• Finali Juniores Nazionali
  • Borgorosso Arenzano
  • 3 - 2
  • Sestese


BORGOROSSO ARENZANO: Pittaluga, Rivieccio, Patrone, Perazzo, Baroni Luca, Zecca, Profumo, Buffo, Firpo, Baroni Fabio, Anselmo. A disp.: Moraglio, Cannata, Casali, Vasilev, Domi, Tamai, Ventura. All.: Danilo Napoli.
SESTESE: Ristori, Iandelli, Armenio, Leoni, Ravanelli, Bartolini (Viligiardi), Francini, Lumini, Bettazzi, Nencioni (Aldovrandi), Marzierli. A disp.: Mariotti, Venturini, Monetti, Chiarlitti, Maglioni. All.: Marcello Bucaioni.

ARBITRO: Alessandro Pietropaolo di Modena, coad. da Ferracin e Di Tullio di Savona

RETI: Marzierli 2, Profumo, Zecca, Patrone.



Una settimana dopo, Borgorosso Arenzano e Sestese sono di nuovo di fronte. La vittoria conquistata dai liguri nell'ultima giornata di campionato ha infatti consentito ai ragazzi di mister Napoli di chiudere il girone al secondo posto e di affrontare nella semifinale, ironia della sorte, proprio la stessa squadra incontrata una settimana prima. Dopo la splendida partita di sette giorni prima, la Sestese di Bucaioni scende in campo in Liguria determinata a riscattare la sconfitta e a conquistare l'accesso alla finale. La Sestese comincia molto bene: ben schierata in campo, la compagine rossoblù attacca fin dalle prime battute, consapevole di dover conquistare la vittoria per passare il turno. Dopo un paio di tentativi dalle parti di Pittaluga, la squadra ospite si porta in vantaggio con Marzierli: al 20' l'attaccante rossoblù riceve palla dopo una combinazione con Nencioni e conclude imparabilmente per il portiere di casa. Pronta la reazione dei locali che trovano la rete del pareggio al 45': azione a destra di Firpo, la palla attraversa tutto lo specchio ed irrompe sulla sfera Profumo che calcia sotto la traversa consentendo ai suoi di chiudere la prima frazione sul risultato di uno a uno. Nel secondo tempo la gara non cala di intensità. La Sestese torna in vantaggio al 15': su un calcio d'angolo, il cross di Bettazzi libera Marzierli che insacca il nuovo vantaggio dei suoi. La partita sembra incanalarsi sui binari giusti per la squadra toscana: anche se il Borgorosso Arenzano alza i ritmi, la Sestese non rischia niente rimanendo praticamente impeccabile in difesa. Negli ultimi cinque minuti però le sorti dell'incontro vengono stravolte. Siamo al 92' quando la squadra di casa trova la rete del pareggio firmata da Zecca: su un calcio d'angolo, dopo un rinvio di testa di un difensore rossoblù, la palla giunge al numero 6 locale che calcia al volo di sinistro superando il portiere toscano. Al 94' arriva anche la rete del 3-2 firmata da Patrone: azione a destra di Domi che, servito sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mette palla al centro per Patrone che insacca il gol. Ingenuità fatale per la difesa rossoblù, costretta ad alzare bandiera bianca al cospetto della squadra di casa. Nei due match ravvicinati, la spunta per due volte il Borgorosso Arenzano che centra l'accesso alla finale e che quindi sfiderà sempre tra le mura amiche il Tuttocuoio. Si chiude a testa alta l'avventura della Sestese, punita nelle uniche distrazioni di un match encomiabile: i ragazzi di Bucaioni non meritavano di interrompere la loro stagione, ma meritano solo elogi per come hanno affrontato una gara difficilissima.
Le interviste
Danilo Napoli a fine gara è soddisfatto, ma ci tiene a riconoscere il valore degli avversari: Faccio i miei complimenti alla Sestese e al suo allenatore. Sono stati un avversario leale e combattivo. È stato bello confrontarsi in un due partite. Sabato scorso la gara era stata molto tirata e anche stavolta la Sestese ha dimostrato di essere una squadra che avrebbe senz'altro meritato di andare avanti. Devo però anche dire bravo ai miei giocatori che hanno lottato e hanno corso tanto e hanno conquistato un risultato importantissimo . Adesso affronterete il Tuttocuoio.. Non abbiamo ancora fatto niente, ci crediamo e lavoreremo in settimana per raggiungere la fase a gironi, sarebbe un grande risultato .
Marcello Bucaioni, contento della prova dei suoi ragazzi, non può nascondere l'amarezza per l'incredibile esito del match, ribaltato nei minuti finali dai liguri: Gli ultimi cinque minuti di follia ci hanno fatto sfuggire questo passaggio del turno che era meritato. La squadra mi ha soddisfatto per come ha interpretato la partita, peccato per alcuni errori commessi che ci hanno punito. Vorrei fare un elogio in particolare ai due ragazzi degli Allievi che con grande personalità ci hanno dato una mano in questa gara difficilissima. Comunque vorrei fare un ringraziamento a tutta la squadra che ha fatto bene e che avrebbe meritato di proseguire la sua avventura .

BORGOROSSO ARENZANO: Pittaluga, Rivieccio, Patrone, Perazzo, Baroni Luca, Zecca, Profumo, Buffo, Firpo, Baroni Fabio, Anselmo. A disp.: Moraglio, Cannata, Casali, Vasilev, Domi, Tamai, Ventura. All.: Danilo Napoli.<br >SESTESE: Ristori, Iandelli, Armenio, Leoni, Ravanelli, Bartolini (Viligiardi), Francini, Lumini, Bettazzi, Nencioni (Aldovrandi), Marzierli. A disp.: Mariotti, Venturini, Monetti, Chiarlitti, Maglioni. All.: Marcello Bucaioni.<br > ARBITRO: Alessandro Pietropaolo di Modena, coad. da Ferracin e Di Tullio di Savona<br > RETI: Marzierli 2, Profumo, Zecca, Patrone. Una settimana dopo, Borgorosso Arenzano e Sestese sono di nuovo di fronte. La vittoria conquistata dai liguri nell'ultima giornata di campionato ha infatti consentito ai ragazzi di mister Napoli di chiudere il girone al secondo posto e di affrontare nella semifinale, ironia della sorte, proprio la stessa squadra incontrata una settimana prima. Dopo la splendida partita di sette giorni prima, la Sestese di Bucaioni scende in campo in Liguria determinata a riscattare la sconfitta e a conquistare l'accesso alla finale. La Sestese comincia molto bene: ben schierata in campo, la compagine rossobl&ugrave; attacca fin dalle prime battute, consapevole di dover conquistare la vittoria per passare il turno. Dopo un paio di tentativi dalle parti di Pittaluga, la squadra ospite si porta in vantaggio con Marzierli: al 20' l'attaccante rossobl&ugrave; riceve palla dopo una combinazione con Nencioni e conclude imparabilmente per il portiere di casa. Pronta la reazione dei locali che trovano la rete del pareggio al 45': azione a destra di Firpo, la palla attraversa tutto lo specchio ed irrompe sulla sfera Profumo che calcia sotto la traversa consentendo ai suoi di chiudere la prima frazione sul risultato di uno a uno. Nel secondo tempo la gara non cala di intensit&agrave;. La Sestese torna in vantaggio al 15': su un calcio d'angolo, il cross di Bettazzi libera Marzierli che insacca il nuovo vantaggio dei suoi. La partita sembra incanalarsi sui binari giusti per la squadra toscana: anche se il Borgorosso Arenzano alza i ritmi, la Sestese non rischia niente rimanendo praticamente impeccabile in difesa. Negli ultimi cinque minuti per&ograve; le sorti dell'incontro vengono stravolte. Siamo al 92' quando la squadra di casa trova la rete del pareggio firmata da Zecca: su un calcio d'angolo, dopo un rinvio di testa di un difensore rossobl&ugrave;, la palla giunge al numero 6 locale che calcia al volo di sinistro superando il portiere toscano. Al 94' arriva anche la rete del 3-2 firmata da Patrone: azione a destra di Domi che, servito sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mette palla al centro per Patrone che insacca il gol. Ingenuit&agrave; fatale per la difesa rossobl&ugrave;, costretta ad alzare bandiera bianca al cospetto della squadra di casa. Nei due match ravvicinati, la spunta per due volte il Borgorosso Arenzano che centra l'accesso alla finale e che quindi sfider&agrave; sempre tra le mura amiche il Tuttocuoio. Si chiude a testa alta l'avventura della Sestese, punita nelle uniche distrazioni di un match encomiabile: i ragazzi di Bucaioni non meritavano di interrompere la loro stagione, ma meritano solo elogi per come hanno affrontato una gara difficilissima.<br >Le interviste<br ><b>Danilo Napoli</b> a fine gara &egrave; soddisfatto, ma ci tiene a riconoscere il valore degli avversari: <b>Faccio i miei complimenti alla Sestese e al suo allenatore. Sono stati un avversario leale e combattivo. &Egrave; stato bello confrontarsi in un due partite. Sabato scorso la gara era stata molto tirata e anche stavolta la Sestese ha dimostrato di essere una squadra che avrebbe senz'altro meritato di andare avanti. Devo per&ograve; anche dire bravo ai miei giocatori che hanno lottato e hanno corso tanto e hanno conquistato un risultato importantissimo . Adesso affronterete il Tuttocuoio.. Non abbiamo ancora fatto niente, ci crediamo e lavoreremo in settimana per raggiungere la fase a gironi, sarebbe un grande risultato</b> . <br ><b>Marcello Bucaioni</b>, contento della prova dei suoi ragazzi, non pu&ograve; nascondere l'amarezza per l'incredibile esito del match, ribaltato nei minuti finali dai liguri: <b>Gli ultimi cinque minuti di follia ci hanno fatto sfuggire questo passaggio del turno che era meritato. La squadra mi ha soddisfatto per come ha interpretato la partita, peccato per alcuni errori commessi che ci hanno punito. Vorrei fare un elogio in particolare ai due ragazzi degli Allievi che con grande personalit&agrave; ci hanno dato una mano in questa gara difficilissima. Comunque vorrei fare un ringraziamento a tutta la squadra che ha fatto bene e che avrebbe meritato di proseguire la sua avventura</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI