• Coppa Toscana Allievi Prov.
  • Cortona Camucia
  • 0 - 1
  • Rinascita Doccia


N.CORTONA CAMUCIA: Faltoni, Faragli, Maccarini, Guerrini, Milleri, Sina, Farnetani, Quadri, Faralli, Terziani, Rossit. A disp.: Biagianti, Olivi, Zolfanelli, Sciarri, Chiogoloni. All.: Mauro Pasqualini.
RINASCITA DOCCIA: Lippi, Pozzolini, Monciatti, Fedi, Landi, Marchi, Di Lorenzo, Giuliante, Manzo, Tarantoli, Nallbani. A disp.: Fusco, Proietto, De Lucia, Turano, Di Noia, Rojas. All.: Nicola Massai.

ARBITRO: Tursi sez. Valdarno.

RETI: 65' Giulante.



Il Rinascita Doccia di miste Massai strappa la vittoria sul difficile campo del Comunale di Cortona e, dopo le imprese di Ponte a Greve che hanno portato al titolo provinciale fiorentino, ottengono una vittoria che tiene apertissimo il discorso per la qualificazione alle semifinali. Sebbene il punteggio finale premi la formazione rossoblù sestese, la gara è molto equilibrata ed mette di fronte due ottime compagini. Nel primo tempo i padroni di casa giocano una delle loro migliori partite di questo campionato. Tra gli ospiti, ben schierati in campo da mister Massai, su un campo pesante per la pioggia si fanno preferire i giocatori che valere la loro forza fisica, piuttosto che i giocatori dalla più spiccate qualità tecniche come Giuliante e Fedi. I padroni di casa si mostrano subito in partita, giocano bene il pallone a terra e provano ad affacciarsi pericolosamente dalle parti di Lippi. Dopo un tiro di Faralli che termina di poco a lato, al 22' ancora Cortona vicino al vantaggio: sul bel tiro di Faralli serve una bella parta di Lippi per salvare il risultato; sulla ribattuta si avventa Quadri che arriva in corsa ma non riesce ad agganciare la sfera e l'occasione sfuma. Il Doccia si rende pericoloso con un paio di conclusioni di Nallbanik, ma prima il pallone finisce fuori e poi para Faltoni con sicurezza. Nel secondo tempo il terreno di gioco diventa sempre più pesante e i locali faticano un po' a tenere il pallone a terra come nel primo tempo. In più col passare dei minuti crescono gli ospiti. Al 20' la prima occasione della ripresa è ancora per il Cortona con gran tiro di Terziani, ma Lippi sventa con un bellissimo intervento deviando in calcio d'angolo. Il Rinascita Doccia trova il gol al 65': dopo un disimpegno mancato dai locali, azione sulla fascia destra di Nallbani, la palla arriva a Giuliante che, dopo aver vinto un rimpallo tra tre avversari, firma l'uno a zero dei suoi. Al 70' la ghiotta occasione per il pareggio dei padroni di casa: ottimo slalom di Sina che entra in area e viene messo giù da un avversario. Si incarica di battere il penalty Faralli, ma Lippi sventa con un bellissimo intervento. Il Cortona tenta l'arrembaggio finale, ma il risultato non cambia e al triplice fischio esultano i ragazzi di mister Massai che scampato il pericolo gestisce senza difficoltà il vantaggio fino al triplice fischio. Da elogiare la prova di tutto il Cortona, che ha messo in campo tutto ciò che poteva contro una buona squadra come il Rinascita Doccia ma non è stato premiato dalla fortuna. I ragazzi di Pasqualini dovranno tentare l'impresa a Borgo a Buggiano per sperare ancora nel passaggio del turno. Tra quindici giorni invece gara molto importante per i ragazzi di Massai che ospiteranno in via X. Settembre il Borgo a Buggiano per tentare l'accesso alla semifinale.
Calciatorepiù: Lippi (Rinascita Doccia). Non soltanto neutralizza il rigore nella ripresa di Faralli, ma salva la sua porta a più riprese, anche nel corso del primo tempo. Ottime anche le prove di Marchi, Landi e Nallbani. Tra i locali bravi Sina e Terziani, buona comunque la prova di tutto l'organico cortonese.

N.CORTONA CAMUCIA: Faltoni, Faragli, Maccarini, Guerrini, Milleri, Sina, Farnetani, Quadri, Faralli, Terziani, Rossit. A disp.: Biagianti, Olivi, Zolfanelli, Sciarri, Chiogoloni. All.: Mauro Pasqualini.<br >RINASCITA DOCCIA: Lippi, Pozzolini, Monciatti, Fedi, Landi, Marchi, Di Lorenzo, Giuliante, Manzo, Tarantoli, Nallbani. A disp.: Fusco, Proietto, De Lucia, Turano, Di Noia, Rojas. All.: Nicola Massai.<br > ARBITRO: Tursi sez. Valdarno.<br > RETI: 65' Giulante. Il Rinascita Doccia di miste Massai strappa la vittoria sul difficile campo del Comunale di Cortona e, dopo le imprese di Ponte a Greve che hanno portato al titolo provinciale fiorentino, ottengono una vittoria che tiene apertissimo il discorso per la qualificazione alle semifinali. Sebbene il punteggio finale premi la formazione rossobl&ugrave; sestese, la gara &egrave; molto equilibrata ed mette di fronte due ottime compagini. Nel primo tempo i padroni di casa giocano una delle loro migliori partite di questo campionato. Tra gli ospiti, ben schierati in campo da mister Massai, su un campo pesante per la pioggia si fanno preferire i giocatori che valere la loro forza fisica, piuttosto che i giocatori dalla pi&ugrave; spiccate qualit&agrave; tecniche come Giuliante e Fedi. I padroni di casa si mostrano subito in partita, giocano bene il pallone a terra e provano ad affacciarsi pericolosamente dalle parti di Lippi. Dopo un tiro di Faralli che termina di poco a lato, al 22' ancora Cortona vicino al vantaggio: sul bel tiro di Faralli serve una bella parta di Lippi per salvare il risultato; sulla ribattuta si avventa Quadri che arriva in corsa ma non riesce ad agganciare la sfera e l'occasione sfuma. Il Doccia si rende pericoloso con un paio di conclusioni di Nallbanik, ma prima il pallone finisce fuori e poi para Faltoni con sicurezza. Nel secondo tempo il terreno di gioco diventa sempre pi&ugrave; pesante e i locali faticano un po' a tenere il pallone a terra come nel primo tempo. In pi&ugrave; col passare dei minuti crescono gli ospiti. Al 20' la prima occasione della ripresa &egrave; ancora per il Cortona con gran tiro di Terziani, ma Lippi sventa con un bellissimo intervento deviando in calcio d'angolo. Il Rinascita Doccia trova il gol al 65': dopo un disimpegno mancato dai locali, azione sulla fascia destra di Nallbani, la palla arriva a Giuliante che, dopo aver vinto un rimpallo tra tre avversari, firma l'uno a zero dei suoi. Al 70' la ghiotta occasione per il pareggio dei padroni di casa: ottimo slalom di Sina che entra in area e viene messo gi&ugrave; da un avversario. Si incarica di battere il penalty Faralli, ma Lippi sventa con un bellissimo intervento. Il Cortona tenta l'arrembaggio finale, ma il risultato non cambia e al triplice fischio esultano i ragazzi di mister Massai che scampato il pericolo gestisce senza difficolt&agrave; il vantaggio fino al triplice fischio. Da elogiare la prova di tutto il Cortona, che ha messo in campo tutto ci&ograve; che poteva contro una buona squadra come il Rinascita Doccia ma non &egrave; stato premiato dalla fortuna. I ragazzi di Pasqualini dovranno tentare l'impresa a Borgo a Buggiano per sperare ancora nel passaggio del turno. Tra quindici giorni invece gara molto importante per i ragazzi di Massai che ospiteranno in via X. Settembre il Borgo a Buggiano per tentare l'accesso alla semifinale.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Lippi (Rinascita Doccia)</b>. Non soltanto neutralizza il rigore nella ripresa di Faralli, ma salva la sua porta a pi&ugrave; riprese, anche nel corso del primo tempo. Ottime anche le prove di <b>Marchi, Landi </b>e <b>Nallbani. </b>Tra i locali bravi <b>Sina </b>e <b>Terziani</b>, buona comunque la prova di tutto l'organico cortonese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI