- Finali Berretti
-
Rimini
-
3 - 1
-
Arezzo
RIMINI: Migani, Gasperoni (70' Capriotti), Ferrari, Colonna (70' Gabbianelli), Bribbi, Becci, Magaddino (55' Santucci), Mautone, Pieri, Kirilov, Valeriani. A disp.: Gobbi, Capriotti, Gabbianelli, Amati, Varvelli, Santucci, Sari. All.: Cinquetti.
AREZZO: Mandini, Perfetto (70' Cocci), Starnini (55' Polidori), Silvi, Marraghini, Faccinetto, Sisani David, Locci, Pastorelli, Sisani Mattia, Tomassini. A disp.: De Marco, Tanganelli, Cocci, Meddi, Polidori, Frija, Morettini. All.: Roberto Bacci.
ARBITRO: D'Alesio di Jesi.
RETI: 20' e 51' Valeriani, 35' Sisani D., 86' Kirilov.
NOTE: ammoniti al 44' Pastorelli, al 60' Silvi. Espulsi al 60' Marraghini e al 93' Mattia Sisani.
Deve vincere in Romagna per passare il turno l'Arezzo dopo la vittoria per tre a uno in casa contro il Sud Tirol: la squadra di mister Cinquetti ha il vantaggio di aver segnato le sue tre reti in trasferta e un pareggio qualificherebbe proprio i biancorossi locali. La gara, tra due squadre ricche di qualità e ben organizzate da Cinquetti e Bacci, si preannuncia molto interessante. E il primo tempo non delude le attese: il confronto è molto interessante. L'Arezzo, privo di Padelli (infortunatosi nella gara contro il Sud Tirol), nei primi dieci minuti pare contratto, i padroni di casa hanno in mano il pallino del gioco, ma non ottengono occasioni da rete scontrandosi sempre con una retroguardia ottimamente schierata davanti a Mandini e ben guidata dai due centrali Faccinetto e Marraghini. La difesa toscana sovrasta sempre gli attaccanti riminesi e così le prime fasi dell'incontro scorrono senza alcuna occasione da rete. Al 20' la prima possibilità per concludere rete porta i romagnoli in vantaggio: la difesa amaranto non è impeccabile e Valeriani insacca l'uno a zero per i suoi. Una rete che complica terribilmente la corsa verso i Quarti dell'Arezzo, costretto a segnare due reti. Ma istantaneamente, il pallino del gioco passa in mano agli amaranto che sciorinano un gran bel calcio e creano varie occasioni da rete. Le possibilità capitano in particolare sui piedi di Pastorelli, Sisani e Tomassini, ma Mignani fa ottima guardia. Al 35' però il numero 1 locale nulla può sulla rete del meritato pareggio ospite: sugli sviluppi di una punizione sulla tre quarti, la splendida conclusione di Davide Sisani si insacca accanto al secondo palo dove Migani non riesce ad arrivare. L'Arezzo, galvanizzato dal meritato pari, insiste e cerca di prendere il sopravvento. La squadra di mister Bacci potrebbe segnare in varie occasioni, ma il portiere locale anche con un pizzico di fortuna riesce a mantenere intatto l'uno a uno fino all'intervallo. L'occasione migliore per gli ospiti arriva ancora su un calcio di punizione stavolta ad opera di Mattia Sisani ma il portiere locale riesce a sventare. Un primo tempo da applausi per entrambe le squadre, con l'Arezzo che appare superlativo soprattutto grazie alla regia a centrocampo di Locci e Silvi, oltre che all'inventiva dei due gemelli Sisani. L'ultima occasione del primo tempo è per Tomassini che calcia sul portiere in uscita: Migani riesce a respingere. Peccato, perché sarebbe stata una rete bellissima a coronamento di un'azione condotta da sinistra a destra da parte dei giocatori amaranto.
L'Arezzo, consapevole di dover vincere, si mostra molto determinato anche in avvio di ripresa: al 2' su cross di Starnini, Tomassini prova il tiro dal limite, ma il pallone rimbalza sul portiere locale che sventa. Al 6' su un rinvio affrettato di un difensore amaranto il pallone perviene a Valeriani che dalla tre quarti fa partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio dei pali dove Mandini non può arrivare. L'Arezzo assorbisce bene il colpo e si getta in avanti: su un'azione da centrocampo però Marraghini si fa espellere per un fallo sul centravanti avversario. L'Arezzo nonostante l'inferiorità numerica non arretra il baricentro, anzi Bacci arretra Sisani ed inserisce Polidori, terza punta. Con tre attaccanti gli amaranto hanno altre occasioni interessanti che capitano sui piedi di Polidori e Pastorelli. Il Rimini riesce a scampare ogni pericolo e, agendo prevalentemente su contropiede, riesce a farsi anche insidioso in avanti. E in una di queste azioni di rimessa al 36' Kirilov infila l'ancora incolpevole Mandini. L'Arezzo ci prova fino all'ultimo per cercare di raddrizzare le sorti dell'incontro ed evitare un tre a uno davvero amaro: la squadra amaranto di mister Bacci prova a reagire, ma non riesce a segnare anche per la stanchezza dei suoi giocatori, che hanno speso tantissimo nel corso della gara. Al 93' Mattia Sisani commette un fallo veniale all'interno dell'area di rigore. L'arbitro concede il penalty ed espelle il giocatore amaranto, ma dal dischetto Pieri calcia a lato. La partita termina con lo sportivissimo pubblico che applaude le due compagini: complimenti ad entrambe le squadre che hanno offerto una bellissima prova. L'Arezzo esce a testa alta dalla competizione: per i ragazzi di mister Bacci una prestazione da applausi, che non ha certo evidenziato una superiorità del Rimini, in parte favorito dagli episodi e, forse, dal vantaggio psicologico di avere due risultati su tre a disposizione. Rimane encomiabile il cammino in questo campionato da parte dei ragazzi di Bacci: oltre ai molti '92 messi in evidenza nel corso della stagione, è da sottolineare la maturazione tattica di tutto l'organico che è stato capace di disputare un girone di ritorno stellare.
Calciatorepiù: se tutto l'organico di Bacci è da elogiare per l'ottima prestazione offerta, una menzione in particolare va a Silvi e a Faccinetto. Tra i padroni di casa sopra le righe Migani e Valeriani.
RIMINI: Migani, Gasperoni (70' Capriotti), Ferrari, Colonna (70' Gabbianelli), Bribbi, Becci, Magaddino (55' Santucci), Mautone, Pieri, Kirilov, Valeriani. A disp.: Gobbi, Capriotti, Gabbianelli, Amati, Varvelli, Santucci, Sari. All.: Cinquetti.<br >AREZZO: Mandini, Perfetto (70' Cocci), Starnini (55' Polidori), Silvi, Marraghini, Faccinetto, Sisani David, Locci, Pastorelli, Sisani Mattia, Tomassini. A disp.: De Marco, Tanganelli, Cocci, Meddi, Polidori, Frija, Morettini. All.: Roberto Bacci.<br >
ARBITRO: D'Alesio di Jesi.<br >
RETI: 20' e 51' Valeriani, 35' Sisani D., 86' Kirilov.<br >NOTE: ammoniti al 44' Pastorelli, al 60' Silvi. Espulsi al 60' Marraghini e al 93' Mattia Sisani.
Deve vincere in Romagna per passare il turno l'Arezzo dopo la vittoria per tre a uno in casa contro il Sud Tirol: la squadra di mister Cinquetti ha il vantaggio di aver segnato le sue tre reti in trasferta e un pareggio qualificherebbe proprio i biancorossi locali. La gara, tra due squadre ricche di qualità e ben organizzate da Cinquetti e Bacci, si preannuncia molto interessante. E il primo tempo non delude le attese: il confronto è molto interessante. L'Arezzo, privo di Padelli (infortunatosi nella gara contro il Sud Tirol), nei primi dieci minuti pare contratto, i padroni di casa hanno in mano il pallino del gioco, ma non ottengono occasioni da rete scontrandosi sempre con una retroguardia ottimamente schierata davanti a Mandini e ben guidata dai due centrali Faccinetto e Marraghini. La difesa toscana sovrasta sempre gli attaccanti riminesi e così le prime fasi dell'incontro scorrono senza alcuna occasione da rete. Al 20' la prima possibilità per concludere rete porta i romagnoli in vantaggio: la difesa amaranto non è impeccabile e Valeriani insacca l'uno a zero per i suoi. Una rete che complica terribilmente la corsa verso i Quarti dell'Arezzo, costretto a segnare due reti. Ma istantaneamente, il pallino del gioco passa in mano agli amaranto che sciorinano un gran bel calcio e creano varie occasioni da rete. Le possibilità capitano in particolare sui piedi di Pastorelli, Sisani e Tomassini, ma Mignani fa ottima guardia. Al 35' però il numero 1 locale nulla può sulla rete del meritato pareggio ospite: sugli sviluppi di una punizione sulla tre quarti, la splendida conclusione di Davide Sisani si insacca accanto al secondo palo dove Migani non riesce ad arrivare. L'Arezzo, galvanizzato dal meritato pari, insiste e cerca di prendere il sopravvento. La squadra di mister Bacci potrebbe segnare in varie occasioni, ma il portiere locale anche con un pizzico di fortuna riesce a mantenere intatto l'uno a uno fino all'intervallo. L'occasione migliore per gli ospiti arriva ancora su un calcio di punizione stavolta ad opera di Mattia Sisani ma il portiere locale riesce a sventare. Un primo tempo da applausi per entrambe le squadre, con l'Arezzo che appare superlativo soprattutto grazie alla regia a centrocampo di Locci e Silvi, oltre che all'inventiva dei due gemelli Sisani. L'ultima occasione del primo tempo è per Tomassini che calcia sul portiere in uscita: Migani riesce a respingere. Peccato, perché sarebbe stata una rete bellissima a coronamento di un'azione condotta da sinistra a destra da parte dei giocatori amaranto.<br >L'Arezzo, consapevole di dover vincere, si mostra molto determinato anche in avvio di ripresa: al 2' su cross di Starnini, Tomassini prova il tiro dal limite, ma il pallone rimbalza sul portiere locale che sventa. Al 6' su un rinvio affrettato di un difensore amaranto il pallone perviene a Valeriani che dalla tre quarti fa partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio dei pali dove Mandini non può arrivare. L'Arezzo assorbisce bene il colpo e si getta in avanti: su un'azione da centrocampo però Marraghini si fa espellere per un fallo sul centravanti avversario. L'Arezzo nonostante l'inferiorità numerica non arretra il baricentro, anzi Bacci arretra Sisani ed inserisce Polidori, terza punta. Con tre attaccanti gli amaranto hanno altre occasioni interessanti che capitano sui piedi di Polidori e Pastorelli. Il Rimini riesce a scampare ogni pericolo e, agendo prevalentemente su contropiede, riesce a farsi anche insidioso in avanti. E in una di queste azioni di rimessa al 36' Kirilov infila l'ancora incolpevole Mandini. L'Arezzo ci prova fino all'ultimo per cercare di raddrizzare le sorti dell'incontro ed evitare un tre a uno davvero amaro: la squadra amaranto di mister Bacci prova a reagire, ma non riesce a segnare anche per la stanchezza dei suoi giocatori, che hanno speso tantissimo nel corso della gara. Al 93' Mattia Sisani commette un fallo veniale all'interno dell'area di rigore. L'arbitro concede il penalty ed espelle il giocatore amaranto, ma dal dischetto Pieri calcia a lato. La partita termina con lo sportivissimo pubblico che applaude le due compagini: complimenti ad entrambe le squadre che hanno offerto una bellissima prova. L'Arezzo esce a testa alta dalla competizione: per i ragazzi di mister Bacci una prestazione da applausi, che non ha certo evidenziato una superiorità del Rimini, in parte favorito dagli episodi e, forse, dal vantaggio psicologico di avere due risultati su tre a disposizione. Rimane encomiabile il cammino in questo campionato da parte dei ragazzi di Bacci: oltre ai molti '92 messi in evidenza nel corso della stagione, è da sottolineare la maturazione tattica di tutto l'organico che è stato capace di disputare un girone di ritorno stellare. <br ><b>Calciatorepiù</b>: se tutto l'organico di Bacci è da elogiare per l'ottima prestazione offerta, una menzione in particolare va a<b> Silvi e a Faccinetto</b>. Tra i padroni di casa sopra le righe <b>Migani e Valeriani.</b>