• Pulcini GIR.L
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Galluzzo


SESTESE: Massa, Ferrelli, La Cava, Musolesi, Diani, Zellini, Fantoni, Granauro, Cataldi, Generini, Minunni, Giaconia. All.: Bolognesi - Lunardi.
GALLUZZO 2010: Gelli, Ibraliu, Vannini, Niscola, Marcantelli, Ricci, Profetto, Nardi Dario, Nardi Lapo, Montelatici. All.: Valerio innocenti.

ARBITRO: sig. Gianluca Lunardi.

RETI: 15' Zellini, 27' Minunni.
NOTE: 1-0; 1-0; 0-0. Punteggio FIGC 3-1.



Disputa una buona gara il Galluzzo sul difficile campo della Sestese, cercando sempre il fraseggio e non lesinando energie, sebbene alla fine il punteggio premi gli avversari, che pur esprimendosi a sprazzi sono risultati più incisivi sotto porta, aggiudicandosi due frazioni su tre. A decidere il primo mini tempo un bel diagonale di Zellini allo scadere: buoni il taglio dal centro verso sinistra e l'esecuzione ad incrociare da posizione defilata. In precedenza la Sestese si era resa pericolosa con lo stesso Zellini e soprattutto con una bella conclusione del regista Fantoni, alzata abilmente in angolo da Gelli; anche i gialloblu ospiti però hanno avuto due chance per segnare nel corso dei primi 15 minuti, ma in entrambe le occasioni Massa si è ben opposto in uscita ai tentativi di Ricci, imbeccato prima da Marcantelli, dalla destra, e poi centralmente - ottima la verticalizzazione nel corridoio centrale - da Niscola. Nella ripresa il Galluzzo torna in campo sempre molto volenteroso, con Marcantelli in posizione più centrale alle spalle dei gemelli Nardi, ma la difesa di casa concede pochi spazi, mentre sul fronte opposto sono soprattutto il tempismo e la caparbietà di Ibraliu ad impedire che gli attacchi della Sestese prendano il sopravvento. Al 12', dopo alcuni tentativi dalle fasce con Generini e Giaconia contenuti dagli avversari, arriva su palla inattiva il raddoppio dei rossoblu: dalla bandierina di destra Giaconia batte morbido, irrompe al centro Minunni e mette in rete da distanza ravvicinata. Trenta secondi dopo la replica del Galluzzo, con una bordata di Niscola appena alta. Senza reti ma vivace la terza frazione. Si vede per prima la Sestese con una combinazione valida benché senza esito tra Ferrelli e Generini, rispondono gli ospiti con il tandem Niscola - Marcantelli, ma si salva in corner Massa; poi reclama la scena Musolesi, che sulla destra con le sue percussioni e i buoni scambi con Fantoni e Zellini mette alle corde la retroguardia gialloblu, che tuttavia resiste, non senza l'aiuto di Gelli. L'ultima occasione infine è per il Galluzzo, allo scadere, su punizione conquistata e calciata da Niscola: palla deviata e pericolo sventato per i padroni di casa.

(f.b.) SESTESE: Massa, Ferrelli, La Cava, Musolesi, Diani, Zellini, Fantoni, Granauro, Cataldi, Generini, Minunni, Giaconia. All.: Bolognesi - Lunardi.<br >GALLUZZO 2010: Gelli, Ibraliu, Vannini, Niscola, Marcantelli, Ricci, Profetto, Nardi Dario, Nardi Lapo, Montelatici. All.: Valerio innocenti.<br > ARBITRO: sig. Gianluca Lunardi.<br > RETI: 15' Zellini, 27' Minunni.<br >NOTE: 1-0; 1-0; 0-0. Punteggio FIGC 3-1. Disputa una buona gara il Galluzzo sul difficile campo della Sestese, cercando sempre il fraseggio e non lesinando energie, sebbene alla fine il punteggio premi gli avversari, che pur esprimendosi a sprazzi sono risultati pi&ugrave; incisivi sotto porta, aggiudicandosi due frazioni su tre. A decidere il primo mini tempo un bel diagonale di Zellini allo scadere: buoni il taglio dal centro verso sinistra e l'esecuzione ad incrociare da posizione defilata. In precedenza la Sestese si era resa pericolosa con lo stesso Zellini e soprattutto con una bella conclusione del regista Fantoni, alzata abilmente in angolo da Gelli; anche i gialloblu ospiti per&ograve; hanno avuto due chance per segnare nel corso dei primi 15 minuti, ma in entrambe le occasioni Massa si &egrave; ben opposto in uscita ai tentativi di Ricci, imbeccato prima da Marcantelli, dalla destra, e poi centralmente - ottima la verticalizzazione nel corridoio centrale - da Niscola. Nella ripresa il Galluzzo torna in campo sempre molto volenteroso, con Marcantelli in posizione pi&ugrave; centrale alle spalle dei gemelli Nardi, ma la difesa di casa concede pochi spazi, mentre sul fronte opposto sono soprattutto il tempismo e la caparbiet&agrave; di Ibraliu ad impedire che gli attacchi della Sestese prendano il sopravvento. Al 12', dopo alcuni tentativi dalle fasce con Generini e Giaconia contenuti dagli avversari, arriva su palla inattiva il raddoppio dei rossoblu: dalla bandierina di destra Giaconia batte morbido, irrompe al centro Minunni e mette in rete da distanza ravvicinata. Trenta secondi dopo la replica del Galluzzo, con una bordata di Niscola appena alta. Senza reti ma vivace la terza frazione. Si vede per prima la Sestese con una combinazione valida bench&eacute; senza esito tra Ferrelli e Generini, rispondono gli ospiti con il tandem Niscola - Marcantelli, ma si salva in corner Massa; poi reclama la scena Musolesi, che sulla destra con le sue percussioni e i buoni scambi con Fantoni e Zellini mette alle corde la retroguardia gialloblu, che tuttavia resiste, non senza l'aiuto di Gelli. L'ultima occasione infine &egrave; per il Galluzzo, allo scadere, su punizione conquistata e calciata da Niscola: palla deviata e pericolo sventato per i padroni di casa. (f.b.)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI