- Finali Juniores Nazionali
-
Perugia
-
2 - 0
-
Atletico Arezzo
PERUGIA: Castellani, Gigliotti, Bolletta, Stornaiuolo (60' Gentili), Baldini, Guerrini, Mercanti, Fiordiani, Rocchi (89' Delicati), Luchini (85' Curti), Arboleda. A disp.: Celesia, Gentili, Delicati, Pastecchia, Ceppodomo, Pistelli, Curti. All.: Guido Vicarelli.
ATLETICO AREZZO: Debolini, Conti, Faralli, De Martino, Barone (75' Postiglione), Tizzano, Zurli, Salati, Esposito (55' Caddeu), Liguori (56' Soldani), Menge. A disp.: Dionigi, Bogoni, Balzano, Bronzi, Caddeu, Postiglione, Soldani. All.: Vittorio Marini:
ARBITRO: Amici di Ciampino.
RETI: 34' Mercanti, 85' Rocchi.
NOTE: ammonito al 50' Stornaiuolo, al 53' Faralli.
Si ferma in semifinale l'avventura dell'Arezzo, sconfitto da un superlativo Perugia. Una sfida davvero affascinante quella che mette di fronte due squadre di ottimo spessore: i padroni di casa, dopo un periodo di flessione, non hanno conquistato il primato, ma sono riusciti a difendere il secondo posto in classifica; gli ospiti con un girone di ritorno a ritmi da capolista hanno centrato la meritata qualificazione alle fasi finali. L'avvio di gara è molto combattuto. Anche se è il Perugia ad avere un certo predominio territoriale, la prima occasione per gli amaranto ospiti capita a De Martino che colpisce male dall'interno dell'area. Poco più tardi un'occasione anche per Liguori che per un soffio non riesce a concretizzare. Anche se gli ospiti pungono e si affacciano minacciosamente in avanti, il Perugia fa la partita e sblocca il risultato: siamo al 34' quando su un cross dalla sinistra, Mercanti si fa trovare libero sul secondo palo e calcia al volo in diagonale senza lasciare scampo a Debolini per l'uno a zero dei suoio. Prima dell'intervallo il Perugia ha un'altra buona occasione con Arboleda che si presenta a tu per tu con Debolini, ma il portiere amaranto è bravo a rimanere in piedi e tiene il risultato sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'Arezzo reagisce molto bene ed ottiene ha un certo predominio territoriale, ma non si registrano grandi occasioni da rete. Nonostante la pressione dei toscani, il portiere di casa Castellani non è mai severamente impegnato. Si arriva così all'85', quando su un tiro in diagonale di Rocchi il pallone si insacca dove il portiere amaranto non può arrivare e la gara viene virtualmente chiusa. Nonostante l'ottima seconda frazione, la formazione di mister Marini manca in fase conclusiva e l'accesso alla finale è per i padroni di casa di mister Vicarelli. Una sconfitta quella degli ospiti toscani che non inficia la splendida rimonta e l'incredibile annata. Per l'Arezzo arrivare a questa semifinale è stato un risultato eccezionale e anche al termine di questi novanta minuti la squadra amaranto può uscire dal campo a testa alta. Mister Marini può essere fiero di ciò che i suoi ragazzi hanno fatto in questa annata, considerate anche le difficoltà tra le quali è cominciata la stagione.
PERUGIA: Castellani, Gigliotti, Bolletta, Stornaiuolo (60' Gentili), Baldini, Guerrini, Mercanti, Fiordiani, Rocchi (89' Delicati), Luchini (85' Curti), Arboleda. A disp.: Celesia, Gentili, Delicati, Pastecchia, Ceppodomo, Pistelli, Curti. All.: Guido Vicarelli.<br >ATLETICO AREZZO: Debolini, Conti, Faralli, De Martino, Barone (75' Postiglione), Tizzano, Zurli, Salati, Esposito (55' Caddeu), Liguori (56' Soldani), Menge. A disp.: Dionigi, Bogoni, Balzano, Bronzi, Caddeu, Postiglione, Soldani. All.: Vittorio Marini:<br >
ARBITRO: Amici di Ciampino.<br >
RETI: 34' Mercanti, 85' Rocchi.<br >NOTE: ammonito al 50' Stornaiuolo, al 53' Faralli.
Si ferma in semifinale l'avventura dell'Arezzo, sconfitto da un superlativo Perugia. Una sfida davvero affascinante quella che mette di fronte due squadre di ottimo spessore: i padroni di casa, dopo un periodo di flessione, non hanno conquistato il primato, ma sono riusciti a difendere il secondo posto in classifica; gli ospiti con un girone di ritorno a ritmi da capolista hanno centrato la meritata qualificazione alle fasi finali. L'avvio di gara è molto combattuto. Anche se è il Perugia ad avere un certo predominio territoriale, la prima occasione per gli amaranto ospiti capita a De Martino che colpisce male dall'interno dell'area. Poco più tardi un'occasione anche per Liguori che per un soffio non riesce a concretizzare. Anche se gli ospiti pungono e si affacciano minacciosamente in avanti, il Perugia fa la partita e sblocca il risultato: siamo al 34' quando su un cross dalla sinistra, Mercanti si fa trovare libero sul secondo palo e calcia al volo in diagonale senza lasciare scampo a Debolini per l'uno a zero dei suoio. Prima dell'intervallo il Perugia ha un'altra buona occasione con Arboleda che si presenta a tu per tu con Debolini, ma il portiere amaranto è bravo a rimanere in piedi e tiene il risultato sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'Arezzo reagisce molto bene ed ottiene ha un certo predominio territoriale, ma non si registrano grandi occasioni da rete. Nonostante la pressione dei toscani, il portiere di casa Castellani non è mai severamente impegnato. Si arriva così all'85', quando su un tiro in diagonale di Rocchi il pallone si insacca dove il portiere amaranto non può arrivare e la gara viene virtualmente chiusa. Nonostante l'ottima seconda frazione, la formazione di mister Marini manca in fase conclusiva e l'accesso alla finale è per i padroni di casa di mister Vicarelli. Una sconfitta quella degli ospiti toscani che non inficia la splendida rimonta e l'incredibile annata. Per l'Arezzo arrivare a questa semifinale è stato un risultato eccezionale e anche al termine di questi novanta minuti la squadra amaranto può uscire dal campo a testa alta. Mister Marini può essere fiero di ciò che i suoi ragazzi hanno fatto in questa annata, considerate anche le difficoltà tra le quali è cominciata la stagione.