• Coppa Regionale Allievi
  • Armando Picchi
  • 1 - 2
  • Sporting Arno


ARMANDO PICCHI: Serboli, Baldini, Dini (68' Vrapi), Dell'Agnello, Vanni, Del Vivo (41' Salvadori) (55' Schiuma), Dell'Omodarme, Chiesa, Leonardi, Tavani, Vivaldi (72' Lapi). A disp.: Di Fabrizio, Fedi, Carretta. All.: Claudio Gullo.
SPORTING ARNO: Salvi, Barbieri, Piccini, Corri, Mattolini, Pezzati, Bresci (80' Biffoli), Brancato, Vastola, Iobi, Magnotta (60' Lorenzi). A disp.: Caprini, Venturini, Sulkuqe, Rossi, Parigi. All.: Enrico Russo.

ARBITRO: Tonin di Piombino.

RETI: 36' Magnotta, 44' Vastola, 50' Tavani.
NOTE: ammoniti Dell'Agnello, Dell'Omodarme, Vastola.



LE PAGELLE
Armando Picchi
Serboli: 7 Nel primo tempo non corre grossi pericoli. Nella ripresa salva il risultato in almeno 3 occasioni, con interventi prodigiosi. Sempre tempestivo nelle uscite, incolpevole sui gol.
Baldini: 6.5 La fascia destra è di sua competenza. Spezza sul nascere molte azioni avversarie e dà un apporto fondamentale in fase d'attacco. Cala un po' nel finale.
Dini: 6 Si vede poco in fase di spinta, si preoccupa soprattutto della fase difensiva dove non sbaglia quasi niente. 68' Vrapi: sv.
Dell'Agnello: 6 Ruvido ma efficace. Nella ripresa ingaggia un duello continuo con Vastola, cavandosela nella maggior parte dei casi. Un po' troppo nervoso in alcuni tratti.
Vanni: 6.5 Il suo bolide su punizione centra l'incrocio dei pali. Se avesse avuto maggior fortuna, forse avrebbe cambiato il volto alla gara. Buona prova anche in chiave difensiva.
Del Vivo: 6 Si sacrifica molto in fase di copertura, questo gli impedisce di essere lucido e presente nella metà campo avversaria. 41' Salvadori: sv Sfortunato il centrocampista di casa, costretto ad uscire dopo 13' a causa di uno scontro con un avversario. 55' Schiuma: 6 Nonostante non sia in perfette condizioni fisiche, fa sentire la sua presenza sulla tre quarti.
Dell'Omodarme: 6 Subisce la marcatura di Piccini e i raddoppi di Magnotta, ma quando se ne libera, riesce a dare qualità alle giocate dei suoi.
Chiesa: 6 Non sempre precisissimo sui disimpegni, ma da vero gladiatore lotta su ogni pallone e combatte fino all'ultimo secondo.
Leonardi: 6.5 I centrali difensivi non gli lasciano un centimetro di spazio. Allora prova a guadagnarselo con i denti. Si fa valere nel gioco aereo. Serve l'assist a Tavani per il gol che accorcia le distanze.
Tavani: 7 Nel complesso è il più pericoloso dei suoi. La sua velocità crea non poche apprensioni alla retroguardia ospite. Segna la rete che riaccende le speranze.
Vivaldi: 6 La grinta non gli manca. Come i suoi compagni di centrocampo non è sempre preciso in fase di impostazione di gioco, ma sul piano della volontà non gli si può rimproverare nulla. 72' Lapi: sv.
Sporting Arno
Salvi: 6.5 Graziato dalla fortuna in occasione della punizione di Vanni, nulla può sulla rete di Tavani, sul quale però compie una gran parata nel primo tempo.
Barbieri: 6 Dalle sue parti il Picchi non sfonda, si preoccupa soprattutto di mantenere sicura la fascia destra, affidando ad altri il compito di offendere.
Piccini: 6 Gli avversari attaccano soprattutto sulla fascia di sua competenza, le discese di Baldini gli complicano la vita, ma nel complesso se la cava piuttosto bene.
Corri: 6.5 Pericoloso sui calci piazzati, detta bene i tempi di gioco. Sfiora il gol ad inizio secondo tempo.
Mattolini: 6.5 Si trova a dover affrontare due giocatori dalle caratteristiche molto diverse come Leonardi e Tavani. Quasi sempre riesce ad essere efficace su entrambi.
Pezzati: 7 Si alterna con Mattolini nella marcatura degli attaccanti. Ha grande personalità, cerca di trasmettere sicurezza a tutto il reparto. E sfiora pure il gol su calcio d'angolo.
Bresci: 6.5 Tantissimo lavoro sulla fascia. Abbina corsa e qualità. Non riesce a sfondare come vorrebbe, ma tiene sempre sotto pressione gli avversari. 80' Biffoli: sv.
Brancato: 6 Sostanza e quantità, spesso diventa un muro invalicabile a centrocampo. Nel secondo tempo si fa però prendere dal nervosismo, e passa più tempo a lamentarsi che non a giocare.
Vastola: 6.5 Il voto è la media tra un primo tempo anonimo e una ripresa nella quale mostra il suo vero valore. Ha il demerito di sprecare qualche occasione di troppo, ma il suo gol pesa come un macigno in vista del ritorno.
Iobi: 6.5 I suoi scatti mettono in seria difficoltà la difesa di casa. Quando parte in velocità pare imprendibile. In alcune occasioni è mancato in concretezza.
Magnotta: 6.5 Si sacrifica in copertura per aiutare Piccini quando il Picchi attacca sulla fascia. Trova un gol che, seppure un po' fortunoso, è fondamentale per rompere gli equilibri nel primo tempo. 60' Lorenzi: 6 La sua freschezza nel finale è utile per allentare la pressione avversaria.
Arbitro
Tonin di Piombino: 6 Qualche episodio dubbio nelle due aree di rigore, ma il direttore di gara valuta utilizzando lo stesso metro di giudizio. E' bravo nel finale a tenere in pugno l'incontro. Forse inverte qualche punizione, ma nel complesso il suo arbitraggio risulta positivo.
IL COMMENTO
Lo Sporting Arno espugna il campo del Picchi, garantendosi ottime chances per il passaggio al turno successivo della Coppa Toscana. I padroni di casa pagano la sfortuna nel primo tempo, e un black-out all'inizio del secondo. Gli ospiti, sempre ordinati e ben messi in campo, si dimostrano cinici nei primi 40', mentre nella ripresa sprecano più di un'occasione per chiudere definitivamente il discorso qualificazione. Questa la sintesi di un match che è stato combattuto per tutta la sua durata. Il Picchi per primo può passare in vantaggio al 9', quando Vanni, con un bolide su punizione dalla tre quarti, centra in pieno l'incrocio dei pali a portiere ormai battuto. Le due compagini si affrontano a viso aperto, senza troppi tatticismi. Anche gli ospiti ci provano sui calci da fermo, con Corri e Brancato, ma Serboli è attento. I locali producono il loro massimo sforzo nella seconda metà del tempo, attaccando soprattutto sul centrodestra, con interessanti combinazioni tra Baldini, Dell'Omodarme e Tavani. Ma Salvi non corre grossi pericoli. Al 36', come detto, arriva il gol dello Sporting che spezza l'equilibrio. Corner da destra, pallone sul palo opposto, Magnotta sfrutta la sponda aerea di un compagno e colpisce in girata dal centro dell'area: la conclusione sporca inganna l'estremo difensore di casa e finisce in rete. Prima del riposo c'è un'occasione per parte: prima l'estremo ospite si salva sulla conclusione di Tavani, poi Vastola sbaglia un facile tap-in da posizione favorevole. Nella ripresa, nei primi 5' i ragazzi di mister Russo collezionano più occasioni di quanto avessero fatto in tutto il primo tempo. Prima il solito Vastola calcia fuori a tu per tu con il portiere, poi è proprio Serboli a salire in cattedra e a negare il raddoppio a Corri. Al 44' gli sforzi degli ospiti producono i loro effetti, di nuovo su calcio d'angolo: ennesima parata del numero 1 di casa, che però nulla può sul sulla successiva ribattuta di Vastola, che dopo alcuni tentativi sciupati non si fa scappare l'opportunità di segnare. Sul 2 a 0 Sporting, si potrebbe pensare a una partita chiusa, con i ragazzi di mister Gullo demoralizzati... E invece, la caparbietà del Picchi produce l'1 a 2 al 50'. Numero di Leonardi, che sulla destra sfugge al diretto marcatore e serve Tavani a centroarea: l'attaccante ruba il tempo ai centrali difensivi e riesce ad insaccare, nonostante una deviazione. La partita adesso è avvincente. I padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del pari, ma con il passare del tempo vengono meno le energie necessarie per imbastire azioni pericolose. La stanchezza fa invece il gioco degli ospiti, che in contropiede creano diverse occasioni. Il colpo del k.o. però non arriva. Colpa dell'imprecisione degli attaccanti (clamoroso un 3 contro 0 dopo un errato movimento della difesa locale), ma soprattutto merito di un Serboli davvero in giornata positiva. Si arriva così al triplice fischio del Sig. Tonin: Armando Picchi 1, Sporting Arno 2. Con questo successo, la compagine fiorentina fa un bel passo verso la qualificazione in Coppa; ai labronici non resta che tentare l'impresa in trasferta.

Giorgio Carlini ARMANDO PICCHI: Serboli, Baldini, Dini (68' Vrapi), Dell'Agnello, Vanni, Del Vivo (41' Salvadori) (55' Schiuma), Dell'Omodarme, Chiesa, Leonardi, Tavani, Vivaldi (72' Lapi). A disp.: Di Fabrizio, Fedi, Carretta. All.: Claudio Gullo.<br >SPORTING ARNO: Salvi, Barbieri, Piccini, Corri, Mattolini, Pezzati, Bresci (80' Biffoli), Brancato, Vastola, Iobi, Magnotta (60' Lorenzi). A disp.: Caprini, Venturini, Sulkuqe, Rossi, Parigi. All.: Enrico Russo.<br > ARBITRO: Tonin di Piombino.<br > RETI: 36' Magnotta, 44' Vastola, 50' Tavani.<br >NOTE: ammoniti Dell'Agnello, Dell'Omodarme, Vastola. LE PAGELLE<br >Armando Picchi<br ><b>Serboli: 7</b> Nel primo tempo non corre grossi pericoli. Nella ripresa salva il risultato in almeno 3 occasioni, con interventi prodigiosi. Sempre tempestivo nelle uscite, incolpevole sui gol.<br ><b>Baldini: 6.5</b> La fascia destra &egrave; di sua competenza. Spezza sul nascere molte azioni avversarie e d&agrave; un apporto fondamentale in fase d'attacco. Cala un po' nel finale.<br >Dini: 6 Si vede poco in fase di spinta, si preoccupa soprattutto della fase difensiva dove non sbaglia quasi niente. <b>68' Vrapi: sv.</b><br ><b>Dell'Agnello: 6</b> Ruvido ma efficace. Nella ripresa ingaggia un duello continuo con Vastola, cavandosela nella maggior parte dei casi. Un po' troppo nervoso in alcuni tratti.<br ><b>Vanni: 6.5</b> Il suo bolide su punizione centra l'incrocio dei pali. Se avesse avuto maggior fortuna, forse avrebbe cambiato il volto alla gara. Buona prova anche in chiave difensiva.<br ><b>Del Vivo: 6</b> Si sacrifica molto in fase di copertura, questo gli impedisce di essere lucido e presente nella met&agrave; campo avversaria. <b>41' Salvadori: sv</b> Sfortunato il centrocampista di casa, costretto ad uscire dopo 13' a causa di uno scontro con un avversario. <b>55' Schiuma: 6</b> Nonostante non sia in perfette condizioni fisiche, fa sentire la sua presenza sulla tre quarti.<br ><b>Dell'Omodarme: 6</b> Subisce la marcatura di Piccini e i raddoppi di Magnotta, ma quando se ne libera, riesce a dare qualit&agrave; alle giocate dei suoi.<br ><b>Chiesa: 6</b> Non sempre precisissimo sui disimpegni, ma da vero gladiatore lotta su ogni pallone e combatte fino all'ultimo secondo.<br ><b>Leonardi: 6.5 </b>I centrali difensivi non gli lasciano un centimetro di spazio. Allora prova a guadagnarselo con i denti. Si fa valere nel gioco aereo. Serve l'assist a Tavani per il gol che accorcia le distanze.<br ><b>Tavani: 7</b> Nel complesso &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. La sua velocit&agrave; crea non poche apprensioni alla retroguardia ospite. Segna la rete che riaccende le speranze.<br ><b>Vivaldi: 6</b> La grinta non gli manca. Come i suoi compagni di centrocampo non &egrave; sempre preciso in fase di impostazione di gioco, ma sul piano della volont&agrave; non gli si pu&ograve; rimproverare nulla. <b>72' Lapi: sv</b>.<br >Sporting Arno<br ><b>Salvi: 6.5</b> Graziato dalla fortuna in occasione della punizione di Vanni, nulla pu&ograve; sulla rete di Tavani, sul quale per&ograve; compie una gran parata nel primo tempo.<br ><b>Barbieri: 6</b> Dalle sue parti il Picchi non sfonda, si preoccupa soprattutto di mantenere sicura la fascia destra, affidando ad altri il compito di offendere.<br ><b>Piccini: 6</b> Gli avversari attaccano soprattutto sulla fascia di sua competenza, le discese di Baldini gli complicano la vita, ma nel complesso se la cava piuttosto bene.<br ><b>Corri: 6.5 </b>Pericoloso sui calci piazzati, detta bene i tempi di gioco. Sfiora il gol ad inizio secondo tempo.<br ><b>Mattolini: 6.5</b> Si trova a dover affrontare due giocatori dalle caratteristiche molto diverse come Leonardi e Tavani. Quasi sempre riesce ad essere efficace su entrambi. <br ><b>Pezzati: 7</b> Si alterna con Mattolini nella marcatura degli attaccanti. Ha grande personalit&agrave;, cerca di trasmettere sicurezza a tutto il reparto. E sfiora pure il gol su calcio d'angolo.<br ><b>Bresci: 6.5</b> Tantissimo lavoro sulla fascia. Abbina corsa e qualit&agrave;. Non riesce a sfondare come vorrebbe, ma tiene sempre sotto pressione gli avversari. <b>80' Biffoli: sv</b>.<br ><b>Brancato: 6</b> Sostanza e quantit&agrave;, spesso diventa un muro invalicabile a centrocampo. Nel secondo tempo si fa per&ograve; prendere dal nervosismo, e passa pi&ugrave; tempo a lamentarsi che non a giocare.<br ><b>Vastola: 6.5</b> Il voto &egrave; la media tra un primo tempo anonimo e una ripresa nella quale mostra il suo vero valore. Ha il demerito di sprecare qualche occasione di troppo, ma il suo gol pesa come un macigno in vista del ritorno.<br ><b>Iobi: 6.5</b> I suoi scatti mettono in seria difficolt&agrave; la difesa di casa. Quando parte in velocit&agrave; pare imprendibile. In alcune occasioni &egrave; mancato in concretezza.<br ><b>Magnotta: 6.5</b> Si sacrifica in copertura per aiutare Piccini quando il Picchi attacca sulla fascia. Trova un gol che, seppure un po' fortunoso, &egrave; fondamentale per rompere gli equilibri nel primo tempo. <b>60' Lorenzi: 6</b> La sua freschezza nel finale &egrave; utile per allentare la pressione avversaria.<br >Arbitro<br ><b>Tonin di Piombino: 6</b> Qualche episodio dubbio nelle due aree di rigore, ma il direttore di gara valuta utilizzando lo stesso metro di giudizio. E' bravo nel finale a tenere in pugno l'incontro. Forse inverte qualche punizione, ma nel complesso il suo arbitraggio risulta positivo.<br >IL COMMENTO<br >Lo Sporting Arno espugna il campo del Picchi, garantendosi ottime chances per il passaggio al turno successivo della Coppa Toscana. I padroni di casa pagano la sfortuna nel primo tempo, e un black-out all'inizio del secondo. Gli ospiti, sempre ordinati e ben messi in campo, si dimostrano cinici nei primi 40', mentre nella ripresa sprecano pi&ugrave; di un'occasione per chiudere definitivamente il discorso qualificazione. Questa la sintesi di un match che &egrave; stato combattuto per tutta la sua durata. Il Picchi per primo pu&ograve; passare in vantaggio al 9', quando Vanni, con un bolide su punizione dalla tre quarti, centra in pieno l'incrocio dei pali a portiere ormai battuto. Le due compagini si affrontano a viso aperto, senza troppi tatticismi. Anche gli ospiti ci provano sui calci da fermo, con Corri e Brancato, ma Serboli &egrave; attento. I locali producono il loro massimo sforzo nella seconda met&agrave; del tempo, attaccando soprattutto sul centrodestra, con interessanti combinazioni tra Baldini, Dell'Omodarme e Tavani. Ma Salvi non corre grossi pericoli. Al 36', come detto, arriva il gol dello Sporting che spezza l'equilibrio. Corner da destra, pallone sul palo opposto, Magnotta sfrutta la sponda aerea di un compagno e colpisce in girata dal centro dell'area: la conclusione sporca inganna l'estremo difensore di casa e finisce in rete. Prima del riposo c'&egrave; un'occasione per parte: prima l'estremo ospite si salva sulla conclusione di Tavani, poi Vastola sbaglia un facile tap-in da posizione favorevole. Nella ripresa, nei primi 5' i ragazzi di mister Russo collezionano pi&ugrave; occasioni di quanto avessero fatto in tutto il primo tempo. Prima il solito Vastola calcia fuori a tu per tu con il portiere, poi &egrave; proprio Serboli a salire in cattedra e a negare il raddoppio a Corri. Al 44' gli sforzi degli ospiti producono i loro effetti, di nuovo su calcio d'angolo: ennesima parata del numero 1 di casa, che per&ograve; nulla pu&ograve; sul sulla successiva ribattuta di Vastola, che dopo alcuni tentativi sciupati non si fa scappare l'opportunit&agrave; di segnare. Sul 2 a 0 Sporting, si potrebbe pensare a una partita chiusa, con i ragazzi di mister Gullo demoralizzati... E invece, la caparbiet&agrave; del Picchi produce l'1 a 2 al 50'. Numero di Leonardi, che sulla destra sfugge al diretto marcatore e serve Tavani a centroarea: l'attaccante ruba il tempo ai centrali difensivi e riesce ad insaccare, nonostante una deviazione. La partita adesso &egrave; avvincente. I padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del pari, ma con il passare del tempo vengono meno le energie necessarie per imbastire azioni pericolose. La stanchezza fa invece il gioco degli ospiti, che in contropiede creano diverse occasioni. Il colpo del k.o. per&ograve; non arriva. Colpa dell'imprecisione degli attaccanti (clamoroso un 3 contro 0 dopo un errato movimento della difesa locale), ma soprattutto merito di un Serboli davvero in giornata positiva. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio del Sig. Tonin: Armando Picchi 1, Sporting Arno 2. Con questo successo, la compagine fiorentina fa un bel passo verso la qualificazione in Coppa; ai labronici non resta che tentare l'impresa in trasferta. Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI