• Finali Juniores Nazionali
  • Sansepolcro
  • 0 - 0
  • Sporting Terni


SANSEPOLCRO: David, Giorni, Angiolucci, Spaccamiglio (100' Selvi), Cassese, Boriosi, Biccari (77' Gruda), Testerini, Zoi, Gennari (72' Braccalenti), Rossi. A disp.: Scarscelli, Vagnuzzi, Panichi. All.: Maurizio Falcinelli.
SPORTING TERNI: Simonetti, Donati (94' Perni), Martone, Buzzi, Valleriani, Noceta, Della Rosa, Fagotti, Moriconi, Pagliaroli (94' Berni), Agoumi (26' Lizzi). A disp.: Brunetti, De Santis, Scaia, Teodori. All.: Saverio Giacchetti.

ARBITRO: Gabriele Agostini di Bologna.
NOTE: ammoniti Zoi al 57', Buzzi al 60', Donati al 64', Martone al 103', Testerini 107', Fagotti al 113'.



Il Sansepolcro di mister Falcinelli conquista l'accesso alla finale: il pareggio per 0-0 contro lo Sporting Terni, in virtù della migliore classifica in campionato, vale il passaggio del turno. Sabato prossimo la squadra bianconera giocherà la seconda gara di play-off allo stadio Curi contro il Perugia, vittorioso fra le mura amiche per 2-0 contro l'Atletico Arezzo. Allo stadio Buitoni la squadra di mister Falcinelli ha provato in tutte le maniere a vincere l'incontro creando a ripetizione occasioni da rete, senza però mai riuscire a concretizzarle con le due punte Zoi e Gennari che hanno fatto risaltare le buone doti del portiere dello Sporting Terni Simonetti. La squadra di casa, pur potendosi accontentare del pareggio, ha attaccato a lungo, lasciando spazio ai ragazzi ternani per alcuni contropiedi micidiali che hanno esaltato le doti del portiere dei Biturgensi David, il quale in più occasioni ha sigillato la propria porta. Veniamo alla cronaca: al 9' la difesa del Sansepolcro liscia la palla con Cassese (forse nel suo unico errore di giornata) che spalanca le porte a Moriconi, ma David para senza troppe difficoltà. La risposta del Sansepolcro arriva al 17', quando Spaccamiglio dalla destra con un lancio millimetrico trova Rossi dalla parte opposta del campo; questi stoppa e mette per Gennari che spara fuori di poco. Al 28' rete annullata a Giorni: l'arbitro infatti rileva che il calcio d'angolo è stato con palla in movimento. Si arriva così al 47': discesa sulla sinistra di Pagliaroli che crossa senza pretese, ma la palla assume una traiettoria strana, inganna David e si infrange nel palo alla sinistra del numero 1 di casa. Nel secondo tempo la musica non cambia: il Sansepolcro fa la partita, mentre lo Sporting usa il contropiede come arma principale. Al 3' Biccari dalla sinistra salta il proprio avversario e mette per Zoi che tira senza troppa convinzione, così l'attento Simonetti riesce a parare in angolo. Al 6' ancora Biccari tira da fuori area con il portiere fuori dai pali e la difesa respinge. Al 19' disimpegno sbagliato di Biccari che innesca il veloce contropiede degli ospiti con Moriconi che si trova a tu per tu con David, ma il numero 1 locale para il tiro del ternano. Al 25' Biccari dalla destra arriva sul fondo e crossa per l'accorrente Rossi che, al volo, mette fuori di poco. Al 29 é Braccalenti, appena entrato, a impensierire la difesa ospite, ma Simonetti para. Al 46' David si supera con un doppio intervento con tiri ravvicinati. Nel primo tempo supplementare al 4' Braccalenti sale in cattedra, dalla destra scarta due avversari e serve una palla invitante a Zoi che viene anticipato dal portiere. All'8' Braccalenti arriva sul fondo e mette dietro per Gruda che tira bene ma la palla finisce fuori di poco. Al 12' Braccalenti scende dalla destra e dalla linea di fondo mette nei piedi di Zoi prima e di Gruda dopo ma entrambe le volte è Simonetti a sventare il pericolo. Si arriva così al triplice fischio senza altre emozioni e i bianconeri di Falcinelli ottengono un passaggio del turno che pare meritato.

Mauro Mattei SANSEPOLCRO: David, Giorni, Angiolucci, Spaccamiglio (100' Selvi), Cassese, Boriosi, Biccari (77' Gruda), Testerini, Zoi, Gennari (72' Braccalenti), Rossi. A disp.: Scarscelli, Vagnuzzi, Panichi. All.: Maurizio Falcinelli.<br >SPORTING TERNI: Simonetti, Donati (94' Perni), Martone, Buzzi, Valleriani, Noceta, Della Rosa, Fagotti, Moriconi, Pagliaroli (94' Berni), Agoumi (26' Lizzi). A disp.: Brunetti, De Santis, Scaia, Teodori. All.: Saverio Giacchetti.<br > ARBITRO: Gabriele Agostini di Bologna.<br >NOTE: ammoniti Zoi al 57', Buzzi al 60', Donati al 64', Martone al 103', Testerini 107', Fagotti al 113'. Il Sansepolcro di mister Falcinelli conquista l'accesso alla finale: il pareggio per 0-0 contro lo Sporting Terni, in virt&ugrave; della migliore classifica in campionato, vale il passaggio del turno. Sabato prossimo la squadra bianconera giocher&agrave; la seconda gara di play-off allo stadio Curi contro il Perugia, vittorioso fra le mura amiche per 2-0 contro l'Atletico Arezzo. Allo stadio Buitoni la squadra di mister Falcinelli ha provato in tutte le maniere a vincere l'incontro creando a ripetizione occasioni da rete, senza per&ograve; mai riuscire a concretizzarle con le due punte Zoi e Gennari che hanno fatto risaltare le buone doti del portiere dello Sporting Terni Simonetti. La squadra di casa, pur potendosi accontentare del pareggio, ha attaccato a lungo, lasciando spazio ai ragazzi ternani per alcuni contropiedi micidiali che hanno esaltato le doti del portiere dei Biturgensi David, il quale in pi&ugrave; occasioni ha sigillato la propria porta. Veniamo alla cronaca: al 9' la difesa del Sansepolcro liscia la palla con Cassese (forse nel suo unico errore di giornata) che spalanca le porte a Moriconi, ma David para senza troppe difficolt&agrave;. La risposta del Sansepolcro arriva al 17', quando Spaccamiglio dalla destra con un lancio millimetrico trova Rossi dalla parte opposta del campo; questi stoppa e mette per Gennari che spara fuori di poco. Al 28' rete annullata a Giorni: l'arbitro infatti rileva che il calcio d'angolo &egrave; stato con palla in movimento. Si arriva cos&igrave; al 47': discesa sulla sinistra di Pagliaroli che crossa senza pretese, ma la palla assume una traiettoria strana, inganna David e si infrange nel palo alla sinistra del numero 1 di casa. Nel secondo tempo la musica non cambia: il Sansepolcro fa la partita, mentre lo Sporting usa il contropiede come arma principale. Al 3' Biccari dalla sinistra salta il proprio avversario e mette per Zoi che tira senza troppa convinzione, cos&igrave; l'attento Simonetti riesce a parare in angolo. Al 6' ancora Biccari tira da fuori area con il portiere fuori dai pali e la difesa respinge. Al 19' disimpegno sbagliato di Biccari che innesca il veloce contropiede degli ospiti con Moriconi che si trova a tu per tu con David, ma il numero 1 locale para il tiro del ternano. Al 25' Biccari dalla destra arriva sul fondo e crossa per l'accorrente Rossi che, al volo, mette fuori di poco. Al 29 &eacute; Braccalenti, appena entrato, a impensierire la difesa ospite, ma Simonetti para. Al 46' David si supera con un doppio intervento con tiri ravvicinati. Nel primo tempo supplementare al 4' Braccalenti sale in cattedra, dalla destra scarta due avversari e serve una palla invitante a Zoi che viene anticipato dal portiere. All'8' Braccalenti arriva sul fondo e mette dietro per Gruda che tira bene ma la palla finisce fuori di poco. Al 12' Braccalenti scende dalla destra e dalla linea di fondo mette nei piedi di Zoi prima e di Gruda dopo ma entrambe le volte &egrave; Simonetti a sventare il pericolo. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio senza altre emozioni e i bianconeri di Falcinelli ottengono un passaggio del turno che pare meritato. Mauro Mattei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI