• Allievi B GIR.A - qualificazione
  • Capolona Quarata
  • 2 - 2
  • Atletico Levane Leona


CAPOLONA QUARATA: Carnevali, Casini, Volpi, Limoni, Caprioli, Barbato, Tiradritti, Rossi, Minucci, Ricciarini, Pratesi. A disp.: Romani, Menchini. All.: Stefano Vaglini.
ATL.LEVANE LEONA: Rossini, Pasquini, Crini, Redditi, Gatti, Paolini, Alfieri, Vasai, Nuti, Bullari, Gabr. A disp.: Milanesi, Kondaj, Pouye, Tortora. All.: David Basagni.

ARBITRO: Como di Arezzo.

RETI: Gabr 2, Pratesi, Tiradritti.



Bel pareggio ricco di gol tra Capolona Quarata e Atletico Levane Leona nell'ultima gara del 2018. Una sfida dalle poche motivazioni per entrambe le squadre, ormai praticamente certe delle rispettive posizioni in classifica. La partita è molto accesa e ben giocata da entrambe le contendenti, che fino alla fine si danno battaglia alla ricerca del gol. I ritmi di gioco sono molto alti, sin dall'inizio. In avvio di gara si riscontra una parziale superiorità della formazione ospite, che dopo qualche minuto di arrembaggio trova il vantaggio al quarto d'ora: palla filtrante molto bella di Vasai a premiare lo scatto di Gabr, che entra in area e da posizione defilata mette il pallone all'angolino. Il Levane cerca poco dopo di approfittare del momento favorevole per raddoppiare e chiudere la partita, ma i padroni di casa si difendono bene e con il passare dei minuti iniziano ad imporre il loro gioco, arrivando al pareggio attorno alla mezz'ora: Minucci si destreggia bene sulla fascia e mette in mezzo un traversone al bacio per il colpo di testa vincente di Pratesi. Uno a uno. Il finale di primo tempo è scoppiettante e pieno di ribaltamenti di fronte, ma il risultato non cambia e le due squadre vanno negli spogliatoi in assoluta parità. Nella ripresa parte nuovamente meglio il Levane, che nel giro di dieci minuti colpisce ben tre legni: prima centra il palo con Gatti, poi una traversa con Gabr (bellissimo tiro al volo da fuori area che avrebbe meritato maggior fortuna) e infine un altro palo con Bullari (pallonetto a tu per tu con il portiere locale). Scampato il pericolo, anzi, i pericoli, il Capolona Quarata prende le misure e mister Vaglini opta per il cambio di modulo e l'approccio al 4-3-3. Il cambio di sistema di gioco dà i suoi frutti, perché i padroni di casa cominciano ad imporre il loro gioco e arrivano al gol del due a uno: bella conclusione di Tiradritti all'incrocio dei pali. A questo punto la partita entra nei minuti finali, con le squadre molto stanche per gli sforzi profusi. La partita cala di ritmo, ma il Levane continua imperterrito fino alla fine a cercare un pareggio che alla fine arriva meritatamente. Mancano due minuti alla fine della partita, quando Bullari prova il tiro da lontano ma trova la risposta del portiere locale; la palla rimane lì e Gabr si avventa per ribadirla in rete. Finisce così due a due: un pareggio sacrosanto, visti i valori espressi sul terreno di gioco e il bello spettacolo calcistico offerto.

CAPOLONA QUARATA: Carnevali, Casini, Volpi, Limoni, Caprioli, Barbato, Tiradritti, Rossi, Minucci, Ricciarini, Pratesi. A disp.: Romani, Menchini. All.: Stefano Vaglini.<br >ATL.LEVANE LEONA: Rossini, Pasquini, Crini, Redditi, Gatti, Paolini, Alfieri, Vasai, Nuti, Bullari, Gabr. A disp.: Milanesi, Kondaj, Pouye, Tortora. All.: David Basagni.<br > ARBITRO: Como di Arezzo.<br > RETI: Gabr 2, Pratesi, Tiradritti. Bel pareggio ricco di gol tra Capolona Quarata e Atletico Levane Leona nell'ultima gara del 2018. Una sfida dalle poche motivazioni per entrambe le squadre, ormai praticamente certe delle rispettive posizioni in classifica. La partita &egrave; molto accesa e ben giocata da entrambe le contendenti, che fino alla fine si danno battaglia alla ricerca del gol. I ritmi di gioco sono molto alti, sin dall'inizio. In avvio di gara si riscontra una parziale superiorit&agrave; della formazione ospite, che dopo qualche minuto di arrembaggio trova il vantaggio al quarto d'ora: palla filtrante molto bella di Vasai a premiare lo scatto di Gabr, che entra in area e da posizione defilata mette il pallone all'angolino. Il Levane cerca poco dopo di approfittare del momento favorevole per raddoppiare e chiudere la partita, ma i padroni di casa si difendono bene e con il passare dei minuti iniziano ad imporre il loro gioco, arrivando al pareggio attorno alla mezz'ora: Minucci si destreggia bene sulla fascia e mette in mezzo un traversone al bacio per il colpo di testa vincente di Pratesi. Uno a uno. Il finale di primo tempo &egrave; scoppiettante e pieno di ribaltamenti di fronte, ma il risultato non cambia e le due squadre vanno negli spogliatoi in assoluta parit&agrave;. Nella ripresa parte nuovamente meglio il Levane, che nel giro di dieci minuti colpisce ben tre legni: prima centra il palo con Gatti, poi una traversa con Gabr (bellissimo tiro al volo da fuori area che avrebbe meritato maggior fortuna) e infine un altro palo con Bullari (pallonetto a tu per tu con il portiere locale). Scampato il pericolo, anzi, i pericoli, il Capolona Quarata prende le misure e mister Vaglini opta per il cambio di modulo e l'approccio al 4-3-3. Il cambio di sistema di gioco d&agrave; i suoi frutti, perch&eacute; i padroni di casa cominciano ad imporre il loro gioco e arrivano al gol del due a uno: bella conclusione di Tiradritti all'incrocio dei pali. A questo punto la partita entra nei minuti finali, con le squadre molto stanche per gli sforzi profusi. La partita cala di ritmo, ma il Levane continua imperterrito fino alla fine a cercare un pareggio che alla fine arriva meritatamente. Mancano due minuti alla fine della partita, quando Bullari prova il tiro da lontano ma trova la risposta del portiere locale; la palla rimane l&igrave; e Gabr si avventa per ribadirla in rete. Finisce cos&igrave; due a due: un pareggio sacrosanto, visti i valori espressi sul terreno di gioco e il bello spettacolo calcistico offerto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI