• Giovanissimi B GIR.B
  • Era Calcio
  • 3 - 3
  • San Frediano


ERA: Di Donato, Azzara, Calderani, Pomerani, Fiorentini, Chiarugi, Manetti, Fontanelli, Galletti, Milo, Fiorentini. A disp.: Cionini, Mendola, Rama, Malventi. All.: Claudio Salvadori.
SAN FREDIANO: Formaggi, Lancioni, Cei, Gorelli, Matteucci, Serra, Bresci, Turini, Simiganovschi, Amoroso, Alisi. A disp.: Vannozzi, Noccioli, Rizzi, Nannipieri, Nasello, Miniati. All.: Fabrizio Marchetti.

ARBITRO: Stefanelli di Pontedera.

RETI: Fiorentini, Manetti 2, Alisi, Amoroso, Serra.



Arriva un punto a testa per Era e San Frediano, che concludono la loro domenica di campionato con un 3-3 giunto al termine di una particolare meravigliosa, piena di gol, occasioni da gol, capovolgimenti di fronte, risultati ribaltati e un punteggio incerto fino al fischio finale. Passa in vantaggio il San Frediano con Alisi, che riceve il pallone all'interno dell'area di rigore al termine di una lunghissima azione palla a terra dei suoi, prende l a mira e batte Di Donato. Subito arriva la risposta dell'Era, che riporta la partita in equilibrio con il gol di Fiorentini, bravo ad approfittare di una indecisione in disimpegno della difesa avversaria e a battere Formaggi con un tiro da distanza ravvicinata. Il pallino del gioco passa in mano alla squadra di casa, che ribalta il risultato con Manetti, due volte al tiro dalla lunga distanza, due volte respinto dalla difesa avversaria, al terzo tentativo mette la palla sotto l'incrocio dei pali. Il primo tempo pare destinato a chiudersi sul 2-1 per l'Era, ma prima del duplice fischio arriva il 2-2 di Amoroso, che coglie di sorpresa la difesa di casa con un bel movimento in profondità, controlla il pallone in area e supera un incolpevole Di Donato. Tutto rimandato al secondo tempo, dunque. E ancora una volta, parte meglio il San Frediano, che trova il gol del 3 a 2 con Serra, bravo a trovare lo spazio per il tiro in area di rigore e a piazzare la palla dove Di Donato non può arrivare. Le energie si esauriscono, il tempo passa, il risultato pare deciso. Con un ultimo scatto d'orgoglio però i padroni di casa rifiutano la sconfitta sul campo amico e segnano il gol che fissa il punteggio sul definitivo 3-3: calcio di punizione di Milo direttamente in porta, Formaggi devia sulla traversa, Manetti è pronto a metter dentro in tap-in.

fra.ger. ERA: Di Donato, Azzara, Calderani, Pomerani, Fiorentini, Chiarugi, Manetti, Fontanelli, Galletti, Milo, Fiorentini. A disp.: Cionini, Mendola, Rama, Malventi. All.: Claudio Salvadori.<br >SAN FREDIANO: Formaggi, Lancioni, Cei, Gorelli, Matteucci, Serra, Bresci, Turini, Simiganovschi, Amoroso, Alisi. A disp.: Vannozzi, Noccioli, Rizzi, Nannipieri, Nasello, Miniati. All.: Fabrizio Marchetti.<br > ARBITRO: Stefanelli di Pontedera.<br > RETI: Fiorentini, Manetti 2, Alisi, Amoroso, Serra. Arriva un punto a testa per Era e San Frediano, che concludono la loro domenica di campionato con un 3-3 giunto al termine di una particolare meravigliosa, piena di gol, occasioni da gol, capovolgimenti di fronte, risultati ribaltati e un punteggio incerto fino al fischio finale. Passa in vantaggio il San Frediano con Alisi, che riceve il pallone all'interno dell'area di rigore al termine di una lunghissima azione palla a terra dei suoi, prende l a mira e batte Di Donato. Subito arriva la risposta dell'Era, che riporta la partita in equilibrio con il gol di Fiorentini, bravo ad approfittare di una indecisione in disimpegno della difesa avversaria e a battere Formaggi con un tiro da distanza ravvicinata. Il pallino del gioco passa in mano alla squadra di casa, che ribalta il risultato con Manetti, due volte al tiro dalla lunga distanza, due volte respinto dalla difesa avversaria, al terzo tentativo mette la palla sotto l'incrocio dei pali. Il primo tempo pare destinato a chiudersi sul 2-1 per l'Era, ma prima del duplice fischio arriva il 2-2 di Amoroso, che coglie di sorpresa la difesa di casa con un bel movimento in profondit&agrave;, controlla il pallone in area e supera un incolpevole Di Donato. Tutto rimandato al secondo tempo, dunque. E ancora una volta, parte meglio il San Frediano, che trova il gol del 3 a 2 con Serra, bravo a trovare lo spazio per il tiro in area di rigore e a piazzare la palla dove Di Donato non pu&ograve; arrivare. Le energie si esauriscono, il tempo passa, il risultato pare deciso. Con un ultimo scatto d'orgoglio per&ograve; i padroni di casa rifiutano la sconfitta sul campo amico e segnano il gol che fissa il punteggio sul definitivo 3-3: calcio di punizione di Milo direttamente in porta, Formaggi devia sulla traversa, Manetti &egrave; pronto a metter dentro in tap-in. fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI