appena 2 minuti: bella conclusione da fuori area di Bartolozzi e ottima risposta del portiere locale Ubirti. Sugli sviluppi del calcio d'angolo seguente, contropiede micidiale del Figline, con Bencivenni Stufi che parte in velocit&agrave; e trafigge l'estremo difensore ospite in uscita. Si gioca veramente ad alti livelli da una parte e dall'altra, con i locali che riescono a sfruttare al massimo le ripartenze andando vicino al raddoppio in pi&ugrave; occasioni. Raddoppio che arriva all'11: De Mauro batte un calcio d'angolo corto per Bencivenni Stufi che mette in mezzo un ottimo pallone sul quale interviene Francia che con un poderoso stacco di testa fissa il risultato sul 2 - 0. Anche nella seconda frazione di gioco la partita rimane veramente molto bella con la Floria 2000 che dimostra un ottimo fraseggio di palla e il Figline che quando riparte si dimostra sempre pericoloso. Al 7', errore a centrocampo degli ospiti neroazzurri, palla che giunge a Bencivenni Stufi, il quale fa fuori due avversari e supera il portiere con un preciso tocco a fil di palo. Nel terzo tempo l'incontro cala di ritmo e la squadra locale trova il tempo di andare in rete per altre due volte: prima grazie ad uno sfortunato autogoal, dopo una bella combinazione fra Meli e Molinu, e poi grazie allo stesso Meli, il quale riceve un'ottima palla dalla destra e con un potente tiro da fuori area fissa il risultato sul definitivo 5 - 0. Al termine del match grandi applausi per tutti i bambini scesi in campo. A.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI